Visualizzazione post con etichetta Corsi cucito creativo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corsi cucito creativo. Mostra tutti i post

Workshop a Padernello



Sabato 28 e domenica 29 settembre Hobby di Carta sarà presente a Verso il Borgo a Padernello (BS) con due workshop a rotazione durante la giornata, senza un orario preciso ma a richiesta.

Per chi ama il cucito creativo o vuol cimentarsi con un facile progetto propongo il portafazzoletti da borsetta, realizzato con tessuti americani coordinati.



Per chi invece preferisce lo Scrapbooking vi aspetta un minialbum rilegato con spirali.


Per entrambi i corsi sono disponibili tessuti e carte a scelta... così ognuno può personalizzare la sua versione.

Vi aspetto!




It's beginning to look like Christmas...

...lo so, lo so, forse sono un po' troppo in anticipo, ma io dopo Halloween inizio già a pensare al Natale!
Sto già pensando a come decorerò casa, agli addobbi da acquistare per impreziosire l'albero e ai regali per le mie bimbe!
Intanto ho iniziato realizzando questo:



un fuoriporta realizzato con un telaio da ricamo, utilizzando del panno, ovatta, e dei bottoni a forma di stella, di Bellissima Charm Pack.


Forse dalle foto non si vede molto bene ma ho voluto imbottire il viso di Babbo Natale con dell'ovatta, per renderlo più "cicciottoso". Al cappello ho aggiunto un pon pon, realizzato con il Pom Pom Maker.


Non poteva mancare la scritta Merry Xmas e una spighetta rossa per rifinire il telaio.


E voi come vi state preparando per il Natale?

Un abbraccio
Eli



Una calda sciarpa - DIY

Ciao a tutti
chi di voi vuole cucire una sciarpa calda ed originale in pochissime mosse, alzi la mano!
Eccovi qui un tutorial veloce e facilissimo per cucire una sciarpa per questo autunno che fatica ad arrivare.





Il materiale che vi serve è:
- scampolo di lana di 140 cm x 30 cm;
- tessuto americano (trovate nello shop un'infinità di tessuti di tutti i colori e di tantissime fantasie) di 140 cm x 30 cm. Quello che ho usato io lo trovate qui;
- bottoni;
- automatico.

Ponete la lana e il tessuto americano dritto contro dritto e cucite lungo tutto il perimetro, lasciando una piccola apertura nel lato corto. Risvoltate la sciarpa e chiudete l'apertura con il punto nascosto.
Stirate la sciarpa.
Ora, per posizionare la chiusura con l'automatico (io ho scelto questo sistema per evitare di fare l'asola che non mi piaceva granchè ma voi potete optare per questa soluzione se preferite), tenete presente lo schema qui sotto:

 A questo punto, se avete deciso di chiudere la sciarpa con l'automatico, non vi resta che decorarla con dei bottoni (come ho fatto io).


Come vedete è più semplice a farsi che a dirsi! 



Se avete qualche sciarpa vecchia che non volete più usare, non buttatela! Darle nuova vita con un po' di tessuto è davvero facile!



Spero di avervi invogliato a cimentarvi in questo  rapido tutorial!
A presto!

Eli

Realizziamo una spaventapasseri

Sabato 27 ottobre alle 14.30 chi ha voglia di venire a cucire una spaventapasseri?
Sì, perchè chi l'ha detto che deve essere sempre maschio? capelli lunghi e un fiocco sul cappello ed è ... femmina!


Vi aspettiamo da Hobby di Carta con tanta voglia di creare!
Sono necessarie poche nozioni di base con la macchina da cucire, ma se non sai proprio far nulla ti aiuteremo noi!
Realizziamo una zucca al cui centro appoggiamo testa e braccia, una truccatina ed è fatta!
Pronti a festeggiare Halloween o a colorare casa con i caldi toni dell'autunno!


per informazioni ed iscrizioni scrivete a info@hobbydicarta.it o telefonate allo 0307689797



Decorazioni natalizie

Già da qualche settimana sono in modalità Christmas-ON e con il post di oggi voglio mostrarvi alcune semplici e veloci decorazioni natalizie realizzate con le stoffe e il feltro disponibili in negozio.

DSC_0279

Anche queste saranno oggetto del corso che terrò il 30 novembre presso la sede di Hobby di Carta. Come vi avevo accennato in un precedente post si tratta di un corso di cucito creativo base adatto anche a principianti assolute. Dopo un progetto iniziale, in cui imparerete a abbinare stoffe e colori e i primi rudimenti della cucitura a mano, seguirà questo progetto con un primo approccio alla macchina da cucire.

Il corso inizia alle 14.00 e dura circa 3 ore. Per informazioni o prenotazioni potete contattare lo 0303459915 o scrivere a info@hobbydicarta.it.

Ma ecco nel dettaglio le decorazioni…

DSC_0281DSC_0283DSC_0287

Spero che l’idea vi piaccia! Vi aspetto a Concesio il 30 novembre!!!

Spille in fiore!

Per il progetto stoffoso che vi presento oggi ho pensato a dei semplici fiori con i quali ho realizzato alcune spille.

DSC_0264

Come vedete il risultato cambia a seconda delle stoffe scelte. Sono perfette come abbellimento per una borsa o una sciarpa e veloci da realizzare per un regalo handmade. Si prestano inoltre perfettamente come bomboniere.

DSC_0275

DSC_0270

Un suggerimento su come presentarle. Ho tagliato un cartoncino kraft e arrotondato gli angoli e poi utilizzato alcune timbrate per imitare una vecchia carta da bottoni. Poi ho fatto una incisione orizzontale al centro nella quale bloccare la spilla posta sul retro.

DSC_0272

DSC_0269

Questi fiori saranno oggetto di un corso presso lo shop Hobby di Carta il 30 novembre prossimo. Si tratta di un corso di cucito creativo di base, adatto anche a principianti assoluti, in cui vi insegnerò come abbinare le stoffe tra loro, come rivestire un bottone e i punti di base per il cucito a mano.

L’idea è quella di condividere insieme alcune ore con la speranza di trasmettervi qualcosa di più di un progetto finito fine a sè stesso.

Ma non faremo solo questi fiori…. ci sarà un secondo progetto natalizio che vi mostrerò a breve :-)

Spero di aver suscitato la vostra curiosità! Seguiranno dettagli su orario e modalità di iscrizione.

COME SI FA: " Portalibri da spiaggia" by Mommi

Eccoci al nostro appuntameso mensile "stoffoso" !!
Questa volta vi propongo un oggettino utile sia per noi stesse..che per un regalo all'amica che ama leggere: un porta libro..da passeggio!

Una colorata copertina per il libro da portare in spiaggia, in modo che sia protetto dagli schizzi d'acqua, di gelato e di abbronzante ;o), o da agganciare al polso se andate alla ricerca di fresche pinete :o)
Le misure le ho scelte in base al libro che sto leggendo ..ma sono abbastanza "abbondanti" da contenere sia la saga di Twilight che i piccoli libri di Camilleri :o)
Le alette laterali profonde consentono infatti al libro di non scivolare via.
Ho inserito anche un comodo segnalibro..così basta orecchie agli angoli da fare ogni volta che vi alzate per tuffarvi in mare :o)

La copertina è decorata con stoffa, bottoni e nastrini.

Per tutte le istruzioni, non dimenticate di scaricare il pdf ..

E se vi è piaciuto molto molto molto...andate QUI!
A tutte voi che ci seguite, buon inizio estate e buon lavoro...e buona fortuna :o) !

PROGETTO DELLA SETTIMANA: "Un portatrucchi moooolto capiente" di Mommi

Ricominciamo a preparare le valigie per i week end fuori porta!
E noi non abbiano MAI pochi trucchi da portare...e poi latte, tonico, deodorante..servirebbero tre beauty anche per stare via un solo fine settimana :o)
Bene..qui c'è la soluzione giusta per voi :o) garantita..testata nei miei ormai innumerevoli spostamenti fuori Bologna!
Cominciamo dai materiali necessari, reperibili ovviamente nello shop di Hobby di Carta, sezione stoffe.
Occorrono 3 fat quarters, uno per l'esterno, uno per l'interno, uno per le tasche e la coulisse: il fat quarter è una misura quasi-quadrata di stoffa, circa 50 x 55 cm, regolarmente venduta in tali dimensioni.
Ovviamente filo in tinta, 4 bottoni, nastro di raso per i "tiranti" da far passare nella coulisse, e 50 cm di imbottitura adesiva o fissabile alla stoffa con colla spray per tessuti,un po' di nastrino o passamaneria per decorare le tasche

Cominciamo con incollare l'imbottitura sul retro della stoffa scelta per l'esterno, ritagliamo lo schema fornito per il  fondo e i petali, appoggiamolo sia sul fat quarter imbottito che su quello che costituirà la fodera, e ritagliamo le varie parti.
Il margine di cucitura è già compreso nello schema.





I rettangoli con cui si realizzano le 4 tasche  misurano 18,5 x 23, e vanno piegati a metà del lato più lungo.
Decorare il lato con la piega ( la "bocca" della tasca) con il nastro o passamaneria prescelta.
Prima di cucire i petali tra loro, occorre fissare al fondo di ognuna la relativa tasca.

Ora possiamo cucire i petali tra loro, chiudendo l'ultimo con il primo ( si ottiene una sagoma chiusa che assomiglia ad una corona...).
Fissiamo il fondo prendendo come punti di riferimento ( i primi da spillare...) i punti segnati sullo schema con le lettere A e B, faremo coincidere questi 4 punti con le 4 cuciture dei petali.
Ecco cosa deve risultare :o) :

Realizziamo con i petali e il fondo della fodera una forma identica:

Adesso inseriamo la fodera dritto contro dritto " a cavallo" della forma esterna, facendo coincidere le 4 cuciture dei petali una sull'altra, aprendole, e spillando tutto il perimtro dell'imboccatura del beauty:

Cucite lungo TUTTO questo perimetro, attenzione a seguire bene le forme curve.
Fate piccoli tagli a triangolo per intaccare il margine di cucitura in modo che segua bene l'andamento della curva quando risvolterete il tutto.
Scucite circa 10 cm della cucitura tra fondo e fianchi della fodera, sul lato lungo (contrassegnato nello schema da una linea) e attraverso questa apertura risvoltate il tutto.
Fermate e chiudete con sottopunto questa apertura.
Stirate bene e preprate la coulisse ritagliando delle strisce  di 4 cm di altezza, piegate i lati corti con un'orlino, e fateli coincidere con le due cuciture opposte tra due petali.
Fissatele prima con una cucitura dritto contro dritto dove inizia la curva dei petali,poi stiratele e  piegatele su sè' stesse,e con un piccolo orlo a bordo della piega  cucite anche l'altro lato sulla busta.
Infilate il passanastro attraverso i margini corti lasciati aperti, riempite di trucchi e prodotti, e mettete in valigia :o).


Se quando mettete il beauty in valigia lo risvoltate dal lato della fodera, potete evitare che in valigia si rovescino i trucchi ospitati nelle taschine esterne.. arrivate a destinazione capovolgete la busta, e lasciate nelle taschine esterne i prodotti che usate più spesso, e nell'interno quelli dei "gesti beauty" mattutini e serali :o)
Buon lavoro!!!!!!!




Buona Pasqua a tutti!! ... e una news


E dopo la foto augurale... il Dt al quasi-gran-completo(nella foto sopra manca la nostra Crissi che non è potuta essere presente... ma gli auguri sono anche da parte sua!!) vi mostriamo alcuni scatti del compleanno di Hobby di carta .
Sono state due giornate all'insegna dello scrap, del cucito creativo, della condivisione di questo hobby BELLISSIMO!!

Ecco cosa accadeva durante il corso di cucito... affrontato e "vinto" anche da chi non aveva MAI toccato un ago...e ne aveva quasi paura !!

... e i corsi di scrap, affollati da esperte e principianti entusiaste....

Vogliamo di cuore ringraziare tutte le partecipanti ai nostri corsi, le clienti, amiche e corsiste che ci scrivono commenti deliziosi sui corsi anche sui nostri blog personali...chi è passato tra sabato e domenica anche solo per un saluto e chi è venuto per fare shopping... grazie a tutti, mariti pazienti e figli compresi!

Ma veniamo alla novità...
con questo post vogliamo dare il benvenuto nel DT a Paola che sostituisce Serena, visitate il suo blog per vedere che meraviglie scrappose che crea!
Welcome on board PAOLA !!!!

Compleanno Hobby di carta... i nostri corsi


E' con piacere che pubblichiamo il programma completo dei corsi che si svolgeranno sabato 27 marzo ... vi aspettiamo numerose!!!!

Cliccate sull'immagine per ingrandire!

A presto!

Buon compleanno HOBBY DI CARTA

Ragazze! in occasione del quinto compleanno di HOBBY di CARTA, Sabrina e noi dello staff abbiamo organizzato per tutte le appassionate di craft 4 giornate di festeggiamenti all'insegna di corsi, dimostrazioni, mega sconti e molto altro!!



Scaricate il volantino in formato PDF che trovate qui sotto con il programma dettagliato dell'evento e tutte le informazioni necessarie e... mi raccomando! non perdetevi i nostri corsi!!!
Tenete sott'occhio anche il BLOG e il SITO dove presto troverete le prewiew di quello che realizzeremo insieme.

Non mancate a questo imperdibile evento! ci divertiremo un sacco... vi aspettiamo numerosissime!!!!

****

Per completezza aggiungiamo il testo del volantino:



Vi aspettiamo presso il magazzino di via Mazzini 28, Concesio (BS) con tante attività per festeggiare alla grande questo compleanno:

Domenica 21 marzo ore 10.00: corso Minialbum a fiore con Paola Bertella

Venerdì 26 marzo ore 10.00 : corso decorative painting con Sabrina Pedron

Sabato 27 marzo ore 10.00 : corso country painting con Sabrina Pedron

Per info su questi corsi scrivete a info@hobbydicarta.it o chiamate il numero 030/3459915

Sabato 27/ domenica 28 marzo sarà presente il DT di Hobby di carta per realizzare con voi alcuni semplici progetti (scrapbooking, cucito, cardmaking, stamping) e rispondere alle vostre domande:

Sabato 27 marzo ore 10.00 : Minialbum con Silva e Ilaria

Sabato 27 marzo ore 10.00: Portagioielli in stoffa con Mommi e Roberta

Sabato 27 marzo ore 14.30: Card con timbri colorati con Fiorella e Ilaria

Sabato 27 marzo ore 14.30: Quaderno/agenda con Roby e Silva

Il costo di questi 4 corsi con il DT è di € 25,00 cad. comprensivo di materiale, è OBBLIGATORIA la prenotazione entro giovedì 25 marzo alla mail dthobbydicarta@yahoo.it , per informazioni contattate la stessa mail.

Domenica 28 marzo : Shop aperto fino alle 12.30 con dimostrazioni gratuite

Durante il compleanno di Hobby di Carta nello shop di via Mazzini 28 a Concesio (BS) ci saranno angoli delle occasioni, sconti , un sacco di novità…. praticamente un evento da non perdere!!!!!!!!!!


a presto
Fiore


Cominciamo a pensare ai regali ?

Che ne dite di cominciare ad organizzarci ? Vi propongo un Portafazzoletti da borsa, facile, veloce e divertente !
NELLO SHOP POTRETE TROVARE TUTTO CIò CHE VI OCCORRE, stoffe, imbottiture, fettucce, bottoni.................
Ecco nel dettaglio cosa vi serve, e come si realizza:

Occorrente:
tessuto per esterno e imbottitura cm 16 x 17
Tessuto per interno e risvolto apertura: cm 16 x 21
Un bottoncino
8 cm di nastrino o spighetta sottile
Macchina da cucire, filo in tinta…un pacchetto di fazzolettini formato non mignon ;o)

Realizzazione:
foto 1 : mettere le stoffe dritto contro dritto, lasciando verso di voi quella più piccola, e sopra a questa posizionare l’ovatta. Spillare, cucire il lato corto.
Foto 2: posizionare al centro del lato corto , sulla stoffa più lunga, il nastrino piegato come in foto
Foto 3: sovrapporre le stoffe e l’ovatta come per la prima cucitura, cucire, risvoltare, stirare i bordini dell’apertura.
Foto 4: segnare con uno spillo la metà del lato lungo, e piegare verso lo spillo i due lati, devono incontrarsi sul segno dello spillo (foto 5). Cucire.
Foto 6: eliminare metà del margine di cucitura, in modo da averne max 2-3 mm., risvoltare attraverso l’apertura.
Foto 7: dare una schiacciata col ferro, spillare per tenere fermi i punti di inizio e fine apertura, e impunturare con filo in tinta (foto 8).
Foto 9 : inserire i vostri fazzolettini attraverso l’apertura, cucire un bottoncino in corrispondenza dell’occhiello realizzato col nastrino, et voilà il vostro portafazzoletti è pronto :o)

Mommi

Tempo di valigie..tempo di bustine

E se non sono bustine, ma piccoli contenitori utili..va bene lo stesso no :) ?

Questo che vi propongo oggi, realizzato ovviamente con le stoffe dello shop, è un piccolo portagioielli da viaggio.



Chi come me non può rinunciare neppure in vacanza a portare con sè gli orecchini e gli anelli, lo troverà utile e facile da realizzare.

E' costituito da 4 cerchi, due grandi all'incirca come un piatto piano, e due grandi come un piatto da dolci (capito cosa ho usato..vero : ?? ).

Un po' di imbottitura..di quella sottile....i due cerchi piccoli vanno cuciti insieme lungo il perimetro, così come i due grandi ( ma su uno di questi, quello esterno, va prima montata la coulisse!!!), dritto contro dritto.

Per risvoltarli, occorre fare una piccola incisione centrale sul cerchio più interno.

Dopo averli risvoltati e stirati, bloccateli tra loro con uno spillo, e cucite 6 raggi sul cerchio piccolo per creare le 6 taschine.

Inserite il cordoncino nella coulisse....e mettete in valigia :)

 



 



Buona estate...ci rivediamo a settembre :) !!!!

Mommi