Visualizzazione post con etichetta ISPIRAZIONE MINIALBUM. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ISPIRAZIONE MINIALBUM. Mostra tutti i post

mini, ma molto mini, album

Ciao a tutti, oggi tocca a me tenervi compagna sul blog di Hobby di Carta!
quello che vorrei mostrarvi è un mini, e come dice il titolo del post è molto moto mini!!


L'idea è nata qualche giorno fa, quando un collega e cara amica, Francesca, ha partorito un frugoletto di nome Federico. Inevitabilmente è tornato vivido il ricordo dei primi momenti del "mio" Federico, e con una lacrimuccia sono andata a cercare le sue prime foto


Orrore! mi sono resa conto di non aver mai scrappato nulla con Fede in fasce. 
Presto fatto, ho scelto alcune fotografie e ho deciso di stamparle in formato mignon 6x9


Ho quindi pensato ad un struttura adatta e mi sono ricordata di una simil accordion che avevo trovato sul web qualche tempo fa: ed ecco la mia versione!


Ho realizzato una scatolina con coperchio con del bazzill bianco e all'interno ho creato questo mini album con taschine per contenere le fotografie



Ho utilizzato per la decorazione le carte di Fabrika Decoru Bunny Birthday Party, i die cut abbinati ed alcuni chipboard sempre di Fabrika Decoru.

Vi lascio qualche fotografia del progetto e del mio ometto... 






Realizzare questo mini è stato molto divertente ma soprattutto mi ha regalato tantissime emozioni.
E' proprio vero, scrappare fa bene anche all'anima!


Spero di avervi dato qualche spunto creativo per i vostri progetti,
a presto

Francesca

Summer mini album - tutorial

Ciao a tutti e bentornati sul bolg di Hobby di Carta!

Oggi tocca a me tenervi compagnia e ovviamente vi propongo l'ennesimo mini album ma, complice la luce serale che mi permette di creare fino a tardi e, cosa non da poco, una settimana senza il piccolo teppista di casa beatamente in vacanza con i nonni, sono riuscita a realizzare anche un piccolo tutorial



E' un mini album che misura 15,5 cm per 15,5 cm e per realizzarlo basta veramente poco, qualche foglio bianco e del cartoncino pressato, per le decorazioni poi io ho usato un pad di Fabrika Decoru superbellissmo e super colorato, i die-cut e legnetti abbinati e un paio di bazzill colorati che trovate nello shop di Sabrina

Iniziamo dalla copertina, servono 4 pezzi di cartone pressato delle seguenti dimensioni:
A: 15,5 cm x 6,5 cm
B: 15,5 cm x 2,2 cm
C: 15,5 cm x 15,5 cm
D: 15,5 cm x 1,6 cm
E: 15,5 cm x 15 cm

Ricopriamo tutta i pezzi con del cartoncino bianco mettendoli in ordine alfabetico, ricordatevi di lasciare almeno 4 mm tra ogni pezzo di cartone per evitare che la carta di copertura si spezzi a furia di piegarlo

Una volta ottenuta questa striscia iniziamo a fare l'interno. Tagliamo i seguenti pezzi:
A: 17,8 cm x 15 cm, piegare a 15 e 15,8 cm
B: 30,5 x 15 cm, piegare a 15 e 15,5 cm
C (2 pezzi): 17 cm x 15 cm, piegare a 15 cm e tracciare una diagonale come da schema


D: 15 cm x 21 cm, piegare a 2, -3 ,2 - 18,2 e 19 cm
E: 15 cm x 30,5 cm, piegare sul lato lungo a 15 e 15,5 cm
F: 17,4 x 30cm, piegare sul lato lungo a 15 cm e dallato corto a 15 e 15,4 cm. Eliminare la parte inferiore destra fino ad ottenere un ritaglio come da schema sotto

Ora non resta che assemblare tutti i pezzi:
posizionare le alette di C nella parte retro/inferiore di B, posizionare poi B sopra l'aletta di A

Posizionare l'aletta di F ed D sotto E


Per finire uniamo i due pezzi incollando l'aletta sinistra di D sotto A

Il retro di A andrà poi incollato sul rettangolo 15,5 x 15,5 della copertina

L'albumino è finito, non resta che decorarlo.
Vi faccio vedere qualche foto di come l'ho decorato:


Nella parte destra, proprio sotto la copertina, ho aggiunto un ritaglio di una busta trasparente porta biglietti da visita












Provate a rifarlo anche voi e fatemi vedere le vostre meraviglie

Alla prossima e buona estate a tutti

elenco materiale utilizzato:


CELEBRATE!

Oggi vi rubo solo due minuti, lo so che siete alle prese con lasagne nel forno, scambio di regali e posizionamento perfetto dei segnaposto (ci capiamo su questo ultimo punto vero?) ma...
oggi ne approfitto per ricordarvi una parola stupenda:
CELEBRATE !
E' una parola sola, è vero, ma quanto è importante?
Ricordatevi di celebrare tutto, non perdete mai un occasione per celebrare qualsiasi cosa, qualsiasi cosa vi renda felici e vi faccia stare bene. Se ne vale la pena...CELEBRATE IT!
Beato chi passerà il Natale serenamente in famiglia, beata Greta che proprio oggi riceverà questo mini album, beata Francesca che sa cosa vuol dire celebrare un' amicizia.
E beata me! Che mi emoziono per tutto ciò che faccio e non potrei essere più felice!
Buon Natale!









Materiale utilizzato:
Una bellissima e ancora attualissima collezione di carte Simple Stories;
una fiocco di neve in legno sulla copertina (vi consiglio di fare un giro in negozio e non sottovalutare tutto ciò che è esposto vicino alla cassa, vi assicuro che le idee migliori vengono da lì);
la mitica fustella Fiocco di neve (utilizzata anche come chiudi-pacco per la busta regalo);
nastro pom pon verde (lo amo!);
i timbri tondi che sembrano "pulsanti" sono di Studio Forty e quelli con i fiocchi di neve li ho ritagliati dalla carta.
La scritta "happiness" l'ho fustellata e incollata sull' acetato, mi piaceva tanto l'effetto "finestra".
Il filo finlandese e il campanellino invece li ho usati come abbellimenti del dorso del mini, ma servono anche per legare le pagine centrali dell'album! 

Ora vi lascio perché oggi dovete fare una cosa importantissima! CELEBRATE!


Alla prossima, Ali  

Frame? Yes, please!


Tutte noi abbiamo una fustella nel cuore. Ce n' è una che teniamo sempre sulla scrivania a portata di mano, anzi a portata di big shot! Ecco, la mia è questa: la cornicetta di Hobby di Carta. Perfetta come portafoto ma utilizzabile in mille altri modi: per il bordo scallop, per il rettangolo interno, come sfondo di una card o come una grande tag chiudi-pacco da decorare a piacimento. 
E se la usassimo come copertina di un mini album? Voi che ne dite?

Una splendida coppia, un colore al quale sono molto legati e il giorno più bello della loro vita.
Questi erano gli ingredienti. 
Ho mescolato tutto con fustelle kesi art, timbri, washi tape, nastri di stoffatwine, bottoni e bazzil nelle varie sfumature di giallo.
Con i distress-ink ho sfumato e colorato piccoli particolari dei timbri.
Mettetevi comode perché ho fatto qualche scatto ;-)  
    
















Come avete visto dalle "poche" fotografie che ho messo, La mia cornicetta è servita quasi ad ogni pagina! E anche per la scatola... il bordo scallop è meglio dei border punch! 
Ecco, adesso mi sono immaginata tra due lenzuola bianche stese e un tizio che mi chiede:"Ali, scambieresti la tua fustella Cornicetta per due border punch?"

Alla prossima, Ali