Grembiule da cucito

Ciao amiche! Per il mio tutorial di questo mese ho pensato di proporvi un grembiule...da cucito. Tante tasche per contenere tutti gli accessori, portaforbici e una fantasia un pò vintage, come piace a me! ^__^


Per realizzare questo progetto ho scelto due bellissime stoffine di LORALIE HARRIS che trovate nello shop di Hobby di Carta
Vi serviranno due tagli di stoffa 50x100, macchina da cucire, forbici e spilli! Iniziamo tagliando i tessuti come da disegno (io ho ricavato la base del grembiule da una fantasia e le tasche dall'altra, ho scelto una fantasia a pois rossi per l'interno delle tasche):


Iniziamo dalla tasca grande "D": una volta tagliato il tessuto cuciamo un orlo sul lato superiore (lato lungo) di circa un centimetro.


Passiamo alla tasca media "E": ritagliamo due quadrati di uguali dimensioni, sovrapponiamoli dritto su dritto e cuciamo a mezzo centimetro dal bordo, lasciando un'apertura di circa 5 cm sul lato superiore. Rovesciamo, stiriamo per appiattire bene il tessuto ed eseguiamo una cucitura lungo tutto il lato superiore, chiudendo in questo modo l'apertura.


Posizioniamo "E" al centro di "D", fermiamo con gli spilli e cuciamo lungo i bordi laterali e inferiore di "E", in modo da ottenere una tasca:


Eseguiamo gli stessi passaggi per la tasca piccola "F", una volta cucite le due parti, rovesciate e ribattute, applichiamole sulla base del grembiule "A" e cuciamo sui tre lati.

Applichiamo dunque "D+E" sulla base del nostro grembiule "A", facendo combaciare il bordo inferiore della stoffa e fermiamo con gli spilli:


Procediamo realizzando la tasca porta forbici. I passaggi sono gli stessi delle altre tasche. Applicheremo poi questo pezzo "G" sul laterale del nostro grembiule "C":


Sul laterale destro "B" potete invece applicare con gli spilli una striscia di tessuto , cucita al rovescio e rovesciata, che potremo utilizzare come un secondo porta forbici:


A questo punto potremo unire "A", "B" e "C": sovrapponiamo le parti dritto su dritto, facendo combaciare i lati curvi, fermiamo con gli spilli e cuciamo.


Stiriamo e cuciamo un orlo lungo i laterali e il bordo inferiore del nostro grembiule:


Uniamo le parti della cintura (cucendole al rovescio), ripieghiamo i bordi verso l'interno di circa un centimetro e stiriamoli. Pieghiamo la cintura a metà e stiriamo:


Infine applichiamo la cintura al grembiule, inserendolo all'interno della piega, fermiamo con gli spilli e cuciamo:


Applichiamo un bottoncino alla striscia di tessuto che useremo come porta forbici et voilà, il nostro grembiule è pronto! Ci accompagnerà in tutte le nostre sessioni di cucito creativo, aiutandoci ad avere sempre a disposizione tutto il necessario:


Ovviamente potrete rivisitare questo grembiule in una chiave più da cucina o, perchè no, da giardinaggio: troverete sicuramente ispirazione tra le meravigliose stoffe dello shop di Hobby di Carta

Spero che questo tutorial vi sia piaciuto e vi aspetto al mese prossimo con nuove idee creative! ^___^

Tic Tac Posh - Simple Stories Posh

A volte vorresti regalare un piccolo pensiero, qualcosa che non impegni troppo chi lo riceva ma che possa fargli piacere. Noi abbiamo pensato di incartare dei Tic Tac per augurare un buon inizio di scuola alle maestre.

Per confezionarli ho utilizzato la bellissima collezione Posh della Simple Stories che trovate qui





Un abbraccio

Gothic Lolita Style

Come vi trasformo.... i coperchi dei barattoli di marmellata! by Ste

Siete pronti per un nuovo appuntamento di riciclo creativo? Questa volta ho pensato di usare i coperchi e le capsule dei vasi di vetro per realizzare dei magneti! 
 

Ammetto che io stessa mi sono stupita del risultato e da adesso non si butta via più niente!
 
Oltre ai coperchi ho usato alcune bellissime stoffine dello shop (come sempre vi consiglio di fare un giro in negozio da Hobby di Carta o di guardare nel sito la sezione tessuti) e dei nastri telati a pois.
 

Per la struttura potete procedere in due modi: usare un coperchio rovesciato verso l'alto su cui sistemare una decorazione realizzata con due cartoncini separati da un piccolo spessore (un pezzo di cartone da imballaggio ad esempio), oppure usare due coperchi di misure leggermente diverse posizionandoli uno dentro l'altro come da foto.
 

Si parte dal fondo. Utilizzando il nastro telato ricoprire tutto il retro e rifilare lungo i bordi del tappo. Con una striscia di nastro rivestire tutto il perimetro esterno e ribaltare all'interno l'eccesso facendo dei piccoli tagli per agevolare il lavoro.
 
Ritagliare un cerchio in cartone della misura esatta dell'interno del coperchio (oppure usare un secondo tappo rovesciato) e riportare la misura sulla stoffa scelta. Ricamare una scritta a piacere oppure usare una stoffa con una bella decorazione centrando il motivo scelto.
 
Tagliare la stoffa con un margine di circa 3 cm e con ago e filo fare una filza tutto attorno. Inserire all'interno il cartoncino spessorato o il coperchio e tirare il filo fermando bene.
 
Non resta che incollare la decorazione all'interno del coperchio fissando un sottile magnete sul retro. 
 

Questo magnete è realizzato con una capsula esterna e un coperchio interno. La decorazione è ricamata a punto indietro su lino.



Per questo ho usato un coperchio all'esterno e un cartoncino spessorato all'interno. Scritta ricamata a punto indietro su stoffa a pois.
 

Quest'ultima versione è realizzata con capsula+coperchio. La decorazione è realizzata con una stoffa natalizia che presenta varie scritte. Una bella idea per un regalo, ma anche per realizzare addobbi per l'albero di Natale.
 
 
E adesso non vi resta che provare anche voi!
 
Ste
 


Oui Oui Mon Amour by Lory

Buonaseraaaaa,
come state care lettrici di Hobby di Carta? Buon inizio weekend yeah! Vi scrivo dal mio letto ehhh sì! Bloccata con la schiena ma come si dice... barcollo ma non mollo....:) Questa sera voglio mostrarvi una paginetta per la quale mi sono divertita ad usare una foto grande, a cucire, ed a stampare in colonna il mio journaling, questa funzione di word mi è piaciuta tantissimo! L'avete mai provata? 
Spesso ho sotto gli occhi delle funzioni che dò per scontate, che snobbo e che invece sono carinissime da usare per raccontare una storia, come la storia di questa foto, scattata un po' di tempo fa nella bella Parigi!

Lo sfondo è una patterned paper che avevo lì ferma da parecchio vecchissima credo e ho voluto "modernizzarla"! Ho usato il color ink corallo per creare delle macchie ed una zona in cui poter timbrare ciò che volevo! Di solito è sempre il posto giusto per una frasina ;)

Ho stampato il mio journaling su un pezzo di cartoncino avorio e ho aggiunto pezzi di carte avanzate stracciandole un pochino, un nastrino roselline e una linguetta ricavata sempre da avanzi scrap:)


Qualche targhetta e qualche brads qua e là e il gioco è fatto! Quanto è rilassante scrappare? E' tempo ben speso sempre!




Spero che la paginetta vi sia piaciuta ed aspetto sempre di sapere cosa vorreste vedere nella prossima puntata :)
Buonissimo weekend!


Un hippo-fiocco nascita!

Buongiorno ragazze e buon lunedì!
Non so se ultimamente capita anche a voi o è solo una mia percezione ma sempre più frequentemente mi sento circondata da...pance! Ebbene si, vedo sempre più frequentemente donne in dolce attesa. Se penso che domenica scorsa ero ad una festa di compleanno e tra tutte le persone ho contato ben 5 pance (me compresa!)....è davvero incredibile!!!
Quindi non potevo non farvi vedere un fiocco nascita dedicato ad un bimbo che sta per venire alla luce, il cui protagonista è un tenero ippopotamo che fa la nanna sopra una nuvoletta.
I colori scelti sono stati il verde e l'azzurro e ho pensato di scegliere toni accesi, al posto dei classici colori pastello, per dare un tocco di vivacità al fiocco!


A me sono sempre piaciuti gli ippopotami di panno.....li trovo tenerissimi e adatti ad un fiocco nascita originale e fuori dai soliti schemi.


Vi ricordo che tutto il materiale utilizzato potete trovarlo nello shop di Hobby di Carta (e vi consiglio di guardare tra i nuovi arrivi....troverete del pannolenci e feltro davvero originali e con delle stampe deliziose!!)
E ora...sshhhhhh... lasciamo questo baby hippo far la nanna!

Un abbraccio e al prossimo post!
Eli

Vincitrice Challenge Settembre

Se vi state chiedendo chi è la vincitrice della sfida di Settembre vi accontentiamo subito.
Lei è la bravissima Pamela


 e questa è la sua interpretazione del tema di settembre


Complimenti PAMELA e ricordati di contattatare Sabrina in privato per ritirare il tuo premio ^___^
 
Un abbraccio
Il Team

Challenge nr. 12 "Il calore dell'autunno"

Ma ci credete che è già Ottobre??? Sembra ieri che eravamo sdraiate al sole a mangiare una granita ed ecco che in attimo le foglie si colorano di rosso, l'ombrello è appoggiato fuori dalla porta e le castagne scoppiettano sul fuoco.

Il tema di questo mese non poteva che essere:
 Il calore dell'autunno
 
Vi ricordiamo che la sfida è aperta a progetti di scrapbooking, cardmaking, cucito, pittura....I vincoli per partecipare alla sfida li trovate qui
Il premio in palio è un buono sconto del 15% e spese di spedizione gratuite da spendere entro 2 mesi dalla vittoria.
Ecco le nostre interpretazioni:



Ste
ha preparato una presina a forma di mela con i tipici colori autunnali. Sente già il profumo di mela e cannella che escono dal forno...



Autunno per lei è menta, calendula, propoli, timo, copertina, libro, divano.... Tanto per cominciare ha realizzato un porta tic tac alla menta, da portare sempre in borsetta! 


Elisa
adora l'autunno e ha realizzato questo set neonato composto da berrettino, pantalone e scaldacollo a bandana.


colori tipicamente autunnali per un biglietto d'auguri coordinato alla sua busta .


Eli
ha ridato vita ad un anonimo cuore in midollino con delle simpatiche decorazioni in panno, rendendolo così autunnale



Un abbraccio da tutto il Team
e buona sfida  a tutte