Visualizzazione post con etichetta PROGETTO DEL MESE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PROGETTO DEL MESE. Mostra tutti i post

Pasqua in tavola

Benvenuto marzo!
Fa decisamente freddo e il meteo prevede ancora neve in gran parte del nostro Paese ma questo non scoraggia noi del DT a realizzare creazioni dai toni primaverili, in attesa della prossima Pasqua.
Il tema di questo mese è "Pasqua in tavola" e queste sono le nostre interpretazioni:

 Eli

ha realizzato un segnaposto per accogliere gli ospiti e personalizzare il tavolo per il pranzo di Pasqua: un coniglietto realizzato con il romantico panno trovato nello shop di HdC, con una simpatica coda pom pom!




Start to finish layout - Lory

Care amiche lettrici,
eccomi qui! Approdata su quest'isola felice che è questo blog, pieno zeppo di creatività e di idee di ogni genere davvero, resto sempre a bocca aperta quando vedo cosa manine talentuose e creative riescono ad inventare! 
Oggi vi propongo un layout nel quale ho voluto sostituire le carte con del bellissimo feltro a pois! Sono stata in negozio a fine giugno e quando ho visto questo feltro non ho potuto fare a meno di comprarlo, sapete quando arriva quell'attacco di "scrapperite acuta", le mani prudono, la mente vola via verso orizzonti sconosciuti e frullano mille idee in testa? 
Ebbene oggi voglio mostrarvi uno dei modi che mi sono venuti in mente: creare uno sfondo per la foto! Una sorta di patchwork alla lontana per una pagina scrap! A me piace troppo usare stoffa e feltro nei layout o nei minialbum e mi piace farne piccoli ritagli da decorare con bottoni, spille o piccole frasi stampate su semplice cartoncino bianco.. I piccoli dettagli mi fanno davvero impazzire!

Oltre che mostrarvi come ho creato il layout vi darò alcuni piccoli suggerimenti;)

Innanzitutto ho tagliato dei quadrati da ogni colore di feltro che avrei voluto usare, ho voluto farlo a mano, non dovevano essere necessariamente precisi ;)


Alcuni più grandi ed altri più piccini in modo che vicini gli uni agli altri componessero una sorta di puzzle;) Li ho posizionati su un cartoncino Bazzill bianco nella maniera che più mi piaceva, mischiando dimensioni e colori. 


Dopodichè ho pensato a come abbellire ogni singolo quadrato, quindi ho usato bottoni, aghi decorati, piccole frasi già stampate oppure timbrate ad hoc su cartoncino bianco e ritagliate a mano. 



La mia idea iniziale era quella di cucire alla carta bianca ogni singolo quadrato di feltro ma poi mi sono fatta prendere la mano dagli abbellimenti e mi sarei trovata scomoda cucendo il tutto alla carta di base per cui ho deciso di usare una punta di colla a caldo al centro di ogni pezzo di feltro, stessa cosa anche per le frasi o il fiocchetto e l'etichetta "love".

Ho preso un po' di cotonine colorate e ho formato un groviglio che ho poi attorcigliato intorno al bottone "sweet baby;)
Ogni abbellimento è dello stesso colore del quadrato di feltro in cui è stato riposto, ho voluto mantenere un tono su tono.

Con la macchina da cucire ed il cotone giallo ho creato nella parte superiore della pagina degli angolari e d in basso ho semplicemente dato un tocco di colore con un po' di cucitura gialla. 

Non potevano mancare frasi timbrate ovviamente... hihihi non riesco a considerare finita una pagina se non aggiungo qualche frase che sia il mio journaling se non l'ho scritto.

Infine ho aggiunto una carta che facesse contrasto con il tutto ed il bianco e nero mi è piaciuto come abbinamento per cui approfittando del fatto che volessi usare la macchina da cucire per fare gli angoli della pagina ho fissato il layout alla carta di base et voilà! Pagina terminata:)





Spero vi sia piaciuta la pagina ed i piccoli suggerimenti che vi ho scritto e che ho usato per crearla:)
Buon 7 luglio a tutte!

Pocket Letters

Buongiorno a Tutte !
Eccomi di ritorno con il mio post mensile e oggi voglio parlarvi delle pocket letters ( mania che ha colpito anche noi del DT ) , sapete cosa sono ?
Si tratta di un tipo di " lettera " , inventato dalla bravissima Janette Lane , nata per essere scambiata , tramite posta , tra amiche creative ; il supporto da usare è un foglio porta figurine che potete trovare anche nello Shop , diviso in nove taschine da riempire come si vuole .
Trattandosi di uno swap tra creative , nelle taschine ci si mette qualcosa che la persona che riceve la PL possa poi usare nelle proprie creazioni.
Finito di preparare la " lettera " si ripiega su se stessa , si infila in una busta e si spedisce .
 Ed ecco la mia che sarà inviata a Daniela - purtroppo la busta di plastica riflette la luce e non è stato facile fare delle foto decenti , sigh sigh , scusatemi :-( .

Ho utilizzato le carte di Simple Stories e di Echo Park che mi sono divertita a cucire a macchina giusto per arricchirle un pò e poi ho inserito bottoni e abbellimenti vari .







  Questo è il retro in cui ho inserito una bustina di the , delle casine in legno di Stamperia ,
dei piccolissimi post it , qualche charms ecc.

Infine la busta con un piccolo augurio di Buona Pasqua :-) .


 La mia Pocket letters è pronta per essere spedita. Colgo l'occasione per fare a tutte voi che ci seguite tantissimi auguri di Buona Pasqua :-) . Silvana


PROGETTO DEL MESE: "Minialbum multicolor" by Roberta

Per questo post ho realizzato un minialbum molto colorato mischiando fra loro gli "ingredienti" che preferisco, ultimamente, quando scrappo... stoffa, sticker, cartoncino craft, cuciture, nastrini e cordini, chalk marrone e tante carte multicolor!

Come potete vedere ho preso anche, qua e là, parti di mie vecchie creazioni, come ad esempio la copertina, che rispetto al primo albumino è diventata più grande (l'album finito misura 15x15 cm), una cornice di 3 cm rivestita con una stoffina a pois!





Le pagine interne sono delle buste 15x15 realizzate con cartoncino craft, ho tagliato 4 strisce 15x30,5 e le ho piegate a 8,5 e a 23,5, dove la carta si sovrappone ho usato un filo di colla per chiuderle. Come vedete nelle foto il fronte delle pagine/buste l'ho decorato con delle nuvolette timbrate e dei rettangoli di cartoncino tinta unita (11x10) a cui ho fatto una cucitura sul bordo... poi strisce di carta e sticker.





Il retro delle pagine/buste (il lato dove la carta sormonta) l'ho decorato con carta patterned (14,5x14,5) a cui ho fatto una cucitura a macchina sul bordo prima di essere attaccata alla base. Con un punch da 1 e 1/4" ho creato una linguetta per estrarre i cartoncini interni.


Per il retro della copertina ho rivestito con la stoffa un cartoncino 15x15, mentre il fronte della copertina l'ho decorato con sticker e cordini e attraverso la cornice si intravede il titolo del minialbum, le lettere della scritta "happy" le ho tagliate nella gomma crepla.
Ora devo solo scegliere le foto da inserire nel mio minialbum e continuare a decorare con sticker, timbri e journaling!

Materiale usato

Cartoncino craft, carta patterned MLS collezione "home tweet home", cardstock sticker MLS collezione "home tweet home", clear stamp MLS collezione "home tweet home", bazzil giallo e rosa, stoffa pois verde, gomma crepla rosa, sticker alfabeto "october afternoon" rossi, cordino pirka verde, nastro bianco, eyelets rossi e verdi, macchina da cucire, anelli apribili, punch cerchio, big shot e alfabeto "go slim", colla e biadesivo.

Provate anche voi a mischiare un po gli "ingredienti" che preferite... il divertimento è assicurato!

Roberta

PROGETTO DEL MESE: un mini album verde e viola by Silva

Questa volta vi presento un mini album (chiuso 20 x 20) realizzato su commissione, ho avuto il permesso di pubblicarlo a patto che mimetizzassi i volti ed è per questo che vedete dei "pallini" luminosi in giro qua e là (...non sono Ufo).

Non conosco la persona a cui era destinato, queste le uniche cose che mi sono state dette su di lei: ama il colore viola in tutte le sue sfumature, è una persona solare e determinata, ama i cani, ama viaggiare. Le foto sono state rubacchiate ai parenti perchè doveva essere una sorpresa e mi hanno fatto penare un pò, ma taglia di qui, schiarisci di là, qualcuna in bianco e nero e qualcuna a colori, qualche scritta stampata direttamente ed ero pronta per partire.

Una bella sfida, l'unica nota certa: il colore principale...il viola e da qui sono partita scegliendo le carte e poi...tutto il resto.

Materiali:

Bazzill KraftCosmo Cricket Pixie Licious Bloomin Babies, Cosmo Cricket Pixie Licious Butterfly Kisses, Bazzill Dots Plum Pudding, Grap Jelly e Berry Pretty, Bazzill Limeade, Bazzill Hillary, foglio di acetato, punch tondi di diverse misure, stondatore d'angoli, perforatori Ek Success Edger vari, punch farfalle Martha Stewart, fustelle fiori, rami, ovale scallop e ovale semplice Sizzix, alfabeto stickers, timbri Florileges Design, foglio di sughero sottile (in negozio), cordino e nastri, brads e eyelets, charms, biadesivo, biadesivo spessorato, busta lilla (in negozio)

Ed ora ecco una carrellata di foto da cui potrete trarre ispirazione se volete












il particolare della busta in cui possiamo inserire i nostri pensieri segreti


La destinataria ha apprezzato ed anche chi me lo ha commissionato e io mi sono proprio divertita a realizzarlo.

Che ne dite?

Silva


PROGETTO DEL MESE: Album multifoto (parte 2) by Fiorella

Vi ricordate il post del mese scorso? Questo qui dove parlavo di un album multifoto.... ecco le pagine restanti (tutto il materiale utilizzato lo trovate nel post appena segnalato).

Questa pagina sagomata a parentesi graffa con una taschina che contiene alcune tag con foto, anche qui timbri e tamponi sulla carta patterned  per rendere tutto più armonioso...


Sul retro due foto mattate in bianco con una etichetta per il journaling e un po' di abbellimenti.


Altra pagina, altra foto, ancora timbri ....


Sul retro un grande negativo con all'interno tante foto....



e la pagina finale con le bandierine!!


Il formato di questo album è 20 x 30 cm e in solo 6 pagine sono riuscita a farci stare oltre 50 foto in diversi formati ... è stata una bella impresa!!!!

Per preservare le pagine ho pensato poi di inserire degli intercalari in vellum con stampate delle frasi a tema con l'album, queste non verranno contate poi nel calcolo della rilegatura perchè saranno inserite insieme alle pagine.


Ma passiamo alla rilegatura: ci sono molti elementi che fanno spessore (fiori, bottoni, foto con biadesivo spessorato)  in ogni pagina quindi dovevo pensare ad una rilegatura che mi permettesse di avere un album a rilegatura continua ma che mi lasciasse lo spazio per questi elementi senza rovinare le pagine.
In poche parole dovevo creare una fisarmonica.... spessorata!
Partendo da sx ho segnato una piega a 1,5 cm e poi a 0,3 cm (tot 1,8 cm) per la copertina, da qui in poi le pieghe saranno a +1,5 cm  + 1,5 cm  + 0,3 cm per ogni pagina fino al retro di copertina  che necessiterà di un taglio a 1,5 cm dall'ultima piegatura.
Più difficile a dirsi che a farsi... fidatevi!


Questo il risultato una volta piegato e incollato .....


Qui vedete il risultato dell'abum rilegato con le pagine e gli inercalari in vellum....


... e qui vedete per benino la rilegatura!!!


Anche questa volta spero che il mio post vi sia piaciuto!

Se avete qualche domanda non esitate a contattarmi.

A presto

Fiorella