Visualizzazione post con etichetta abbellimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta abbellimenti. Mostra tutti i post

Lettera di stoffa - DIY

Ciao ragazze!
Eccomi qui reduce da un periodo di ferie che sono servite per ricaricare le batterie e per dare sfogo alla creatività!
Il progetto per il mese di settembre è versatile e può esservi utile se volete realizzare una piccola idea di home decor, per la stanza di vostro figlio o per riempire un angolino di casa.
Ecco di cosa vi sto parlando, una lettera di cartoncino rivestita in stoffa e abbellita con delle immancabili roselline di panno:


Il materiale che vi serve è:
- Tessuto della fantasia che più vi piace (qui trovate quella utilizzata nel mio progetto)
- Nastro 


Il procedimento è davvero molto semplice.
Per prima cosa ho stirato bene il tessuto che volevo applicare alla lettera. Successivamente ho distribuito uniformemente la colla su tutta la lettera di cartone ed ho fatto aderire la stoffa, prestando attenzione ad eliminare tutte le bolle d'aria o eventuali grinze.
Ho lasciato asciugare per bene (per sicurezza ho lasciato trascorrere tutta la notte). Il giorno successivo ho ritagliato la stoffa in eccesso tutt'attorno alla lettera, lasciando un piccolo margine. Ho fatto dei piccoli taglietti lungo le parti arrotondate e negli angoli per poter poi essere agevolata nel piegare la stoffa lungo tutto il contorno della lettera. Con la colla, infine, ho fissato la stoffa che ho piegato verso l'interno della lettera.
La parte più creativa viene ora: io ho realizzato delle roselline in panno ma voi potete sbizzarrirvi con la fantasia e decorare la vostra lettera come volete!




 Date libero spazio alla vostra fantasia e decorate la lettera con bottoni, nastri, abbellimenti in panno o metallo....




Queste lettere sono molto versatili: si possono usare per decorare una camera, appendere alle pareti mettendoci un piccolo gancio nel retro, può essere appoggiata in un mobile, si possono comporre delle scritte...




Date un'occhiata allo shop di Hobby di Carta e sbizzarritevi con tutto il materiale che trovate....ce n'è per tutti i gusti e per tutte le necessità!




Al prossimo post!

Eli

Summer mini album - tutorial

Ciao a tutti e bentornati sul bolg di Hobby di Carta!

Oggi tocca a me tenervi compagnia e ovviamente vi propongo l'ennesimo mini album ma, complice la luce serale che mi permette di creare fino a tardi e, cosa non da poco, una settimana senza il piccolo teppista di casa beatamente in vacanza con i nonni, sono riuscita a realizzare anche un piccolo tutorial



E' un mini album che misura 15,5 cm per 15,5 cm e per realizzarlo basta veramente poco, qualche foglio bianco e del cartoncino pressato, per le decorazioni poi io ho usato un pad di Fabrika Decoru superbellissmo e super colorato, i die-cut e legnetti abbinati e un paio di bazzill colorati che trovate nello shop di Sabrina

Iniziamo dalla copertina, servono 4 pezzi di cartone pressato delle seguenti dimensioni:
A: 15,5 cm x 6,5 cm
B: 15,5 cm x 2,2 cm
C: 15,5 cm x 15,5 cm
D: 15,5 cm x 1,6 cm
E: 15,5 cm x 15 cm

Ricopriamo tutta i pezzi con del cartoncino bianco mettendoli in ordine alfabetico, ricordatevi di lasciare almeno 4 mm tra ogni pezzo di cartone per evitare che la carta di copertura si spezzi a furia di piegarlo

Una volta ottenuta questa striscia iniziamo a fare l'interno. Tagliamo i seguenti pezzi:
A: 17,8 cm x 15 cm, piegare a 15 e 15,8 cm
B: 30,5 x 15 cm, piegare a 15 e 15,5 cm
C (2 pezzi): 17 cm x 15 cm, piegare a 15 cm e tracciare una diagonale come da schema


D: 15 cm x 21 cm, piegare a 2, -3 ,2 - 18,2 e 19 cm
E: 15 cm x 30,5 cm, piegare sul lato lungo a 15 e 15,5 cm
F: 17,4 x 30cm, piegare sul lato lungo a 15 cm e dallato corto a 15 e 15,4 cm. Eliminare la parte inferiore destra fino ad ottenere un ritaglio come da schema sotto

Ora non resta che assemblare tutti i pezzi:
posizionare le alette di C nella parte retro/inferiore di B, posizionare poi B sopra l'aletta di A

Posizionare l'aletta di F ed D sotto E


Per finire uniamo i due pezzi incollando l'aletta sinistra di D sotto A

Il retro di A andrà poi incollato sul rettangolo 15,5 x 15,5 della copertina

L'albumino è finito, non resta che decorarlo.
Vi faccio vedere qualche foto di come l'ho decorato:


Nella parte destra, proprio sotto la copertina, ho aggiunto un ritaglio di una busta trasparente porta biglietti da visita












Provate a rifarlo anche voi e fatemi vedere le vostre meraviglie

Alla prossima e buona estate a tutti

elenco materiale utilizzato:


Sea Breeze Album


Ciao a tutte, oggi sul blog di Hobby di Carta tocca a me tenervi compagnia.. e cosa potevo realizzare secondo voi???
ma è ovvio, un mini album!


Purtroppo manca ancora parecchio alle vacanze, e nell'indecisione sulla meta e sul periodo da scegliere.. cerco di consolarmi realizzando l'album che conterrà le foto di questa estate sulle spiagge di qualche bell'isola italiana

Il centro del mini sono le carte di Fabrika Decoru "Sea Breeze", ormai questa marca l'adoro, sarà perché ancora non è molto commerciale, sarà che questi disegni semplici ma diretti creano degli sfondi molto interessanti.. beh, l'ho già detto che mi piace?



Per prima cosa ho realizzato la struttura esterna con del cartoncino pressato, poi ho piegato ed incollato tra loro le pagine, tagliate volutamente di diverse misure per dare del movimento, e per essere sicura che resistano nel tempo le ho unite tra loro con del nastro di cotone, facendolo passare esternamente a lato della copertina.



La shaker è stata un'idea di Federico, che proprio al momento giusto mi ha chiesto a cosa servissero quelle perline tutte colorate.. "sembrano sabbia" .. e infatti sabbia sono diventate!
Ho usato alcuni die cuts della stessa collezioni per completare la copertina, a cui ho aggiunto alcuni legnetti


L'album in realtà è molto semplice e ancora tutto in divenire
al momento ho sole decorato sommariamente le pagine con abbellimenti e legni in tinta 
aspettando di poterle riempire con le foto delle  nostre vacanze





Che ne pensate?
Vi è piaciuto?

Alla prossima.. e buone vacanze a chi è già beatamente in spiaggia!


Materiale utilizzato: 

This is my paradise

Buongiorno a tutti!
 
Come nasce un layout?
Beh, non c'è una regola, ovviamente.
C'è chi prima disegna lo sketch,
chi ha già le idee chiare,
chi parte con le idee chiare ma poi rivoluziona tutto,
chi appoggia il foglio e cambia disposizione agli elementi mille volte,
chi invece cambia mille elementi prima di finirlo,
e chi deve farlo maturare per una settimana sulla scrivania
prima di decidere come farlo.
 
E io, in che gruppo rientro?
In tutti, credo.
Ma spesso e volentieri, mi lascio trasportare.
 
Sono tornata pochi giorni fa dalle vacanze al mare,
tanto desiderate quanto brevi,
ed ho subito scaricato e stampato le fotografie.
Ho scelto una foto stupenda di Alessandro che entra in acqua,
e l'ho stampata piuttosto grande,
perché era talmente bella con i suoi colori!
 
Poi ho preso questa carta meravigliosa firmata Maja Design,
e il layout si è composto quasi da solo!
 
 Ma ripartiamo dalla carta:

 
Questa carta è davvero bellissima.
Mi piace per i suoi colori intensi,
per i motivi non eccessivi,
per la pesantezza,
perché è stampata fronte/retro
e davvero sono così belli che non si sa che lato scegliere!
 
Nell'indecisione l'ho strappata:


e poi l'ho ricomposta con qualche punto di colla:
 

 
Il formato è rimasto più o meno uguale,
si è solo accorciato un pochino, per cui ho lasciato la cimosa
(che neanche a farlo apposta è bellissima!)
 
Con qualche abbellimento il layout è già terminato!
 
 per questa bussola ho utilizzato una chipboard di Scrapiniec:
 
I fiori e tutte le altre forme pretagliate
fanno parte della collezione di die cut "Tropical Paradise" di FabDeco.

 Ho aggiunto qualche enamel dots, un alfabeto adesivo e un po' di filo da cucito.
 



 Spero di esservi stata di ispirazione,
Veronica Scrap Blu.

Una lettera floreale

ciao! Sono Luciana, e sono qui oggi per realizzare insieme dei fiori di carta che andremo poi ad applicare su una lettera di legno ed avere così una simpatica decorazione!

Per realizzare questi fiori ho adoperato questi puncher della Tonic studio, e devo ammettere che sono molto più comodi e veloci da usare rispetto alle fustelle.Oltre ai puncher, che permettono di realizzare diversi modelli di fiori, ci sono anche questi timbrini che trovo....geniali!!
Per prima cosa ho usato i puncher per creare tante fustellate di cartoncino bianco.

Ho colorato tutti i vari pezzi, usando come colori il verde acqua e il glicine.
ho usato i timbri per creare dei dettagli che rendessero il fiore più realistico
Ho poi modellato i petali del fiore usando un bulino e una spugnetta
ed ecco i vari fiorellini pronti! come potete vedere, ci sipuò sbizzarrire a creare forme sempre diverse e combinazioni di colori diverse
e poi, li si possono applicare dove si preferisce, un biglietto, una scatola, o nel mio caso ad una lettera. Sul sito troverete tantissimi supporti da decorare che si adattano a questo tipo di progetto.
Che ne pensate del progetto finale? a me ha divertito molto realizzarlo!! Spero di avervi ispirato con  le vostre creazioni di fiori. Alla prossima
Luciana
Lucy-Wonderland