Visualizzazione post con etichetta Prodotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Prodotti. Mostra tutti i post

Ali d'angelo

"Avvertire la presenza di un Angelo è come sentire il vento tutto attorno a te. Non riesci effettivamente a vedere il vento, ma lo senti, e sai che è lì."
(Bernardo di Chiaravalle)


Gli Angeli mi hanno affascinata da sempre e fin da piccola ho collezionato Angeli di qualsiasi fattezza e provenienti da qualsiasi parte del mondo. A casa dei miei genitori ho una collezione davvero molto ricca di Angeli e prima o poi troverò il modo per trasferirla qui a casa mia. 
Per questo Natale ho voluto realizzare qualcosa che mi richiamasse la magia di queste entità così speciali e potenti, e sono nate queste:


Piccole ali d'Angelo da regalare alle persone a me care, per augurare loro salute, protezione e amore.


Possono essere regalate come decori da appendere sull'albero di Natale o in qualche angolino di casa...


...possono diventare dei chiudipacco originali...


... oppure possono diventare dei profuma armadi se imbottiti di lavanda...


Vedrete che questo simbolo di guida e protezione sarà sicuramente gradito da chi lo riceverà!

Se volete realizzare anche voi queste ali potrete trovare nello shop di Hobby di Carta una scelta vastissima di tessuti e di abbellimenti per dare un tocco di unicità alla vostra creazione!

Vi auguro di cuore un sereno e gioioso Natale!

Un abbraccio

Eli

Lettera di stoffa - DIY

Ciao ragazze!
Eccomi qui reduce da un periodo di ferie che sono servite per ricaricare le batterie e per dare sfogo alla creatività!
Il progetto per il mese di settembre è versatile e può esservi utile se volete realizzare una piccola idea di home decor, per la stanza di vostro figlio o per riempire un angolino di casa.
Ecco di cosa vi sto parlando, una lettera di cartoncino rivestita in stoffa e abbellita con delle immancabili roselline di panno:


Il materiale che vi serve è:
- Tessuto della fantasia che più vi piace (qui trovate quella utilizzata nel mio progetto)
- Nastro 


Il procedimento è davvero molto semplice.
Per prima cosa ho stirato bene il tessuto che volevo applicare alla lettera. Successivamente ho distribuito uniformemente la colla su tutta la lettera di cartone ed ho fatto aderire la stoffa, prestando attenzione ad eliminare tutte le bolle d'aria o eventuali grinze.
Ho lasciato asciugare per bene (per sicurezza ho lasciato trascorrere tutta la notte). Il giorno successivo ho ritagliato la stoffa in eccesso tutt'attorno alla lettera, lasciando un piccolo margine. Ho fatto dei piccoli taglietti lungo le parti arrotondate e negli angoli per poter poi essere agevolata nel piegare la stoffa lungo tutto il contorno della lettera. Con la colla, infine, ho fissato la stoffa che ho piegato verso l'interno della lettera.
La parte più creativa viene ora: io ho realizzato delle roselline in panno ma voi potete sbizzarrirvi con la fantasia e decorare la vostra lettera come volete!




 Date libero spazio alla vostra fantasia e decorate la lettera con bottoni, nastri, abbellimenti in panno o metallo....




Queste lettere sono molto versatili: si possono usare per decorare una camera, appendere alle pareti mettendoci un piccolo gancio nel retro, può essere appoggiata in un mobile, si possono comporre delle scritte...




Date un'occhiata allo shop di Hobby di Carta e sbizzarritevi con tutto il materiale che trovate....ce n'è per tutti i gusti e per tutte le necessità!




Al prossimo post!

Eli

Be happy - Giochiamo con il trasferimento di immagini!

Chi mi conosce lo sa che a volte mi piace "sconfinare" in qualche altra tecnica e creare qualcosa di diverso dal solito cucito. Quando non riesco a trovare l'ispirazione davanti alla macchina da cucire ci provo davanti ad altri strumenti...ed è quello che è successo nei giorni scorsi, quando ho deciso di decorare un portafotografie che giaceva nella mia scrivania da molto e che doveva per forza cambiare aspetto.
Fortunatamente lo shop di Hobby di Carta offre moltissimo materiale per qualsiasi tipo di creatività e quindi è stato facile trovare tutto il necessario per decorare un anonimo portafotografie e renderlo d'effetto!
Eccolo:


Da tempo ero tentata nel provare la tecnica del trasferimento di immagini su un supporto che potesse essere legno o tessuto e questa volta mi sono decisa e buttata. L'esperimento è riuscito alla grande e io sono molto soddisfatta del risultato!
Ora vi spiego tutti i passaggi in modo tale che possiate provarci anche voi.

Per la realizzazione ho utilizzato:
- cornice portafoto
- Home Deco Paint Stamperia Soft Doll
- Stamperia Transfer Gel
- Pizzo merletto bianco Stamperia
- Bottoni rosa e bianchi
- Washi tape 
- Immagine da trasferire


Per prima cosa ho dipinto il supporto con il colore Home Decor Paint Stamperia rosa. Dopo averlo fatto asciugare bene ho preso l'immagine da trasferire nel portafotografie e l'ho ritagliata lungo i bordi il più precisamente possibile. Ho steso un abbondante strato di Transfer Gel sul "dritto" immagine e l'ho girata nel punto dove volevo che si stampasse. L'ho fatta aderire bene alla superficie, cercando di eliminare le bolle d'aria che si potevano creare. Ho lasciato riposare il lavoro tutta la notte in modo che si asciugasse del tutto. Il giorno seguente per togliere il foglio di carta ho preso uno straccio inumidito e con grande attenzione ho iniziato a sfregare sulla carta, fino a rimuoverla del tutto. Con grande sorpresa l'immagine si era perfettamente stampata sul portafoto! Per fissare il colore e l'immagine ho steso uno strato di vernice protettiva opaca.


















Per rendere più carino il portafoto ho deciso di decorarlo poi con il washi tape, un meretto e dei bottoni in tinta.





Considerato che il portafoto l'ho realizzato per la mia bimba, al posto della classica foto ho deciso di regalarle un pensiero e un augurio che le dico spesso: sii felice! 


In rete (in particolare su Pinterest) si possono trovare davvero tantissime frasi d'effetto, di incoraggiamento e di augurio, scaricabili gratuitamente che possono diventare dei meravigliosi quadri per la nostra casa.


Spero vi sia stato utile questo breve tutorial e che abbia stimolato la vostra curiosità verso il trasferimento di immagini. Io sicuramente riproverò questa tecnica perchè mi sono divertita molto e il risultato per me è stato soddisfacente.

Vi auguro una buona estate e di essere felici sempre!


Un abbraccio
 Eli

Voglie di primavera la coniglietta Olivia DIY

Anche se il tempo è ancora uggioso e piovoso (almeno qui al Nord) il desiderio che arrivi finalmente la primavera è davvero forte!  Se penso che fra un paio di settimane è già Pasqua e le previsioni prevedono ancora piogge e gelo mi assale la malinconia! Così, per scacciare i pensieri tristi e per esorcizzare questo inverno che sembra non avere fine ho pensato di realizzare qualcosa di colorato e a tema pasquale.
Eccola qui Olivia, una dolce coniglietta realizzata in panno e stoffa.



Volete provare anche voi a cucirla? Vi spiego come fare!

Il materiale che vi servirà è:
-          - Pannolenci color marrone
-         -  Due scampoli di stoffa (uno per realizzare l’interno dell’orecchio e una per il vestitino)
-          - Merletto per rifinire il vestito
-          - Ovatta
-          - Colori acrilici (nero, bianco e rosa)
-          - Nastro in tinta con la stoffa
-          - Timbri con lettere dell’alfabeto
-          - Inchiostro per stoffa
       - Twine in tinta

      Vi ricordo che tutto il materiale utilizzato lo potete trovare nello shop di Hobby di Carta! Avrete a disposizione un sacco di tessuti per realizzare e personalizzare la vostra Olivia!

Per prima cosa stampate il cartamodello riportato qui sotto:



Prendete il pannolenci e doppiatelo. Disegnate la sagoma del corpo e delle braccia. Cucite con la macchina lungo il perimetro prestando attenzione a lasciare un’apertura per poter risvoltare il lavoro. A questo punto risvoltate tutti i pezzi e imbottite il corpo e le braccia con l’ovatta. Chiudete l’apertura con il punto nascosto.
Se non avete a disposizione la macchina da cucire potete anche cucire i pezzi con ago e filo con il punto festone.

Ora prendete lo scampolo che volete utilizzare per l’interno delle orecchie. Ponete il dritto della stoffa contro il pannolenci e disegnate la sagoma delle due orecchie. Anche qui, cucite lungo il perimetro e lasciate aperta la base per poterle risvoltare. Io le orecchie non le ho imbottite perché l’effetto non mi piaceva, ma voi potete farlo se volete dargli un effetto “cicciotto”.
Ora cucite con il punto nascosto la base delle orecchie e fissatele dietro la testa della coniglietta con un po’ di colla a caldo.

Prima di passare al vestitino potete disegnare gli occhi con il colore acrilico nero, il nasetto con il colore rosa e la bocca con il bianco. Io ho scelto l’acrilico per praticità ma potete realizzare naso e bocca con il filo dello stesso colore e utilizzare delle perle per gli occhi.



E ora la parte più divertente: il vestito!
Eccovi le misure:



Per la parte superiore realizzate un orlo doppio di 5 mm e cucitelo.

Per la parte inferiore risvoltate la stoffa dal dritto verso l’interno, realizzando un orlo di 5 mm e cucitelo. Una volta terminata questa operazione, se volete rifinire il lavoro, potete cucire lungo la cucitura un merletto per dare un tocco più romantico al vestitino.
A questo punto piegate la stoffa dritto contro dritto nel senso della lunghezza in modo tale da cucire il lato più corto. Otterrete così un tubolare con un orlo merlettato alla base e con un orlo semplice sulla parte superiore.

Ora con del filo realizzate un punto filza lungo tutta la base dell’orlo superiore e infilate il tubolare sulla coniglietta. Tirate il filo e otterrete l’arricciatura nella zona del collo. Fissate con qualche punto il vestitino attorno al collo della coniglietta e per dare un tocco in più, passate un nastrino e fate un fiocchetto (io ho utilizzato il nastro rosso per riprendere il colore delle fragoline). Con lo stesso nastro potete realizzare un fiocchetto da incollare alla base di un’orecchio.

Per finire, il banner.
Con i ritagli della stoffa utilizzata per l’interno delle orecchie tagliate dei triangolini e su ciascuno timbrate con l’inchiostro per stoffa le lettere per formare la parola “spring”. Fissate ciascun triangolino sul twine e fissate la stoffa con dei punti oppure con un pochino di colla a caldo. Infine fissate il filo sulle zampette della coniglietta e il gioco è fatto!


La vostra coniglietta è finita ed è pronta per accogliere a zampette aperte la primavera che verrà!



Buona (quasi!) primavera a tutte!
Eli


Un romantico vassoio

Perdonatemi se ultimamente ho la fissa del rosa...ma c'è un motivo ben preciso!!! Oramai da qualche tempo tutto ciò che mi circonda non può che essere di questo dolce colore grazie all'arrivo della mia bimba!
Oggi vi mostrerò un progetto che esula dal cucito creativo... sto pian piano apprezzando anche altri tipi di creatività che hanno poco a che fare con la macchina da cucire. Mi diletto in tecniche nuove e anche se i risultati non sono così brillanti, mi diverto ugualmente!
Oggi vi mostro come ho trasformato, con un po' di colore, uno stencil e del merletto, un anonimo vassoio:


Il vassoio era semplice, in legno. E' bastato un po' di colore rosa, uno stencil di Tommy Art e un merletto per dare un tocco romantico e shabby al vassoio!


Appena ho visto questo stencil me ne sono subito innamorata!

Il colore rosa del vassoio, della linea Home Deco Paint di Stamperia, è davvero eccezionale! Si stende facilmente ed è molto coprente. 
Una volta che il colore rosa si è ben asciugato ho disposto lo stencil sul vassoio, fissato con dello scotch, e con il colore bianco ho proceduto con la decorazione.
Infine, per proteggere il colore, si può usare la Cera Incolore o altre finiture Stamperia come Finitura Opaca e Finitura Soft Touch.


La passamaneria l'ho incollata lungo tutto il bordo del vassoio e infine ho fatto un fiocchetto sul davanti.
Che ne dite?

I materiali utilizzati li trovate nello shop di Hobby di Carta:

A presto e un abbraccio

Eli





Profumo di regali....

Buongiorno ragazze e buon 2017!!!
Eccomi qui per il mio primo post del nuovo anno. Spero abbiate trascorso un sereno e felice Natale!
Visto che siamo ancora sotto le Feste e forse qualcuna di voi deve ancora terminare i regali di Natale (a me succede quasi ogni anno!!!) volevo proporvi uno spunto per i famosi "regali dell'ultimo minuto"... facili e veloci da realizzare, ma soprattutto handmade!
Ecco qui le mie saponette, rivestite con feltro, panno, nastri, un po' di pino e qualche altro decoro....e il gioco è fatto!


Una fascia in feltro e un nastro in tinta, due roselline in panno adagiate sopra un pezzetto di pino e un rametto di pannolenci verde... 


Un'altra composizione, più natalizia, con pannolenci rosso a pois bianchi, e un cuore di legno...



Un cuore in feltro e fiocchetto rosa con un campanellino.... adoro l'accostamento del colore rosa con il tortora.


Potete, infine, confezionarle in piccoli sacchettini trasparenti, aggiungere qualche nastro o una tag e il regalo è pronto! 



Vi ricordo che il materiale che ho utilizzato per realizzare queste saponette lo trovate nello shop di Hobby di Carta, e più precisamente:


Un abbraccio a tutte e vi auguro nuovamente un felice e prospero 2017!
A presto

Eli



"... Santa Claus is coming to town!"


"You better watch out
You better not cry
Better not pout
I'm telling you why
Santa Claus is coming to town"


Ebbene si ragazze, manca davvero pochissimo al Natale!!!! Siete già alle prese con gli addobbi? E i regali? Io ho approfittato oggi per addobbare il mio albero e la mia casetta per la Festa più magica dell'anno...ma ahimè, so già che per i regali arriverò come sempre all'ultimo! Comunque non dispero, ho ancora del tempo per realizzare dei regali handmade per le persone a me più care.
Oggi, per il mio post mensile per Hobby di Carta, volevo farvi vedere una ghirlanda abbastanza semplice da realizzare e dal tocco un po' country.
Ho recuperato una vecchia ghirlanda, oramai "sgualcita", e finalmente sono riuscita a cucire il mitico Babbo Natale firmato Tilda!
Ultimamente ho un po' la fissa per le creazioni di Tilda, per qualsiasi soggetto. All'inizio possono sembrare complicatissime da realizzare ma in realtà, seguendo le indicazioni, realizzarle è davvero facile e divertente.
Per Natale avevo visto il famoso Santa in una rivista e mi sono ripromessa che lo avrei realizzato....ed eccolo qui, accanto al suo fedele amico Rudolph:


Qualche pezzo di pannolenci e di tessuto in tinta, oltre che al tessuto per realizzare il viso e le mani di Santa, e il gioco è fatto!
Ho voluto provare a realizzare anche dei punti decorativi rossi sul panno bianco, per dare un tocco originale al vestito di Babbo Natale... è stato davvero divertente!


Ora la mia vecchia ghirlanda fa tutto un altro effetto! 



E che ne dite di Rudolph? Non è simpatico?

Vi ricordo che i tessuti e il panno per realizzare questa ghirlanda li potete trovare nello shop di Hobby di Carta.....avrete la possibilità di sbizzarrirvi con i colori e le fantasie! C'è da perdersi là dentro!!

Auguro a tutte voi delle splendide e gioiose Feste!
Un abbraccio


Eli

Un cuore per il nostro benessere!

Buongiorno ragazze!
Considerato l'arrivo dell'autunno e delle basse temperature, per il mio post mensile, ho pensato di realizzare qualcosa che possa portarci un po' di benessere e scaldarci quando più ne abbiamo bisogno.
Il progetto è davvero molto facile e possono cimentarsi tutte, anche le principianti in fatto di cucito. Si tratta di un cuscino fatto a forma di cuore riempito con chicchi di riso da poter scaldare al microonde e quindi utilizzare per potersi scaldare, per alleviare dolori cervicali, contratture muscolari, ecc... Insomma, un valido sostituto della borsa dell'acqua calda! Inoltre può essere utilizzato anche freddo, se messo precedentemente in frigo o freezer, per alleviare dolori causati da lividi e distrorsioni.
I cuscini possono essere riempiti, oltre che con il riso, anche con altre materie naturali: noccioli di ciliegia, semi di lino, pula di farro.... Insomma, avete l'imbarazzo della scelta per realizzare il vostro cuscino antidolore!

Ora vi mostro il mio cuscino a forma di cuore, ma le forme che potete scegliere sono le più disparate.....quindi date libero sfogo alla vostra fantasia!


Il materiale che ho usato io è:
- tessuti di cotone (sullo shop di Hobby di Carta avete l'imbarazzo della scelta!)
- filo in tinta
- macchina da cucire
- riso


Il pattern che ho preparato lo trovate qui sotto:


Per rendere il mio cuore meno monotono ho utilizzato tre tipi di tessuti e per ogni singolo tessuto ho ritagliato un pezzo, che poi ho provveduto a cucire assieme agli altri, in modo tale da creare l'effetto patchwork (vedi pattern).

Ho pensato di cucire lungo le cuciture esterne la spighetta rossa per dare un tocco più rifinito al cuore.
Successivamente ho ritagliato un altro pezzo di tessuto per il retro del cuore e l'ho posizionato dritto contro dritto con il mio patchwork. A questo punto ho ritagliato la sagoma del cuore e l'ho disegnata sul retro del mio pezzo di stoffa. Ho cucito lungo tutto il contorno, prestando attenzione a lasciare un'apertura per risvoltare il lavoro.
Dopo aver risvoltato il mio cuore e averlo stirato per bene ho preso il riso e ho riempito il mio cuore.


A questo punto basta solo cucire l'apertura con un punto nascosto e il gioco è fatto, il nostro cuore del benessere è pronto per essere utilizzato!


Pochi minuti al microonde per poter avere un cuscino caldo da posizionare nelle zone indolenzite...o solo per trovare un po' di tepore nelle nostre serate, accoccolati sul divano. Può essere utilizzato anche per i vostri bebè, in caso di colichette. Una volta caldo e posizionato sul pancino del vostro piccolo può essere di grande sollievo!

Trovo che questa possa essere un'utile e graziosa idea regalo, considerato l'avvicinarsi delle Feste, che dite? 

Un abbraccio e a presto
Eli




Un hippo-fiocco nascita!

Buongiorno ragazze e buon lunedì!
Non so se ultimamente capita anche a voi o è solo una mia percezione ma sempre più frequentemente mi sento circondata da...pance! Ebbene si, vedo sempre più frequentemente donne in dolce attesa. Se penso che domenica scorsa ero ad una festa di compleanno e tra tutte le persone ho contato ben 5 pance (me compresa!)....è davvero incredibile!!!
Quindi non potevo non farvi vedere un fiocco nascita dedicato ad un bimbo che sta per venire alla luce, il cui protagonista è un tenero ippopotamo che fa la nanna sopra una nuvoletta.
I colori scelti sono stati il verde e l'azzurro e ho pensato di scegliere toni accesi, al posto dei classici colori pastello, per dare un tocco di vivacità al fiocco!


A me sono sempre piaciuti gli ippopotami di panno.....li trovo tenerissimi e adatti ad un fiocco nascita originale e fuori dai soliti schemi.


Vi ricordo che tutto il materiale utilizzato potete trovarlo nello shop di Hobby di Carta (e vi consiglio di guardare tra i nuovi arrivi....troverete del pannolenci e feltro davvero originali e con delle stampe deliziose!!)
E ora...sshhhhhh... lasciamo questo baby hippo far la nanna!

Un abbraccio e al prossimo post!
Eli

Copertina baby

Buongiorno care amiche!
Siete già rientrate dalle vacanze? Mi auguro vi siate riposate e ricaricate...ci aspetta un autunno carico di novità e di sorprese!
Come forse avete già capito io adoro realizzare progetti semplici ma allo stesso tempo d'effetto....e soprattutto utili!
Oggi, infatti, voglio farvi vedere la mia ultima creazione che rispecchia queste caratteristiche. Probabilmente non si tratta di qualcosa di particolarmente originale ma per me ha un significato molto molto prezioso.... è la copertina per la bimba che sto portando in grembo. Ebbene si, aspetto una bimba che dovrebbe nascere a fine anno. Non sapete quanto felici siamo io e mio marito, ma soprattutto Adele che non aspetta altro che la sua "fratella", come la chiama lei, venga al mondo!

Intanto vi faccio vedere questa copertina, realizzata semplicemente cucendo lo splendido pannello americano Quilting Treasures Helz Cuppleditch Cuddle Time rosa (che trovate nello shop di Hobby di Carta) con del pile o del tessuto minky rosa (come ho fatto io). Disponete i due tessuti dritto contro dritto, imbastite bene il perimetro della copertina e poi via con la macchina da cucire lungo tutto il bordo. Mi raccomando, lasciate un'apertura lungo uno dei lati per poter risvoltare la copertina. Infine ribattete lungo il bordo per completare il lavoro... e il gioco è fatto!


Quando ho visto questo pannello nello shop di HdC me ne sono subito innamorata! Mi ha colpito molto la tenerezza degli elefantini e dei tigrotti... non ho potuto resistere!


Ho pensato di non imbottire la copertina perchè mi piaceva la consistenza finale, nè troppo leggera nè troppo pesante... so già che la userò molto nelle passeggiate con la mia tata!


Per fissare meglio il pannello al tessuto minky ho cucito lungo le due cornici rosa e violetto, come se fosse una trapuntatura.


Vi assicuro che è molto facile e veloce realizzare una copertina così...il risultato poi è davvero delizioso! Potrebbe essere anche un'utile idea regalo per una futura mamma.

Vi aspetto per il prossimo post!
Un abbraccio forte

Eli





Evviva i bracciali!

Ciao a tutte!
Con scandaloso ritardo finalmente riesco a inserire il mio ultimo post prima delle tanto agognate ferie estive! Non so voi ma il caldo di queste ultime settimane (almeno da me!) mi ha scippato tutte le forze....ma non proprio tutte tutte! Sono riuscita a realizzare due semplici bracciali per dare un tocco di originalità alle vostre giornate di vacanza.


Ho recuperato due pezzi di ecopelle bianca da una vecchia borsa, ho scelto due tra le splendide stoffe dello shop di HdC (ce ne sono talmente tante che non sapevo quale scegliere!), qualche bottone, due fiorellini di panno, una rosellina in tessuto, una piccola passamaneria...e il gioco è fatto!



Ora i bracciali a fascia vanno molto di moda e non potevo non provarci! Ho scelto anche colori molto tenui e freschi, adatti al periodo estivo.




E' stato davvero semplice e veloce realizzare questo progetto, provateci anche voi! Poi però voglio vedere i risultati!

Ora non posso che augurarvi buone vacanze!
Un abbraccio
Eli





Una nuova copertina per il ricettario!

Buongiorno ragazze!
Oggi vi mostro un progetto che avevo in mente da qualche tempo perchè avevo intenzione di rinnovare i miei tanti quaderni di ricette. Non so voi ma io, se trovo quà e là qualche ricetta sfiziosa e facile da realizzare, la trascrivo in un pezzetto di carta e lo infilo in uno dei tanti quaderni di ricette che ho. Quindi, ogni volta che devo trovare quella ricetta specifica, passo ore e ore a sfogliare disperatamente i miei quaderni! Quindi ho deciso che forse è ora di fare un pochino d'ordine e di sistemarli pian piano tutti quanti.
E sono partita innanzitutto dalla copertina. Ho voluto trasformare un anonimo quaderno giallo in qualcosa di più carino e raffinato.
Eccolo il mio quaderno all'inizio:


Un semplicissimo quaderno giallo, ma senza nulla di speciale. Io prediligo i quadernetti piccoli, più pratici e facili da gestire, soprattutto se la cucina è mignon! 
Ed ecco che cosa è diventato:


Un quaderno raffinato e colorato, con piccoli dettagli che lo rendono ancora più elegante!

Non sono riuscita a preparare un tutorial ma vi spiego come l'ho realizzato.
Ho preso le misure del mio quaderno e ho aggiunto i margini di cucitura. Quindi le misure finali da ritagliare sono queste:


Per prima cosa, quindi, ho ritagliato, in base alle misure sopra riportate, i vari pezzi di stoffa. 
Sono partita iniziando a decorare la pagina iniziale, ritagliando un quadrato del pannello Garden Party by Tea and Simpathy, che trovate nello shop. L'ho poi decorato con una piccola passamaneria e delle perline. Ho aggiunto una tag con la scritta "ricette", realizzata con i timbri.
Ho proceduto ad assemblare tutti i pezzi, cucendoli tutti in fila sul lato della lunghezza. Alle due estremità, che andranno poi a richiudere il quaderno, ho poi realizzato un orlo per rifinire la cucitura.
Una volta realizzata l'intera striscia ho stirato bene il pannellino e ho girato la parte dritta verso di me. Ho piegato verso l'interno solamente i lembi più esterni. Successivamente ho inserito il mio quaderno per verificare che le misure e i lembi cuciti fossero corretti. Poi ho ritagliato un ulteriore pezzo di stoffa rosa, della misura di 25 x 24 cm e l'ho posizionata al centro della striscia, andando a coprire parte dei due lembi più esterni. A questo punto, con la macchina da cucire, ho realizzato due cuciture lungo i lati lunghi (superiore ed inferiore) della striscia per completare il lavoro. 
A questo punto basta risvoltare il tutto e il gioco è fatto!
Sembra molto più complicato a dirsi che a farsi! Questo progetto può essere affrontato anche da chi è alle prime armi con la macchina da cucire!




Non potevo rinnovare il quaderno esternamente senza mettere un po' d'ordine anche all'interno. Pertanto mi sono messa al pc e ho realizzato anche i fogli per poter scrivere le mie ricette. Ho cercato di mantenere colori sobri, aggiungendo qualche piccola decorazione.


Se anche voi volete dare nuova vita ai vostri libri e quaderni di ricette, vi regalo  il file che ho progettato:


 Spero che questo post vi sia piaciuto!
Vi ricordo che i materiali utilizzati, che trovate nello shop di Hobby di Carta, sono:
- Pannello in tessuto americano Garden Party by Tea and Sympathy
- Tessuto al taglio Garden Party by Tea and Sympathy
- Heat N Bond Light
- Set timbri in legno alfabeto
- Tampone Versacraft Cherry Pink

A presto!
Eli