Visualizzazione post con etichetta lucy-wonderland. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lucy-wonderland. Mostra tutti i post

Una lettera floreale

ciao! Sono Luciana, e sono qui oggi per realizzare insieme dei fiori di carta che andremo poi ad applicare su una lettera di legno ed avere così una simpatica decorazione!

Per realizzare questi fiori ho adoperato questi puncher della Tonic studio, e devo ammettere che sono molto più comodi e veloci da usare rispetto alle fustelle.Oltre ai puncher, che permettono di realizzare diversi modelli di fiori, ci sono anche questi timbrini che trovo....geniali!!
Per prima cosa ho usato i puncher per creare tante fustellate di cartoncino bianco.

Ho colorato tutti i vari pezzi, usando come colori il verde acqua e il glicine.
ho usato i timbri per creare dei dettagli che rendessero il fiore più realistico
Ho poi modellato i petali del fiore usando un bulino e una spugnetta
ed ecco i vari fiorellini pronti! come potete vedere, ci sipuò sbizzarrire a creare forme sempre diverse e combinazioni di colori diverse
e poi, li si possono applicare dove si preferisce, un biglietto, una scatola, o nel mio caso ad una lettera. Sul sito troverete tantissimi supporti da decorare che si adattano a questo tipo di progetto.
Che ne pensate del progetto finale? a me ha divertito molto realizzarlo!! Spero di avervi ispirato con  le vostre creazioni di fiori. Alla prossima
Luciana
Lucy-Wonderland

Frozen Forest _ un planner setup invernale

Ciao a tutte!!
oggi vorrei condividere con voi il setup del mio planner. Ebbene si, la neve è arrivata anche nella mia città, e finalmente si respira quell'aria invernale ^-^
tutto questo mi ha inspirata profondamente nella scelta del tema per il planner.

Come vedrete, non ci sarà nulla di funzionale, perchè questo non è il classico planner, ma il mio scrappin'planner. Ho utilizzato come collezione di base per la decorazione la linea "frozen forest" della studio light , i colori sono semplicemente perfetti per questo periodo ^-^
 

Per prima cosa ho utilizzato le varie card e abbellimenti diecuts per decorare le taschine sulla copertina.

ho realizzato la dashboard con una page protector , all'interno del quale ho inserito diverse card con vari pattern ed una immagine davvero molto tenera dei questi uccelli infreddoliti.

Nel primo divisorio ho utilizzato questa immagine di volpe. Le ho creato un po di sfondo utilizzando varie ritagli di carte. Poichè la scritta era natalizia, l'ho ricoperta semplicemente con un'altra scritta ritagliata da un libro. Ed ho inserito come decoro, qualche elemento metallico.
Nella parte inferiore del divisorio ho utilizzato una di quelle piccole immagini che è possibile comporre tridimensionalmente. Per non dare un eccessivo spessore, non ho messo il nastro spessorato a tutti i livelli, ma solo a quegli elementi che avrei voluto mettere in rilievo.
Questi pallini decorativi li ho realizzati con della semplice pittura 3D.
Vi lascio ora con un video, in cui realizziamo insieme un altro divisorio per il planner ^-^


Spero questo setup vi abbia inspirato, grazie per esservi fermate qui ^-^
alla prossima!
Luciana
Lucy-Wonderland

Una lanterna fatata

ciao! buongiorno a tutte! oggi vi mostro un progetto per decorare un piccolo angolino della nostra casa, che spero possa piacervi ^-^

materiale:
fustelle varie per creare i fiori di carta
una fustella per creare dei rametti di carta
fustella per creare il fiocco
cartoncino bianco di base
colori acrilici vari
base per la carta
rifinitura della carta



Progetto
Per prima cosa ho usato un prodotto di base per proteggere il foglio di cartoncino bianco, e quindi l'ho colorato utilizzando diversi colori acrilici.
Ho usato le diverse fustelle per avere delle decorazioni per abbellire la lanterna. Ad esempio il  fiocco che decora la parte superiore della lanterna
I rametti e le foglioline

e poi la parte più divertente, i FIORI!!!
e questo il risultato finale. che ne pensate?


alla prossima ^-^
Lucy-Wonderland

Stella di Natale di carta

Io amo l'atmosfera natalizia🎄: il freddo, la neve, le bevande calde, le coperte di lana, le luci,.....e le stelle di Natale 😍 Vediamo insieme come realizzarle con la carta.


Per questo progetto occorreranno:
La fustella di Tim Holtz
Il cartoncino bianco
Il colore rosso
Il colore verde
Una rondella di metallo
Una catenella


Per prima cosa, ho ritagliato il cartoncino bianco usando la fustella scelta.

Ho colorato le fustellate bianche utilizzando i tamponi per inchiostro a base d'acqua, cercando di effettuare delle sfumature verso il centro e verso le punte.

 una volta che la colorazione è completata, ho utilizzato dei bulini per poter modellare la carta, ed ho incollato i vari strati tra di loro
 ho inserito alcune foglie per dare un tocco di verde alla composizione,
 ho incollato il tutto su una rondella per bottiglie di metallo.
e questo è il risultato finale ^-^
ovviamente è diventato un perfetto charm natalizio per la mia agenda
alla prossima ^-^
Lucy-Wonderland

Nuovo viaggio, nuovo journal

Ciao!! Il mio nome é Luciana, ma nel mondo creativo uso lo pseudonimo Lucy-Wonderland.
La mia grande passione é la papercraft! Amo la carta, e tutte le sue infinite possibilitá creative e tutto ciò che rientra nel campo della creatività e dell'ingegno. Per farvi capire il livello, vi basti pensare che all'universitá sono arrivata persino ad ideare una casa fatta di carta 😄.Vien da se che non potevo non rimanere affascinata dal mondo dello scrapbook!

Un po' come Alice che osserva con stupore e curiosità il giardino delle meraviglie da dietro la porticina, per poi riuscirlo finalmente a raggiungerlo dopo mille avventure e improbabili incontri, così anche io ho avuto un percorso parallelo per raggiungere la mia piccola Wonderland, che è iniziato tra origami e planners, si è evoluto nello Scrappin'Planner, per poi sbocciare con i fiori di  carta.

É per me un gran privilegio far parte di questo nuovo team e iniziare questo nuovo percorso insieme a tutte voi ^-^   ....Ed ovviamente, non esiste nessun viaggio senza un degno journal, no?  Vediamo un po' insieme come realizzarlo.

Cosa vi occorre per iniziare:

Come primo passo, occorre scegliere delle carte da utilizzare. Tra queste ne ho scelto una carta che sarà la copertina del nostro traveler's journal.

Ne ho tagliato un pezzo grande 30,5cm × 20cm (12"×8" per chi come me usa una taglierina americana 😂). Ho segnato con lo scoreboard una linea per ogni lato, ad una distanza di 2,5cm (1"). Ho segnato anche le due linee al centro, per individuare quella che sará poi la spina del TN. Io solitamente la realizzo di 2,5 ÷ 3 cm max.

Ho ottenuto così tre riquadri, quindi ho ritagliato tre pezzi di cartoncino delle dimensioni dei vai riquadri, facendo attensione di farli giusto qualche millimetro più  piccoli. E li ho incollati nei corrispettivi spazi.

Ho ripiegato tutta l'eccedenza del foglio verso l'interno, incollando tutto con la vinilica. La struttura di base del nostro TN é pronta.
 Ho voluto decorare la spina con un altro pezzo di carta, in modo da rinforzarla uteriormente e creare anche un motivo decorativo. La dimensione della striscia é di 30,5cm x 7,5cm ( 12"x3").

Ho tagliato un altro pezzo di carta per rifinire l'interno. Ho tagliato un pezzo grande quando la copertina ( dipende dalla dimensione che avete voluto dare al dorso del TN) ed ho tolto circa 4mm per lato. Non ho incollato il pezzo alla copertina, perché volevo inserire prima le tasche interne.

Questa parte é molto personalizzabile in base ai vostri gusti ed esigenze. Io ho voluto riprendere in parte il setup delle tasche della Kikki.k, creando tasche di diverse dimensioni e direzioni. Nella parte posteriore ho invece fatto una tasca laterale ed un foro per far sporgere qualche biglietto da visita.

Una volta scelte le vostre tasche, incollatele al rinvestimento interno e poi incollate il tutto alla copertina. Ora possiamo iniziare a fare i buchi per gli elastici. Ne ho fatti tre in alto e 3 in basso, mantenendo le stesse distanze. Ed anche uno al centro del dorso. Ho passato quindi l'elastico dentro i vari fori, mi serviranno per fermare i vari quadernini.

Ora che il TN é pronto, non resta che personalizzarlo con abbellimenti, discuta, dashboard, ciondoli e paperclips varie.

Io ad esempio ho usato questo favoloso rubons per decorare la dashboard. Il biglietto é semplicemente una timbrata ritagliata.
Ho inserito queste simpatiche clips, scrivendo il mese a cui si riferisce il quaderno, e decorato con un piccolo punto luce, con queste gemme adesive.  Ho voluto decorare un po' anche le tasche, con qualche stickers e gemme adesive.  Ho completato il setup con cards, diecuts e altri abbellimenti.


Altri abbellimenti arricchiscono la copertina: un rubon sul retro, alcuni stickers e gemme adesive sul dorso, una targhetta di metallo e degli Stickers-alfabeto per scrivere il titolo.

Io lo trovo molto carino e utile, soprattutto se si vuole usarlo per qualche progetto a tempo, si vuole una soluzione veloce ed economica da portare sempre con se in borsa, o anche semplicemente  per archiviare i vecchi inserti o ancora per conservare in un unico posto i ricordi di un particolare viaggio.
Nelle prossime puntate, vedremo come fare i vari accessori e elementi dell' agenda. Se avete bisogno di consigli o suggerimenti, o avete qualche richiesta di tutorial in particolare, non esitate a farmelo sapere :)
Alla prossima ^-^
Lucy-Wonderland