Visualizzazione post con etichetta Borsa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Borsa. Mostra tutti i post

VOGLIA DI MARE!!!!


Northcott Karma Baby 457460


Northcott Karma Baby 457460

E MI STO PREPARANDO ALLA GRANDE
CON QUESTA BORSONA IN TESSUTO REALIZZATA CON LE STOFFINE AMERICANE DI HOBBY DI CARTA.
LA BORSA PERFETTA PER LA SPIAGGIA. IN CUI OGNI COSA HA IL SUO POSTO E CI STA TUTTO DAVVERO!
COMINCIAMO DALL'ESTERNO :


LA BORSA E' RETTANGOLARE E MISURA 40 CM IN ALTEZZA, 55 IN LARGHEZZA E 15 IN PROFONDITA'. E' RIFINITA CON DUE MANICI IN GORETEX BELLI ROBUSTI, PERCHE' DEVE SOPPORTARE MOLTO LAVORO E PESO!


OGNI FACCIATA PRESENTA TRE SEZIONI, SU OGNUNA DELLE QUALI HO CUCITO UNA TASCA IN POLIETILENE TRASPARENTE IN CUI HO INSERITO PESCI FINTI, CONCHIGLIE, UNA STELLA MARINA, UN LEGNETTO SBIANCATO DAL MARE...







INTERNAMENTE INVECE HO PENSATO DELLE TASCHE AD HOC, IN BASE ALLE MIE ESIGENZE E ALLE MIE ABITUDINI.


IN QUESTA CI METTO LO SMARTPHONE,  TANTO LO SO CHE VUOLE VENIRE IN SPIAGGIA CON ME!


QUI CI METTO UN PAIO DI RIVISTE, PER PASSARE IL TEMPO 


SULLA TASCA DELLE RIVISTE NON PUO' MANCARE UNA ULTERIORE TASCA PER LE PENNE. SIAMO APPASSIONATI DI ENIGMISTICA, DA QUESTE PARTI...


MA NON VOGLIAMO SCOTTARCI LA PELLE. QUINDI SPAZIO ANCHE ALLE CREME SOLARI E DOPOSOLE!


UN POSTICINO ANCHE PER GLI OCCHIALI DA LETTURA E DA SOLE...


UN OCCHIELLO CON UN MOSCHETTONE PER APPENDERE LE CHIAVI E TROVARLE SUBITO QUANDO LE CERCHIAMO


STESSO DISCORSO PER I DOCUMENTI E QUALCHE SOLDINO. PICCOLO PORTAMONETE CON MOSCHETTONE PER PORTARE L'ESSENZIALE CON NOI


E OVVIAMENTE LARGO SPAZIO PER I TELI DA BAGNO.
IN QUESTA FOTO CE NE SONO BEN DUE.
E COME VEDETE NON MANCA LO SPAZIO PER EVENTUALI CAMBI DI BIANCHERIA E ALTRI OGGETTI CHE POTREBBERO ESSERCI UTILI.
ORA NON RESTA CHE PRENOTARE ALBERGO E SPIAGGIA!!!

CON QUESTO PROGETTO VI SALUTO E LASCIO QUESTO DT.
E' STATA UNA BELLA ESPERIENZA, FORMATIVA E DIVERTENTE.
RINGRAZIO TUTTE VOI, COLLEGHE DI DT E CLIENTI DI HOBBY DI CARTA PER AVERE LETTO E APPREZZATO (SPERO) I MIEI POST.

VI RICORDO CHE NELLO SHOP POTRETE TROVARE MILLE E PIU' TESSUTI AMERICANI PER REALIZZARE I VOSTRI PROGETTI DI CUCITO CREATIVO E DI PATCHWORK.

E RICORDATE CHE MOTI DI QUESTI TESSUTI SONO FORTEMENTE SCONTATI!!!!

PER QUESTO PROGETTO IO HO USATO :
Northcott Karma Baby 457460
Northcott Karma Baby 4577
Benartex Color Weave

Free Spirit Journeys Flower Blue qkd0900
Free Spirit Delilah Picnic Check Blue qtw3800

BORSA PER SCRAPPER SUPER ORGANIZZATA

QUESTA BORSA E' A TUTTI GLI EFFETTI UN ORGANIZER.
CHIUSA SI PRESENTA COME UNA TRACOLLA, CON UNA TASCA ESTERNA CHE CONTIENE LA TAGLIERINA




 APERTA : NEL CORPO CENTRALE TROVA POSTO LA SCORE PAL, BLOCCATA DAGLI ANGOLI ELASTICI


FRONTALMENTE, UN DISPENSER RIGIDO IN TRE SEZIONI, CON IL POSTO PER I TOMBOW ( IO CI HO MESSO DEGLI ZIG, PER LA FOTO)


LATERALMENTE, TRE TASCHE TRASPARENTI, REALIZZATE CON DEL NYLON DA SERRE E CHIUSE CON DELLE PATTINE CON VELCRO, UNA GRANDE, E DUE OPPOSTE PIU' PICCOLE.


I TESSUTI, DI HOBBY DI CARTA, SONO GLI STESSI DELLA POCHETTE PER IL FUSE, INFATTI FARANNO PARTE DELLA STESSA DOTAZIONE 


POTETE TROVARE QUESTI E TANTI ALTRI TESSUTI MERAVIGLIOSI NEL CATALOGO ON-LINE, QUI
NELLO SPECIFICO HO USATO :

POIS NERO                                                                  TURCHESE
Robert Kaufman Remix Garden AAK 12136 238Stof Basic 4516609

Un volo di pipistrelli...

....si è posato su questa borsetta, destinata alla mia amichetta Alessia,realizzata come se fosse un tascapane, con tante cerniere lampo e tasche per nascondere i suoi segreti di bimba!




questo delizioso tessuto americano lo trovate nello shop di 
insieme a tanti altri tessuti ricchi di colore e fantasia!


UNA BORSA NECESSAIRE DA BABY

Buongiorno
con gli stessi tessuti usati per il trapuntino, e con i pannellini residui del tessuto con gli uccellini, vi propongo una sacca per contenere il necessaire baby.
E' stata pensata per una mamma che porta spesso la sua bimba dai nonni.
In questo modo potrà usare le tasche interne di questa borsa per i prodotti e per il cambio.
La stessa borsa, totalmente aperta, può diventare una base di appoggio per il cambio.
Chiusa, può contenere il trapuntino piegato.
Quindi, i viaggi dai nonni da oggi avranno una marcia in più!






Segnaposto di fine anno by Crissi.

Eccoci giunti al cenone di capodanno! Solitamente i cibi che non devono mai mancare sulla tavola di capodanno sono le lenticchie e l'uva, le prime portano soldi, l'altra fortuna. Ma non sono gli unici, abbiamo anche il peperoncino, rossi sono fondamentali per scacciare la cattiva sorte. Il loro effetto scaramantico è  legato al colore associato al loro fuoco interno e alla forma appuntita capace di distruggere il cosiddetto    “ malocchio”, che per chi come me non riesce a mangiarlo può presentarlo a tavola come segnaposto. 
Io vi propongo questa borsina con dentro dei peperoncini.



BORSA DELLA QUILTER IN TRASFERTA : 4° PUNTATA

Bene!
Adesso abbiamo tutto ciò che ci occorre per completare il lavoro della borsa!
Come prima cosa rifiliamo con il cutter i vari pezzi che andranno a comporre la nostra borsa, facciamo un sopraggitto tu tutti i lati a taglio vivo, sia della borsa che delle tre tasche e del lato dritto della pattina.
Posizioniamo la tasca lunga sul fondo della borsa, da lato dei blocchi a 4 pezze, puntiamo con gli spilli e fissiamo con una cucitura di sicurezza sui tre lati che devono restare chiusi.
Facciamo un orlo di 1 cm ai due lati della tasca piccola e la posizioniamo a destra, sul fondo della borsa, sul lato dei blocchi a 9 pezze.
Quindi orliamo il solo lato destro della tasca media e la posizioniamo sul fondo, a sinistra del lato della borsa con i blocchi a 9 pezze.
Puntiamo tutto con gli spilli e cuciamo alla borsa i lati orlati, con un punto molto fitto, affrancando bene il filo.
Facciamo una cucitura di sicurezza per fissare le tasche al fondo della borsa.
Adesso possiamo cucire i due lati tra di loro. Puntiamo con gli spilli e cuciamo i tre lati allineando i due pannelli. Rifiliamo e rivoltiamo la borsa, che adesso è pronta per accogliere i nostri attrezzi.


lato 4 pezze e tasca lunga


lato 9 pezze tasche media e piccola.

Spero vivamente che questo progetto vi sia piaciuto e che abbia fatto scoccare in voi la scintilla della quilter in trasferta. Da oggi in poi, ogni attrezzo avrà il suo posto.
Tutti i prodotti e i tessuti usati per realizzare la borsa, li trovate in negozio.
Marina



BORSA DELLA QUILTER IN TRASFERTA, 3° PUNTATA

Buongiorno!
Oggi ci occupiamo del trapunto della nostra borsa.
In pratica ad ogni blocco e ad ogni tasca ho assegnato una tecnica di trapunto diversa.
Una delle due facciate riporta trapunti realizzati più "tecnicamente", mentre la seconda facciata riporta una serie di trapunti con la tecnica free motion.


Prima di tutto andiamo a lavorare con il tessuto di fondo.
Tagliamo 2 pezzi da cm 55 x 70 che andranno a costituire la fodera della nostra borsa, e due pezzi da cm 70 x 37 cm, che saranno il fondo della nostra borsa sui due lati.
Con gli avanzi creiamo i manici. Ci serviranno due strisce da cm 8x60, che andremo a cucire doppiandole, e ribattendole ai margini, come in foto.


Ora, sempre con il tessuto di fondo, andremo a collegare i blocchi tra di loro.
Qui mi corre l'obbligo di sottolineare che, essendo i blocchi di misure leggermente diverse, in quanto nascono da schemi a 4 pezze e a 9 pezze, anche le strisce di congiunzione avranno misure leggermente diverse, in modo che ogni "composizione" raggiunga la misura di 70 cm.


Adesso è il momento di assemblare i vari elementi.
Cuciamo il tessuto di fondo da 37x70 alla base delle due composizioni.
Posizioniamo i due manici in corrispondenza delle strisce di congiunzione.


A questo punto dobbiamo creare i "panini" mettendo ovatta+borsa+fodera, così come si vede n foto.
i due tessuti devono essere messi dritto contro dritto.
Questa operazione va ripetuta sia con i due lati della borsa che con le tre tasche.
Cucire insieme i tre strati, risvoltare all'interno la fodera, stirare e puntare con spille di sicurezza i tre strati, oppure fissarli con la colla spray da trapunto.

Trapunto : per trapuntare è preferibile usare un ago apposito, che risponde meglio sia alle sollecitazioni della cucitura, sia alla presenza dell' imbottitura.
Usate lo stesso filo sia sopra che per la spola del crochet.


Tasca media e piccola : il trapunto è stato realizzato tenendo la distanza del piedino da tutte le cuciture, quindi in definitiva si ripete il disegno all'interno di ogni pezzetto del blocco.


La foglia di acero è stata trapuntata sulle cuciture del blocco.


Il blocco della stella dell'Ohio è stato trapuntato con la tecnica a "eco".
In pratica, partendo dal sottoblocco centrale, ho realizzato una serie di cornici fino al completamento del blocco, tenendo come distanza la misura del piedino.


Il blocco 9 pezze è stato trapuntato creando una griglia con un passo di 1 cm.
per tenere al meglio la distanza si può usare sempre il piedino oppure, volendo tenere un passo diverso, si utilizza l'apposito attrezzo distanziatore.



La tasca lunga, quella che per capirci andrà a contenere il righello da 60x15 cm, è stata trapuntata creando delle onde irregolari che si intersecano tra di loro.


Passiamo ai blocchi realizzati con il trapunto free motion.
Per questa tecnica occorre sganciare i ranghi eliminando il trasporto alla macchina da cucire e lavorare con un piedino da rammendo o, per le macchine predisposte, con un piedino BSR.
Il trapunto si realizza "scrivendo" con l'ago e muovendo il tessuto sotto di esso.


il blocco 4 pezze è stato trapuntato con il disegno "coquillage", che ricorda da vicino l'interno delle conchiglie



Il blocco con la stella del sud, ha come disegno del trapunto questo che viene detto "galets"" e che imita un acciottolato 



E chiudiamo con il blocco balkan puzzle, che è stato trapuntato usando un disegno "stippling"

se volete approfondire il tema trapunto free motion, vi lascio il link del canale you tube di Leah Day

https://www.youtube.com/channel/UCkng_xb4HFUs4W4mZnuuqEg

e del suo blog

http://freemotionquilting.blogspot.it/