Visualizzazione post con etichetta Packaging. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Packaging. Mostra tutti i post

Spago&kraft addicted


Datemi un po’ di carta da pacco e un pò di spago e ho già il sorriso. Eh si, Basta poco per farmi felice.
E per FARLA felice! Si perché la mamma di questi due gemellini, come me, è una Spago&Kraft addicted! Ho realizzato per la loro Prima comunione partecipazioni e bomboniere, tutto in stile “pacco postale”: un pò grezzo e vintage ma estremamente attuale.
Per le partecipazioni ho usato come base un cartoncino ondulato (in negozio ce ne sono di vari colori, è meraviglioso, lo metterei ovunque) avvolto da un nastro color panna.
Cerchi di bazzil di diverse dimensioni e colori fanno da sfondo all’ immancabile calice (e qui vorrei un applauso al genio che ha avuto l’idea di usare, invertendole, le due sezioni di un cerchio). Con vari punch ho aggiunto i rametti e una colomba dorata. Un fiocchetto di spago e un etichetta personalizzata completano il tutto.

La partecipazione non poteva però entrare in una qualsiasi busta bianca! Per richiamare il pacco postale ho creato una busta senza chiusure, solo piegando la carta. La vera chiusura è affidata agli eyelets dorati, all’interno del quale ho fatto passare lo spago. Un timbro ad hoc e la ceralacca danno un tocco magico a questa partecipazione, sembra sia partita da chissà dove e stia viaggiando da anni!

La bomboniera è un gesso profumato, volutamente “sgraziata”, impacchettata e legata con semplice spago.

Con una delle mie fustelle preferite (Sizzix Sweet treat bag) ho creato il packaging. Un sacchetto in carta Kraft che, con quelle zigrinature all’estremità, sembra proprio un sacchetto del pane.  Ma non contiene sfilatini, contiene un grazie speciale per tutti gli invitati. Sono loro che rendono una cerimonia indimenticabile.
Alla prossima, Ali

Un piccolo pensiero in una piccola scatola

A volte è il pensiero che conta... ma anche come lo presentiamo. Per il nostro anniversario ho regalato al mio amore l'abbonamento al National geographic ma non piaceva l'idea di metterlo in una bustina e così... l'ho messo in scatola...






Per realizzarla ho utilizzato:
Fustella 660281
Fustelle Sottili
Bazzill Foiled Kraft 
Diet Cut Studio Light


Alla prossima




Happy 2017 teacher!

Ciao a tutti!

Eccomi: Ali, il suo primo post e un carico di emozioni! Ali, stai calma e racconta un po’ cosa hai creato. Dunque: voi siete riusciti a fare, ma soprattutto consegnare, tutti i regalini di Natale? Io non ci riesco mai. Le maestre di Matilde, la mia quasi seienne, ormai lo sanno. Passata l’epifania e ormai dimenticate le feste, arrivo io con il mio pacchettino. Non posso più scrivere Merry Christmas…ma…happy 2017 sì! Così ho preparato per loro un block notes, con fogli colorati e il loro nome in copertina. Ho utilizzato le carte della collezione Just be You, i colori sono stupendi!


Ho fustellato tanti fogli colorati e da una scatola di cartone ho ottenuto le due copertine. Per ottenere il lato dritto basta posizionare un bordo del foglio all’interno della lama. Ho ritagliato due immagini dalle carte (ho scelto la macchina per scrivere e la mongolfiera) e ho fustellato e cucito tra loro due esagoni, una forma geometrica che adoro! Per i nomi delle maestre ho usato gli sticker alfabeto,  eyelets colorati e twine.  Ho utilizzato poi un tampone per colorare i bordi della copertina.


Dopo aver rilegato il tutto con la bind it all ho decorato la copertina, aggiungendo qualche bottone.


Per il packaging ho cucito della carta da pacco e non ho potuto non utilizzare una polvere da embossing trovata in negozio, perfettamente abbinata alle mie carte. Ho embossato  un “happy” di kesi art e preparato altri esagoni per la decorazione.


Ecco il risultato finale…Happy 2017 teacher! E anche a tutti voi!
Non è mai troppo tardi per augurare felicità! 


Alla prossima, Ali


Profumo di regali....

Buongiorno ragazze e buon 2017!!!
Eccomi qui per il mio primo post del nuovo anno. Spero abbiate trascorso un sereno e felice Natale!
Visto che siamo ancora sotto le Feste e forse qualcuna di voi deve ancora terminare i regali di Natale (a me succede quasi ogni anno!!!) volevo proporvi uno spunto per i famosi "regali dell'ultimo minuto"... facili e veloci da realizzare, ma soprattutto handmade!
Ecco qui le mie saponette, rivestite con feltro, panno, nastri, un po' di pino e qualche altro decoro....e il gioco è fatto!


Una fascia in feltro e un nastro in tinta, due roselline in panno adagiate sopra un pezzetto di pino e un rametto di pannolenci verde... 


Un'altra composizione, più natalizia, con pannolenci rosso a pois bianchi, e un cuore di legno...



Un cuore in feltro e fiocchetto rosa con un campanellino.... adoro l'accostamento del colore rosa con il tortora.


Potete, infine, confezionarle in piccoli sacchettini trasparenti, aggiungere qualche nastro o una tag e il regalo è pronto! 



Vi ricordo che il materiale che ho utilizzato per realizzare queste saponette lo trovate nello shop di Hobby di Carta, e più precisamente:


Un abbraccio a tutte e vi auguro nuovamente un felice e prospero 2017!
A presto

Eli



Come vi trasformo... il rotolo della carta da cucina!

Ancora un progetto di riciclo utilizzando un rotolo di cartone. Questa volta ho usato quello su cui viene avvolta la carta da cucina per realizzare un packaging!


Ho scelto questo abbinamento di stoffe tra le moltissime presenti nello shop: lino per rivestire il rotolo di cartone, stoffa a pois dai colori natalizi per realizzare il nastro e feltro verde a pois per la decorazione.
 
 
Per realizzare il blister ho schiacciato il rotolo di cartoncino e l'ho ritagliato all'altezza desiderata. Potete usare anche un rotolo della carta igienica per realizzare blister più piccoli (ad esempio per mini regalini o un calendario dell'avvento).
Poi ho ripiegato i due lati esterni in modo da creare lo spessore che diventa anche la chiusura. A questo punto armata di pennello e colla vinilica ho fissato bene il lino sul cartone.


Per realizzare il nastro di chiusura ho strappato un pezzo di stoffa. E' un piccolo trucchetto che funziona bene con le stoffe di cotone e vi permette di realizzare nastri personalizzati.
L'ho passato da un lato all'altro e chiuso con un fiocco.
 

Poi con un nastro verde ho applicato due grossi campanelli rossi. Dal feltro ho ricavato tre foglie che ho incollato attorno ai campanelli con la colla a caldo in modo da imitare l'agrifoglio.
 

Una timbrata su un pezzo di bazzil kraft e il pacchetto è pronto!
 

Spero che questo progetto possa esservi di ispirazione magari per un pacchetto dell'ultimo minuto.
 

Questo è anche l'ultimo progetto che vi presento come membro del Dt di Hobby di Carta.
Ringrazio Sabrina e le ragazze che in questi 5 anni si sono alternate con me in questa avventura, prima nel blog hobby di stoffa e poi in questo. E' stato un piacere lavorare con tutte voi!
Auguro a tutti voi che ci seguite un Buon Natale e tanti anni all'insegna della creatività!

Ste

Tic Tac Posh - Simple Stories Posh

A volte vorresti regalare un piccolo pensiero, qualcosa che non impegni troppo chi lo riceva ma che possa fargli piacere. Noi abbiamo pensato di incartare dei Tic Tac per augurare un buon inizio di scuola alle maestre.

Per confezionarli ho utilizzato la bellissima collezione Posh della Simple Stories che trovate qui





Un abbraccio

Gothic Lolita Style

Oggi Packaging .

Buongiorno , buongiorno , buongiorno !
Dopo la pausa estiva ritorno con un packaging ..... si tratta di una scatolina dalla forma un pò particolare creata per un regalino di compleanno.

Per realizzarla ho seguito questo video , adattando le misure alle mie esigenze ..... e ho utilizzato questa bellissima carta fantasia di Echo Park  dai colori ancora estivi  ( non voglio abbandonare l'estate , sigh , sigh !! ) .





Per la chiusura ho usato una linguetta di cartoncino e due tondini di velcro sulla quale poi ho incollato gli abbellimenti , ecco le foto che parlano meglio delle parole.


 Vi mostro qualche immagine per farvi vedere la realizzazione di questo pseudo fiore della chiusura , basta una punta di colla a caldo nel centro  per iniziare e poi ho avvolto la strisciolina di lino sul cerchio di cartoncino fermandola ogni tanto con la colla a caldo .
 


Ecco la mia scatola finita , vi lascio qualche particolare .


Ovviamente lino , perline , bazzill di vari colori li trovate tutti nello Shop :-) .

                                                         Vi abbraccio e vi auguro una bella giornata .
                                                                          Silvana.

Tanto amore per The...

Quando sono ospite mi piace sempre portare qualcosa, una cosa semplice a divertente.
Questa volta ho pensato ad una bustina di the, che io adoro, da conservare per una sera d'autunno in compagnia di qualche amica.


Per confezionarle ho avvolto la bustina in una striscia di Bazzill che ho tagliato con la taglierina e decorata con le fustelle della Kesi'Art che mi piaccio tantissimo.


Ho convervato il ritaglio del cuore che ho applicato alla confezione con del Twine e ho arricchito con dei timbri.


Buona giornata a tutte e
Happy Scrap

Dany

Un pò di uncinetto... by Silva

Per il compleanno di un'amica, che ha praticamente tutto, ho pensato di confezionare qualcosa con le mie manine.

Mi sono impegnata molto ed ho realizzato tutto...dal regalo alla confezione!


Ho confezionato all'uncinetto delle lavette per gli ospiti, quelle salviettine che carinamente si possono mettere a disposizione dei nostri ospiti che utilizzano il bagno, così hanno sempre un asciugamano pulito a disposizione. 


La realizzazione è veramente semplice, punto catenella, maglia bassissima, maglia bassa e maglia alta. In pratica il modello è quello della classica piastrella che si utilizza per le coperte.
1a r.: avviare 7 catenelle e chiudere a cerchio con 1 m. bassissima, quindi nel cerchio lavorare 3 m. alte e 4 cat. per 4 volte.
2a r.: lavorare 3 m. alte sulle m.a. sottostanti, 2 m.a. nell'arco di 4 cat., 4 cat., 2 m.a. nell'arco di 4 cat., ripetere per tutto il giro, in pratica si aggiungono 2 m.a. prima e dopo di quelle sottostanti, fare tutti i giri in questo modo, io ne ho fatti 7 più il giro di finitura da lavorare a maglia bassa.

Potete lavorare tutte le lavette con lo stesso colore per velocizzare, ma a me piaceva farne una diversa dall'altra ed ho utilizzato due colori modificandone la disposizione (nello shop trovate tanti colori carini)


Per confezionarle ho avvolto ogni lavette in una fascetta stampata su della carta color kraft


Poi, con cartoncino ondulato color kraft, ho creato una scatola con misure ad hoc per contenere le 6 lavette piegate, nel coperchio ho ritagliato una "finestra" che ho poi chiuso con un foglio di acrilico trasparente



Per rifinire tutto ho usato una fascetta in cartoncino ondulato bianco, completata con un fiocco in Bazzill nero e bianco realizzato con la Envelope Punch Board.


Ecco come si presenta la confezione completata!

Spero di avervi ispirato almeno un pò!
A presto

Silva