Visualizzazione post con etichetta Ge. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ge. Mostra tutti i post

Ispirazione cucito: una pochette velocissima!!!

Da un po' di tempo, su alcuni gruppi di cucito di Facebook di cui faccio parte,  girano e rigirano degli astuccini/pochettine carinissimi..... diciamo che possiamo definirli astuccini origami perché si ottengono facendo semplicemente alcune pieghe e solo due cuciture...... 
Potevo non provarci anche io????? hahahahahhhahah
Tutto nasce da questo Video su YouTube! In realtà basta guardare le immagini e si capisce benissimo il procedimento! Per chi vuole una "traduzione" in italiano, può guardare anche questo post.
Io ne ho realizzate due versioni! Una, unendo il tutorial del video con alcune modifiche del post in italiano..... 
    
... e una mia versione con due tessuti!
Ma partiamo con la prima versione.... ovvero partendo da una striscia di tessuto di 16 cm per 78 cm.
Nel video originale la striscia in realtà è lunga 76 cm, ma io ho aggiunto due cm (come nel post in italiano) per poter ripiegare un cm sui lati corti, e rifinire meglio il lavoro. Non ho aggiunto nessuna fliselina per irrigidire il tessuto, se volete farlo, sceglietene una molto molto leggera.
A questo punto, iniziamo a ripiegare la stoffa, per la precisione a 10 cm (in realtà nel video la piega è a 9 cm)
Ripieghiamo nuovamente a 10 cm (nel video originale la piega è nuovamente a 9 cm). Praticamente le pieghe sono fatte come una fisarmonica.
Adesso la piega va fatta a 9 cm (nel video originale è a 8 cm)....
..... e nuovamente a 9 cm (nel video originale è a 8 cm).
A questo punto ripiegate il bordo opposto del tessuto, diritto contro diritto, allineandolo al margine delle pieghe.
Cucite i due lati.
Risvoltiamo una prima volta sul diritto, sistemando bene gli angoli e dando una prima stirata alle cuciture.
Volendo potete chiudere con un punto nascosto i bordi a cui avevamo ripiegato un cm di tessuto.
Adesso risvoltate la seconda volta, ovvero dovremo portare sul diritto la taschina più piccola.
Stiriamo bene e il nostro astuccino è finito! Manca solo il bottone per chiudere!!!
Basta aggiungere un piccolo automatico ed è finito!
E' veramente velocissimo da fare!!!!! Cambiando le misure si possono realizzare anche dei piccoli portafogli!
Ora passiamo alla mia variante! L'idea di usare una sola fantasia non mi soddisfaceva del tutto.... quindi, ho fatto un tentativo!
Sono partita da due strisce di tessuto, entrambe alte 16 cm. Quella fantasia misura in lunghezza 41 cm, mentre quella tinta unita misura 45 cm.
Le ho unite e ho stirato bene la cucitura.
A questo punto ho segnato con una penna dove fare le pieghe. Vista la giunzione dei due tessuti diversi, sono partita a misurare partendo proprio dalla cucitura, lasciando l'eventuale avanzo di stoffa nella parte che verrà ripiegata.
Stirate in corrispondenza delle linee disegnate............
.......... ripiegando il tessuto come una fisarmonica, come fatto sopra con l'altro astuccino.
Fate attenzione alla cucitura di giunzione, ripiegate bene i margini così che non sporgano.
Ripiegate il tessuto tinta unita sopra quello fantasia.
Adesso fermiamoci un secondo.... prepariamo l'asolina di tessuto! Da uno avanzo di tessuto tinta unita  ricaviamo un rettangolo più o meno di 8 cm per 4 cm (il mio era proprio un avanzo quindi le misure non sono precise precise) e piegamolo a metà.
Facciamo una cucitura e risvoltiamo al diritto. Posizioniamo la cucitura al centro e stiriamo.
Pieghiamo la striscia a metà e posizioniamola circa a metà del tessuto fantasia tra la taschina di 9 cm e il tessuto tinta unita.
Cuciamo i due lati lunghi.
Come abbiamo fatto prima, risvoltiamo al diritto una prima volta e facciamo uscire bene gli angolini. Diamo anche una bella stirata e, volendo, chiudiamo con dei punti nascosti l'apertura.
Ora, risvoltiamo nuovamente ed ecco apparire sia le taschine che l'asolina di tessuto!
Stiriamo nuovamente il tutto!
Ora aggiungiamo un bottoncino automatico e l'astuccino è finito!!!
Mi piace moltissimo il risultato con due tessuti abbinati!
Penso che ne farò altri cambiando le misure, anche delle tasche! Vedremo cosa mi inventerò!!!!
A presto!!!!!!!
Germana

Ispirazione cucito: un altro astuccio!!!

Prosegue la mia ossessione per i contenitori in tessuto... compresi gli astucci! Li adoro!!! E mi piace un sacco cucirli! Ve ne ho già proposto uno in questo post..... adesso vi propongo questo ancora più semplice!
Innanzitutto ho recuperato il pezzo di tessuto che avevo preparato in questo post..... 
..... ho poi aggiunto del tessuto a pois rossi che ADORO!!!!! Mi piace tantissimo!!! E in negozio da Hobby di Carta troverete una quantità di tessuti meravigliosi per sbizzarrirvi in qualsiasi progetto!!!
Ma partiamo subito con le spiegazioni! Ho tagliato i tessuti per l'esterno e per l'interno ricavando 4 rettangoli (2 per l'esterno, 2 per la fodera) di 23 cm per 16 cm circa (onestamente sono andata un po' ad occhio... decidete voi la misura che vi serve!) 
Ho preso una cerniera della stessa misura del mio tessuto (va benissimo anche più piccola! Anzi! Ancora meglio!!!!) e l'ho appoggiata diritto contro diritto sul pannello decorato (non l'ho fissata con niente..... ma se vi sentite più sicure, spillatela).
Adesso qui viene il difficile! Eh si perché.. non mi piace per niente come vengono gli angolini quando si cuciono le cerniere negli astucci piatti.... così, girovagando in internet, ho trovato una soluzione alternativa che mi soddisfa decisamente di più...
Praticamente faccio due passaggi..... nel primo, fisso la cerniera al tessuto (infatti se notate, l'ago è spostato verso il bordo del tessuto e non verso la cerniera) ripiegando però il primo pezzettino della cerniera...
 Poi proseguo fino in fondo.....
 .... e ripiego sempre la parte finale della cerniera.
A questo punto parto con il secondo passaggio....  Appoggio il tessuto dell'interno diritto contro diritto al pannello esterno che ho appena cucito...... la mia cerniera è già fissata quindi non mi devo preoccupare di tenerla ferma o che si sposti mentre cucio..... Questa volta l'ago sarà spostato verso la cerniera, perché dobbiamo cucire vicino vicino....
 E questo è il risultato!
Ora dobbiamo cucire l'altro pannello! Appoggiamo la nostra cerniera diritto contro diritto sull'altro pezzo del tessuto per l'esterno e ripetiamo gli stessi due passaggi... il primo per fissare la cerniera, ripiegando la parte iniziale.......
 ....... e anche la parte finale!
 Poi cuciamo il tessuto per la fodera interna, come abbiamo fatto prima.  Ed ecco cosa otterremo!
Stirate bene le cuciture appena fatte e preparate il tessuto per la cucitura che lo trasformerà nell'astuccio! Dovrete semplicemente sovrapporre tra loro i pannelli del tessuto della fodera diritto contro diritto.... e quelli del tessuto per l'esterno, sempre tra loro, diritto contro diritto.... spillate il tutto, ma ricordatevi di lasciare un pezzo aperto nella fodera e di APRIRE LA CERNIERA ALMENO PER META' ALL'INTERNO o non riuscirete a risvoltare al diritto il lavoro!
Ecco fatta la cucitura! Ora, grazie all'apertura e alla cerniera aperta all'interno, possiamo risvoltare al diritto il nostro astuccio! Ricordatevi di stirare sempre ogni cucitura e, prima di risvoltare, di tagliare un pochino gli angoli.
Et voilà!!!! Un'altra bella stirata alle cuciture non fa mai male! Chiudete l'apertura della fodera interna a mano o a macchina!
Infilate la fodera all'interno dell'astuccio e fate una cucitura tutto intorno alla cerniera (potete anche non farla!)
 Mamma come mi piace questo tessuto a pois rossi!!!!!! Ah... ve l'ho già detto!!! ahhahahahha
Per rifinire la decorazione della parte frontale, ho cucito due bottoncini rossi a forma di cuore... rifiniscono perfettamente i miei banner, vero?
Mi piace assai assai come è venuto questo astuccio.... e sopratutto la parte terminale della cerniera, normalmente sempre ostica, viene perfettamente rifinita!
Che ne pensate? Fatemi vedere i vostri astucci!! Su... Provate.... provate..... provate!!!!!!!
A presto!!!!!!
Germana