Visualizzazione post con etichetta Altered. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Altered. Mostra tutti i post

Come vi trasformo... un sottopentola in sughero! by Ste

Eccomi ancora qua con un progetto dedicato al riuso creativo. Questa volta ho trasformato un sottopentola in sughero di Ikea per ottenere un orologio!


Ho scelto dallo shop questa stoffa con i numeri che mi sembrava perfetta per l'occasione! Il verde poi si abbina bene con il bianco e i colori del legno e si adatta a vari ambienti e tipi di arredo.
 
Come altri "ingredienti" vi servono: un sottopentola in sughero tondo, un meccanismo da orologio, dei brads, un po' di colla vinilica e per rifinire il lavoro, una fettuccia/nastro/passamaneria e un pezzo di feltro in tinta.
Potete appendere l'orologio direttamente o inserirlo in una cornice di legno bianco decorata con un po' di washi :-)


Il procedimento è abbastanza intuitivo.
Per prima cosa ho fatto un foro al centro del sottopentola della misura del perno del meccanismo da orologio.
Poi ho ritagliato un cerchio di stoffa più grande rispetto al sottopentola e con la colla vinilica ho fissato la stoffa prima sul davanti e poi sul retro (dove ho praticato dei piccoli tagli lungo il perimetro per evitare pieghe e agevolare il lavoro).
Ho rifinito il retro con un cerchio di feltro verde e applicato sul bordo una fettuccia decorativa.


 

Infine ho applicato il meccanismo da orologio e usato dei brads per segnare le ore inserendoli direttamente nel sughero. 


Spero che questo progetto vi piaccia! Dato il periodo può essere usato anche come regalo di Natale :-)
Potete trovare tutto ciò che occorre per realizzarlo da Hobby di Carta!

Ste

Come vi trasformo.... una tazzina spaiata!

Eccomi di nuovo qua con il mio appuntamento mensile dedicato al riciclo creativo utilizzando la stoffa!
 
Per questo progetto sono stata ispirata da una tazzina da caffè ormai spaiata e senza piattino. Ho subito pensato ad un puntaspilli e con un po' di fantasia è nato questo...
 

Non so voi, ma io la trovo deliziosa ^_^
 
Ho creato il cuscino con un cerchio di stoffa grande il doppio rispetto alla bocca della tazzina e l'ho riempito con un po' di imbottitura e un po' di paglietta di metallo (in questo modo gli spilli saranno sempre ben appuntiti). Ho chiuso bene con una filza e l'ho incollato con la colla a caldo. Poi mi sono scatenata con le decorazioni....
 

... washi tape rosso sul bordo, un fiorellino di carta con relative foglioline con un bottone al centro e appeso al manico un charms a forma di ditale...
 

... un doppio bottone sul cuscino da cui escono tre spilli decorativi e un charm a forma di forbicine...
 


... un nuovo piattino tutto fiorito realizzato accoppiando stoffa e feltro azzurro con la teletta termoadesiva.



 
Per decorarlo un doppio bottone e un paio di foglie rosse nate spezzando i petali di un fiore di carta. Poi con il filo mouliné ho realizzato un cerchio al centro per renderlo bello e unico anche da solo.
 


Spero che questo progetto possa ispirare anche voi per dare nuova vita ad oggetti di uso comune. Da Hobby di Carta potete trovare tessuti di ogni tipo e sarà facile portare un po' di allegria nel vostro angolo craft!





Una tela da appendere.

Aprile, il mese dei viaggi, c'è la temperatura ideale. Con questo post vi mostro la tela che ho fatto come ricordo del mio ultimo viaggio, stavolta fatto con le amiche, un'esperienza bellissima e sicuramente da ripetere! Qui non ci siamo tutte, ma solo una parte del gruppo!
Per la tela ho usato colori acrilici turchese e verde, del gesso spatolato su mascherine, timbri e fustellate.

 Qui qualche dettaglio:
Spero di avervi dato qualche spunto per arredare casa con le tele invece che i soliti quadri.
Alla prossima!
Crissi

Come vi trasformo... una cassetta in legno

Alzi la mano chi non ha mai comprato una cassettina di fragole al supermercato attirata più dalla cassettina in legno che dalle necessità impellente di mangiare fragole!
Io ammetto di averlo fatto (e non solo una volta ^_^).

Ho deciso di decorare una delle mie cassettine utilizzando la stoffa e questo è il risultato...
 

Ho scelto questa stoffina dallo shop e mi sono messa subito al lavoro ispirata dalla primavera e dalla voglia di qualcosa di fresco.
 

Per prima cosa ho colorato l'interno della cassettina con un colore acrilico panna.
Poi ho ritagliato delle strisce di stoffa della stessa altezza del bordo di legno e le ho incollate con della colla vinilica. Basta applicare la colla direttamente sul legno e appoggiare sopra la stoffa per farla aderire.
Per decorare la parte inferiore ho applicato il nastro (in questo modo ho coperto il margine a vista della stoffa).
Per decorare la parte superiore ho incollato con della colla a caldo un cordoncino rosa.
Infine ho inserito un'etichetta in metallo con al centro una timbrata fatta su tela.
Trovate tutti i materiali necessari da Hobby di Carta.
 


Ho inserito anche un foglio di carta a pois per decorare l'interno riprendendo le tonalità di stoffa e nastri. Non l'ho incollato ma solo ritagliato a misura e appoggiato.
 

Vi garantisco che il lavoro è piuttosto veloce e l'effetto assicurato.
La cassettina si può usare come mini vassoio oppure per presentare biscotti e dolcetti, ma anche per tenere in ordine trucchi o smalti.
Tenete in considerazione l'idea anche per presentare in modo carino bomboniere di nascita o per una comunione.
 
Fatemi sapere se vi piace!
 

 

Come vi trasformo... una bottiglia

Continua la mia "rubrica" dedicata al riciclo :-)
L'idea che vi presento oggi è nata da un giro di shopping (ovvero l'ho spudoratamente vista in un negozio) e finalmente ho potuto intaccare la mia collezione di bottiglie vuote. Perché non so voi, ma io non posso resistere a buttare via una bottiglia carina, sia mai ci si possa fare qualcosa!
 

Questa bottiglia in particolare mi piace per il medio formato e per il colore trasparente (è quella delle bibite Lurisia).
 
Per riciclarla ho usato dei tessuti dai colori neutri: un lino e un tessuto a quadretti tinto in filo. Nello shop Hobby di Carta potete trovare tessuti di ogni tipo e in grado di soddisfare ogni gusto.

 

Credetemi se vi dico che la fatica più grande è togliere l'etichetta!
Per decorarla ho usato un rettangolo di lino di 15 x 21 cm. Ho fatto un piccolo orlo nei lati lunghi e applicato al centro un cuore ritagliato dal tessuto a quadretti.
Per l'applicazione ho usato la tela termoadesiva e fissato lungo il contorno con una cucitura a macchina.
Poi con un po' di biadesivo ho fissato la striscia sulla bottiglia e fermato i lembi con la colla a caldo.
 

Ho poi aggiunto qualche piccolo dettaglio: un nastrino, un charms, un po' di spago in tinta sul bordo superiore e un tappo in sughero.
 



Non so ancora cosa mettere dentro.... potrei usare le bottiglie come vaso monofiore, ma anche per mettere sali da bagno o altri liquido. In ogni caso anche vuote sono così carine che arredano da sole!
 

 
Spero che questa idea vi sia di ispirazione!
 
Alla prossima
 



Ricettario...in piedi by Crissi

Ciao a tutti, ormai l'estate è passata e si sta avvicinando il freschino, quelle belle giornatine dove si sta benissimo anche in casa a preparare qualche prelibatezza per la nostra famiglia.
Quindi ho pensato di proporvi un altro ricettario, comodo da tenere proprio in cucina e molto colorato.
Io ho plastificato le copertine delle pagine e vi consiglio di plastificare anche le varie ricette così non ci saranno problemi mentre eseguite la ricetta.
Vi occorre una cornice con piedistallo.

                                              


I materiali utilizzati sono:
carte patterned della Bo Bunny 
per ritagliare le pagine uguali Dreamkuts 
 Zutter Taglierina Dreamkuts
timbri Magnolia
die cut accessori cucina Xcut
due anelle apribili
TAB per ogni copertina
Creative Station Plastificatrice






Cornici in... coppia by Silva

Ben ritrovate! Eccomi con il mio primo post dopo il fermo estivo. Come vi hanno già anticipato le colleghe del DT che mi hanno preceduta da ottobre ci sarà qualche novità sul blog per cui continuate a seguirci!!!

Per questo post ho pensato di alterare delle semplici cornici dell'Ikea e di renderle un po' meno anonime!


Potrebbero sembrare due libri vero? E invece ecco qua sotto le mie cornici aperte.


Per entrambe non manca il grigio (lo sapete no che in questo periodo è il mio colore principe...), la prima è vivacizzata con un tocco di giallo e argento, una base di Bazzill bianco su cui è incollata da una parte una scritta tagliata con la mia vecchia Craft Robo e dall'altra una mattatura per evidenziare la foto e un banner con una timbrata a tema.


La seconda è simile ma invece del giallo troviamo un bel verde acido a dare energia al grigio.


Eccole qui entrambe, io le trovo carine per una scrivania o una mensola inserite in un ambiente informale.


Qui sopra qualche particolare delle decorazioni.

Materiale:

Cornici Ikea 13x18
Bazzill grigio in diverse tonalità e bianco
Pezzetti di patterned varie
Cartoncino ondulato grigio e giallo
Framelits tonde e scallop
Frecce Kesi'art Metaliks
Punch cuore
Brads 
Colla e biadesivo

Fatemi sapere se il mio progetto vi è piaciuto!

A presto
Silva


ALL'INSEGNA DEL GIALLO: ESTATE

Eccoci nel cuore dell'estate. Ispirandoci al sole abbiamo realizzato qualche progettino con 

i GELATOS e il colore giallo.

DANIELA
Il sole, il caldo, l'estate che avanza... i miei Gelatos si sono trasformati in gelati...


SILVANA
Per la mia estate un segnalibro per accompagnare le mie letture sotto l'ombrellone :-)


ELISA
E' arrivata l'estate e la voglia di colori vivaci! Questo colore allegro è il protagonista del mio piccolo album che raccoglierà le fotografie delle mie vacanze!!
Si tratta di un album ad anelli in formato A6 con 30 fogli bianchi.
Ho pensato di arricchirlo con alcune carte, in particolare carte a pois di Stamperia e le nuove carte October Afternoon Treasure Map Mermaid Bay.
Spero vi piaccia :)




SILVA

Io ho pensato ad una decorazione per la casa, un quadretto in tema con le giornate torride e la voglia di vacanza


CRISSI

Ho realizzato delle piccole cornici con colori estivi pensate per la stanza dei bimbi.
 
 


Un cow boy...tre card by Crissi

Oggi vi propongo l'uso dello stesso timbro in due varianti per chi non ha voglia di colorare.
Si tratta di un timbro della Nellie Snellen esattamente il personaggio Revolver hero.

Cominciamo.
La prima card l'ho fatta timbrando il personaggio sulla carta bianca e su varie carte colorate per avere il cappello, il foulard e così via, poi ho ritagliato ogni parte e incollata per vestire il soggetto. Così avremo ottenuto anche l'effetto delle stoffe (vedi foulard).


Per la seconda card ho timbrato il personaggio direttamente su della carte un pò ingiallita, sono le pagine di un libro ed ho sfumato introno con i distress per dargli un pò l'effetto vintage.


Qui di nuovo timbrato su carta e ritagliato però senza invecchiare i contorni visto che fa parte di una card un pò più moderna.


Quindi per chi vuole cominciare ad usare dei personaggi ma pensa di non riuscire a colorarlo direi che questo è un ottimo inizio.

Alla prossima
Crissi