Visualizzazione post con etichetta ESTATE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ESTATE. Mostra tutti i post

Ricordi d'estate

Sì, lo so... l'estate finisce quando il 23 settembre inizierà l'autunno ma ormai sembra ci abbia già lasciato: temporali, giornate uggiose, aria frizzante al mattino e alla sera, quasi tutti ormai sono andati e tornati e le vacanze sono solo un sogno che si fa sempre più lontano... Ma tutti abbiamo racchiuso nel cuore qualche ricordo che ci accompagnerà nei prossimi mesi, un profumo, una sensazione...
Il nostro Design team ricorda l'estate così:

Eli porta negli occhi l'azzurro del mare che si mescola al cielo, ha dipinto con la Chalk Paint di Stamperia un vasetto Bormioli e l'ha decorato con nastro, pizzo, una chipboard di Scrapiniec


Francesca ha puntato sul giallo luminoso del sole per un layout con una fotografia che immortala un momento in spiaggia da non dimenticare


Marzia gioca a carte... ha colorato con i Copic  un doppio fenicottero in un tenero rosa, quello che si mescola all'alba al sole che sorge


Vanessa ricorda la bellezza e l'intensità del profumo di una distesa di lavanda che porterà nel cuore nei mesi a venire... ma che profumerà anche i suoi cassetti!



Anche Veronica ha realizzato un layout dal sapore marino, ha utilizzato un foglio di Bazzill bianco che ha acquerellato, ha aggiunto una chipboard, la cornice di Scrapiniec che ha colorato e un die cut di FabDeco, degli enamel dots.


E voi come la ricordate la vostra estate?

Summer mini album - tutorial

Ciao a tutti e bentornati sul bolg di Hobby di Carta!

Oggi tocca a me tenervi compagnia e ovviamente vi propongo l'ennesimo mini album ma, complice la luce serale che mi permette di creare fino a tardi e, cosa non da poco, una settimana senza il piccolo teppista di casa beatamente in vacanza con i nonni, sono riuscita a realizzare anche un piccolo tutorial



E' un mini album che misura 15,5 cm per 15,5 cm e per realizzarlo basta veramente poco, qualche foglio bianco e del cartoncino pressato, per le decorazioni poi io ho usato un pad di Fabrika Decoru superbellissmo e super colorato, i die-cut e legnetti abbinati e un paio di bazzill colorati che trovate nello shop di Sabrina

Iniziamo dalla copertina, servono 4 pezzi di cartone pressato delle seguenti dimensioni:
A: 15,5 cm x 6,5 cm
B: 15,5 cm x 2,2 cm
C: 15,5 cm x 15,5 cm
D: 15,5 cm x 1,6 cm
E: 15,5 cm x 15 cm

Ricopriamo tutta i pezzi con del cartoncino bianco mettendoli in ordine alfabetico, ricordatevi di lasciare almeno 4 mm tra ogni pezzo di cartone per evitare che la carta di copertura si spezzi a furia di piegarlo

Una volta ottenuta questa striscia iniziamo a fare l'interno. Tagliamo i seguenti pezzi:
A: 17,8 cm x 15 cm, piegare a 15 e 15,8 cm
B: 30,5 x 15 cm, piegare a 15 e 15,5 cm
C (2 pezzi): 17 cm x 15 cm, piegare a 15 cm e tracciare una diagonale come da schema


D: 15 cm x 21 cm, piegare a 2, -3 ,2 - 18,2 e 19 cm
E: 15 cm x 30,5 cm, piegare sul lato lungo a 15 e 15,5 cm
F: 17,4 x 30cm, piegare sul lato lungo a 15 cm e dallato corto a 15 e 15,4 cm. Eliminare la parte inferiore destra fino ad ottenere un ritaglio come da schema sotto

Ora non resta che assemblare tutti i pezzi:
posizionare le alette di C nella parte retro/inferiore di B, posizionare poi B sopra l'aletta di A

Posizionare l'aletta di F ed D sotto E


Per finire uniamo i due pezzi incollando l'aletta sinistra di D sotto A

Il retro di A andrà poi incollato sul rettangolo 15,5 x 15,5 della copertina

L'albumino è finito, non resta che decorarlo.
Vi faccio vedere qualche foto di come l'ho decorato:


Nella parte destra, proprio sotto la copertina, ho aggiunto un ritaglio di una busta trasparente porta biglietti da visita












Provate a rifarlo anche voi e fatemi vedere le vostre meraviglie

Alla prossima e buona estate a tutti

elenco materiale utilizzato:


This is my paradise

Buongiorno a tutti!
 
Come nasce un layout?
Beh, non c'è una regola, ovviamente.
C'è chi prima disegna lo sketch,
chi ha già le idee chiare,
chi parte con le idee chiare ma poi rivoluziona tutto,
chi appoggia il foglio e cambia disposizione agli elementi mille volte,
chi invece cambia mille elementi prima di finirlo,
e chi deve farlo maturare per una settimana sulla scrivania
prima di decidere come farlo.
 
E io, in che gruppo rientro?
In tutti, credo.
Ma spesso e volentieri, mi lascio trasportare.
 
Sono tornata pochi giorni fa dalle vacanze al mare,
tanto desiderate quanto brevi,
ed ho subito scaricato e stampato le fotografie.
Ho scelto una foto stupenda di Alessandro che entra in acqua,
e l'ho stampata piuttosto grande,
perché era talmente bella con i suoi colori!
 
Poi ho preso questa carta meravigliosa firmata Maja Design,
e il layout si è composto quasi da solo!
 
 Ma ripartiamo dalla carta:

 
Questa carta è davvero bellissima.
Mi piace per i suoi colori intensi,
per i motivi non eccessivi,
per la pesantezza,
perché è stampata fronte/retro
e davvero sono così belli che non si sa che lato scegliere!
 
Nell'indecisione l'ho strappata:


e poi l'ho ricomposta con qualche punto di colla:
 

 
Il formato è rimasto più o meno uguale,
si è solo accorciato un pochino, per cui ho lasciato la cimosa
(che neanche a farlo apposta è bellissima!)
 
Con qualche abbellimento il layout è già terminato!
 
 per questa bussola ho utilizzato una chipboard di Scrapiniec:
 
I fiori e tutte le altre forme pretagliate
fanno parte della collezione di die cut "Tropical Paradise" di FabDeco.

 Ho aggiunto qualche enamel dots, un alfabeto adesivo e un po' di filo da cucito.
 



 Spero di esservi stata di ispirazione,
Veronica Scrap Blu.

Mini album a soffietto.

Sta iniziando a rinfrescare quindi è giunto il momento di prendere in mano le foto estive per sistemarle.
Io ho iniziato realizzando questo mini album a soffietto che misura 15 x 7,5 cm.
Ho usato la collezione di carta di Moda Scrap "Under the sea" e dei timbri Studiolight "romantic summer", un pò di washi tape effetto pellicola e le matite colorate per colorare un pochino i timbri.








Start to finish layout - Lory

Care amiche lettrici,
eccomi qui! Approdata su quest'isola felice che è questo blog, pieno zeppo di creatività e di idee di ogni genere davvero, resto sempre a bocca aperta quando vedo cosa manine talentuose e creative riescono ad inventare! 
Oggi vi propongo un layout nel quale ho voluto sostituire le carte con del bellissimo feltro a pois! Sono stata in negozio a fine giugno e quando ho visto questo feltro non ho potuto fare a meno di comprarlo, sapete quando arriva quell'attacco di "scrapperite acuta", le mani prudono, la mente vola via verso orizzonti sconosciuti e frullano mille idee in testa? 
Ebbene oggi voglio mostrarvi uno dei modi che mi sono venuti in mente: creare uno sfondo per la foto! Una sorta di patchwork alla lontana per una pagina scrap! A me piace troppo usare stoffa e feltro nei layout o nei minialbum e mi piace farne piccoli ritagli da decorare con bottoni, spille o piccole frasi stampate su semplice cartoncino bianco.. I piccoli dettagli mi fanno davvero impazzire!

Oltre che mostrarvi come ho creato il layout vi darò alcuni piccoli suggerimenti;)

Innanzitutto ho tagliato dei quadrati da ogni colore di feltro che avrei voluto usare, ho voluto farlo a mano, non dovevano essere necessariamente precisi ;)


Alcuni più grandi ed altri più piccini in modo che vicini gli uni agli altri componessero una sorta di puzzle;) Li ho posizionati su un cartoncino Bazzill bianco nella maniera che più mi piaceva, mischiando dimensioni e colori. 


Dopodichè ho pensato a come abbellire ogni singolo quadrato, quindi ho usato bottoni, aghi decorati, piccole frasi già stampate oppure timbrate ad hoc su cartoncino bianco e ritagliate a mano. 



La mia idea iniziale era quella di cucire alla carta bianca ogni singolo quadrato di feltro ma poi mi sono fatta prendere la mano dagli abbellimenti e mi sarei trovata scomoda cucendo il tutto alla carta di base per cui ho deciso di usare una punta di colla a caldo al centro di ogni pezzo di feltro, stessa cosa anche per le frasi o il fiocchetto e l'etichetta "love".

Ho preso un po' di cotonine colorate e ho formato un groviglio che ho poi attorcigliato intorno al bottone "sweet baby;)
Ogni abbellimento è dello stesso colore del quadrato di feltro in cui è stato riposto, ho voluto mantenere un tono su tono.

Con la macchina da cucire ed il cotone giallo ho creato nella parte superiore della pagina degli angolari e d in basso ho semplicemente dato un tocco di colore con un po' di cucitura gialla. 

Non potevano mancare frasi timbrate ovviamente... hihihi non riesco a considerare finita una pagina se non aggiungo qualche frase che sia il mio journaling se non l'ho scritto.

Infine ho aggiunto una carta che facesse contrasto con il tutto ed il bianco e nero mi è piaciuto come abbinamento per cui approfittando del fatto che volessi usare la macchina da cucire per fare gli angoli della pagina ho fissato il layout alla carta di base et voilà! Pagina terminata:)





Spero vi sia piaciuta la pagina ed i piccoli suggerimenti che vi ho scritto e che ho usato per crearla:)
Buon 7 luglio a tutte!

Maison du bonheur

Buongiorno ragazze!
Eccomi qui con il mio post mensile per il blog di Hobby di Carta!
Ispirata dalle belle e calde giornate di sole ho pensato di realizzare un nuovo fuoriporta, più piccolino rispetto ai miei soliti.
Ho ritrovato nel mio armadio degli orrori e meraviglie (ovvero il mio armadio craft, dove il caos regna sovrano ma scavando scavando tra cassetti e pile di stoffe e nastri, si trova sempre qualcosa!) un vecchio cuoricino in legno intrecciato che avevo comprato per il Natale di un paio d'anni fa, con l'intenzione di decorarlo per le Feste. E invece mi ritrovo a decorarlo ora, alle porte dell'estate!
Eccolo qui:


Pochi semplici passaggi ma che danno un effetto carino al cuore. 
Ho utilizzato degli stampini di legno e dell'inchiostro color fucsia per scrivere"Maison du bonheur" su un nastro grezzo e con la fustella Bigz di Sizzix ho realizzato le roselline di panno dello stesso colore della scritta. 


Come vedete è bastato davvero poco per trasformare un anonimo cuore di legno intrecciato in un fuoriporta delicato e romantico.
Ora corro ad appenderlo alla porta d'ingresso!

Vi ricordo che il materiale utilizzato lo trovate nello shop di Hobby di Carta e, nello specifico:

A presto!

Compagno di lettura

Buongiorno!!
Oggi propongo un semplicissimo segnalibro che mi accompagnerà nelle letture estive.





Materiali utilizzati:
- Nastro e twine giallo

Buone vacanze!! :)