Visualizzazione post con etichetta feltro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta feltro. Mostra tutti i post

Lettera di stoffa - DIY

Ciao ragazze!
Eccomi qui reduce da un periodo di ferie che sono servite per ricaricare le batterie e per dare sfogo alla creatività!
Il progetto per il mese di settembre è versatile e può esservi utile se volete realizzare una piccola idea di home decor, per la stanza di vostro figlio o per riempire un angolino di casa.
Ecco di cosa vi sto parlando, una lettera di cartoncino rivestita in stoffa e abbellita con delle immancabili roselline di panno:


Il materiale che vi serve è:
- Tessuto della fantasia che più vi piace (qui trovate quella utilizzata nel mio progetto)
- Nastro 


Il procedimento è davvero molto semplice.
Per prima cosa ho stirato bene il tessuto che volevo applicare alla lettera. Successivamente ho distribuito uniformemente la colla su tutta la lettera di cartone ed ho fatto aderire la stoffa, prestando attenzione ad eliminare tutte le bolle d'aria o eventuali grinze.
Ho lasciato asciugare per bene (per sicurezza ho lasciato trascorrere tutta la notte). Il giorno successivo ho ritagliato la stoffa in eccesso tutt'attorno alla lettera, lasciando un piccolo margine. Ho fatto dei piccoli taglietti lungo le parti arrotondate e negli angoli per poter poi essere agevolata nel piegare la stoffa lungo tutto il contorno della lettera. Con la colla, infine, ho fissato la stoffa che ho piegato verso l'interno della lettera.
La parte più creativa viene ora: io ho realizzato delle roselline in panno ma voi potete sbizzarrirvi con la fantasia e decorare la vostra lettera come volete!




 Date libero spazio alla vostra fantasia e decorate la lettera con bottoni, nastri, abbellimenti in panno o metallo....




Queste lettere sono molto versatili: si possono usare per decorare una camera, appendere alle pareti mettendoci un piccolo gancio nel retro, può essere appoggiata in un mobile, si possono comporre delle scritte...




Date un'occhiata allo shop di Hobby di Carta e sbizzarritevi con tutto il materiale che trovate....ce n'è per tutti i gusti e per tutte le necessità!




Al prossimo post!

Eli

Lavagna romantica per la Festa della Mamma

Eccomi qui ragazze, buongiorno!

La Festa della Mamma si avvicina e se siete alla ricerca di un regalo carino ed utile per la vostra mamma vi propongo di dare un’occhiata al mio progetto. Non vi propongo un tutorial di cucito, bensì qualcosa che ha a che fare con colori, pennelli e pannolenci!

Ecco qui il mio lavoro!




Da tempo desideravo decorare il supporto a forma di casetta che trovate nello shop di Hobby di Carta e l’idea che avevo avuto da sempre era quella di trasformarlo in una lavagnetta da appendere in cucina. Ma fino ad oggi non avevo mai trovato la giusta ispirazione per decorarlo come si deve. Non so come ma una sera ho preso pennelli e colori e la fantasia ha fatto il resto!

La base della casetta è realizzato con Home Deco Paint di Stamperia color liliac, mentre il tetto ed i cuoricini sono stati dipinti con Allegro colore acrilico lilla.



La parte centrale, ovvero la lavagna, è stata realizzata con Black board vernice effetto lavagna.



Infine ho decorato il tutto con due roselline in panno bianco, un fiocchetto con il merletto e ritagliando la sagoma di un uccellino in panno lilla, appollaiato su un rametto.

 

Ora la lavagnetta può fare la sua figura in cucina…e soprattutto può essere un’idea regalo originale per la propria mamma, meglio ancora se accompagnato con un messaggio personalizzato e d’auguri!

Alla prossima!!!

Eli

#1

Buongiorno ragazze!
Il mio primo post dell’anno per Hobby di Carta non poteva essere più speciale.
Domenica abbiamo festeggiato il primo compleanno della mia piccolina e, vista l’occasione speciale,  ho pensato di realizzare un piccolo pensierino per i nostri parenti che sono passati per gli auguri e per una fetta di torta.
Considerato che qualche zia da tempo mi chiedeva una foto di Nora ho pensato che poteva essere l’occasione giusta per esaudire questa richiesta. Pertanto ho deciso di stampare una sua foto e di inserirla in un biglietto lilla molto semplice. 


E’ bastata una timbrata con la scritta “Thank you” ed un cuoricino e il gioco è fatto. 


Per accompagnare il biglietto, inoltre, ho deciso di decorare una molletta con una rosellina in feltro e un fiocchetto in raso a pois della stessa tonalità.



Il risultato è semplice e sobrio ma allo stesso tempo elegante, e devo dire che anche gli invitati hanno apprezzato molto il piccolo pensiero.
Voi che ne pensate?

A presto e un abbraccio!
Eli

Cosa porti per cena? Un LO!

Io di solito sono "quella del dolce".
Quando si organizza una cena tra amici io mi occupo sempre di quel posticino nello stomaco che alla fine resta sempre, anche se abbiamo mangiato come se non ci fosse un domani.
Questa volta ho deciso di portare una soffice ciambella vegan al cocco accompagnata da un buon...
LO!!!


Avete presente le fustelle "amore-a-prima-vista"? Quelle che al primo sguardo, nella vostra mente,  si visualizzano in un secondo mille utilizzi?
Ecco, questa è una di quelle! La fustella di Hobby di Carta  "Il fiocco e il cuore" .
Semplice, semplicissima. Vero, ma proprio per questo super versatile: l'albero di Natale decorato in quattro secondi, festoni sul camino, sottobicchieri, tag per i pacchetti regalo, segnaposto e perché no? Un layout!


In questa famiglia di amici ci sono 8 splendidi occhi azzurri, l' amore per il colore azzurro e due bimbe, una si chiama Celeste. Così, per ringraziarli a modo mio, ho deciso di unire il tutto su un bazzil bianco e regalarglielo.


Sul bazzil bianco, per lo sfondo, ho fatto delle macchie utilizzando il Distress Ink Broken China.
Ho fustellato due fiocchi di neve con del feltro e poi ho fatto delle cuciture unendo le punte, per dargli un effetto più tridimensionale.


Il layout e lo scatto sono pieni di dettagli, quindi ho usato la fustella "dètails" di kesi Art
(special thanks to my friend Mel ;-)
perfetta per la fotografia che ho rubato dal profilo Facebook. (ops..si può dire?)


Ho usato la polvere per embossing bianca per dare risalto ai timbri a tema utilizzati. Con l'avanzo del feltro ho creato una decorazione arricciata molto d'effetto, ovviamente rischiando di cucirmi le dita un paio di volte in pochi centimetri!


L'ho incartato nella mia amata carta da pacco, legata con filo finlandese azzurro e ancora una volta la fustella del fiocco di neve come chiudi-pacco con una dedica.
PERFETTO!


Perfetto come la serata, perfetto come la cena, perfetto come gli amici.
Che bella la vita!
Alla prossima, Ali.

Ps: quanto sono belle Camilla e Celeste?