Visualizzazione post con etichetta cucito creativo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucito creativo. Mostra tutti i post

Workshop a Padernello



Sabato 28 e domenica 29 settembre Hobby di Carta sarà presente a Verso il Borgo a Padernello (BS) con due workshop a rotazione durante la giornata, senza un orario preciso ma a richiesta.

Per chi ama il cucito creativo o vuol cimentarsi con un facile progetto propongo il portafazzoletti da borsetta, realizzato con tessuti americani coordinati.



Per chi invece preferisce lo Scrapbooking vi aspetta un minialbum rilegato con spirali.


Per entrambi i corsi sono disponibili tessuti e carte a scelta... così ognuno può personalizzare la sua versione.

Vi aspetto!




Un angelo per cappello

Anche Hobby di Carta sostiene il progetto del gruppo FB “Un angelo per cappello”. Cuciamo tanti turbanti da donare a donne che combattono contro il cancro e stanno affrontando la chemioterapia. 

Puoi contribuire raggiungendoci tutti i giovedì di giugno e luglio dalle 15, li cuciremo insieme! 

Non sai cucire? Puoi disegnare la forma sul tessuto, tagliare, rivoltare... oppure puoi contribuire donando tessuto americano (puro cotone che non stinge e non stringe, non crea allergie e irritazioni alla cute).

 Ti aspettiamo! presso la sede di  Hobby di carta - Piazzale Spedali Civili 23 - Brescia



Corsi Primavera e Pasqua

Sabato 6 aprile o venerdì 12 aprile

dalle 9.30 alle 13.00 corso con Antonella Bergamini per realizzare una ghirlanda pasquale in polistirolo rivestito e decorato da uova, fiori e un tenero coniglietto.
Il corso costa 58 euro compresi tutti i materiali e l'utilizzo dell'attrezzatura.




Sabato 13 aprile

dalle 14.30 alle 18 corso per realizzare una fatina primaverile con Antonella Bergamini.
Una fatina che decorerà la tavola pasquale, ma perfetta anche come bomboniera o regalo per una bimba. Due modelli disponibili, quello con il corpo ad uovo in versione pasquale.
Il corso costa 58.00 euro comprensivo di tutti i materiali e l'uso delle attrezzature.





Per informazioni o prenotarsi ai corsi telefonare allo 0307689797 o scrivere a info@hobbydicarta.it


Ali d'angelo

"Avvertire la presenza di un Angelo è come sentire il vento tutto attorno a te. Non riesci effettivamente a vedere il vento, ma lo senti, e sai che è lì."
(Bernardo di Chiaravalle)


Gli Angeli mi hanno affascinata da sempre e fin da piccola ho collezionato Angeli di qualsiasi fattezza e provenienti da qualsiasi parte del mondo. A casa dei miei genitori ho una collezione davvero molto ricca di Angeli e prima o poi troverò il modo per trasferirla qui a casa mia. 
Per questo Natale ho voluto realizzare qualcosa che mi richiamasse la magia di queste entità così speciali e potenti, e sono nate queste:


Piccole ali d'Angelo da regalare alle persone a me care, per augurare loro salute, protezione e amore.


Possono essere regalate come decori da appendere sull'albero di Natale o in qualche angolino di casa...


...possono diventare dei chiudipacco originali...


... oppure possono diventare dei profuma armadi se imbottiti di lavanda...


Vedrete che questo simbolo di guida e protezione sarà sicuramente gradito da chi lo riceverà!

Se volete realizzare anche voi queste ali potrete trovare nello shop di Hobby di Carta una scelta vastissima di tessuti e di abbellimenti per dare un tocco di unicità alla vostra creazione!

Vi auguro di cuore un sereno e gioioso Natale!

Un abbraccio

Eli

Oh, my deer!

Buongiorno a tutte, è arrivato dicembre e il clima natalizio si sente già nelle strade, nelle vetrine, ed entra pian piano anche nelle case di ognuna di noi.

Il tema di oggi è "Oh, my deer", e per ispirarvi ecco che cos'hanno preparato le ragazze del DT:


Vanessa ha decorato una ghirlanda in viticcio  per fare da centrotavola nei giorni di festa.
Le casette sono fustellate nel feltro, ha aggiunto bacche, alberi, foglie, pigne,  e renne che gironzolano nel bosco in attesa di poter accompagnare Babbo Natale.
Al centro ha messo un cono rivestito a mo' di albero.


Elisa ha realizzato sotto-tazza semplice da realizzare ma di sicuro effetto: ha tagliato un quadrato con del feltro rosso, e sopra ha cucito un ritaglio del pannello  SPX Fabrics Holiday Stitches


Francesca ha creato delle card usando i blocco di carte  "Woodland Winter Paper pad" di Studio Light e della pasta neve.


Anche Veronica ha creato una card, utilizzando i die cut di FabDeco della collezione "Botany Winter"
e carte legno per lo sfondo.



Spero che questi progetti possano esservi di ispirazione per i vostri regali fatti a mano!

A presto, il DT di Hobby di Carta.

It's beginning to look like Christmas...

...lo so, lo so, forse sono un po' troppo in anticipo, ma io dopo Halloween inizio già a pensare al Natale!
Sto già pensando a come decorerò casa, agli addobbi da acquistare per impreziosire l'albero e ai regali per le mie bimbe!
Intanto ho iniziato realizzando questo:



un fuoriporta realizzato con un telaio da ricamo, utilizzando del panno, ovatta, e dei bottoni a forma di stella, di Bellissima Charm Pack.


Forse dalle foto non si vede molto bene ma ho voluto imbottire il viso di Babbo Natale con dell'ovatta, per renderlo più "cicciottoso". Al cappello ho aggiunto un pon pon, realizzato con il Pom Pom Maker.


Non poteva mancare la scritta Merry Xmas e una spighetta rossa per rifinire il telaio.


E voi come vi state preparando per il Natale?

Un abbraccio
Eli



Magiche foglie

L'estate quest'anno sembrava non dovesse finire mai... qualcuno era anche stanco del caldo e bramava per frizzanti giornate autunnali, anche un po' uggiose, magari proprio piovose, visto che c'era proprio bisogno di acqua... guardavamo in su le chiome degli alberi ed erano verdi... niente caldi colori autunnali, arancio in tutti i toni... poi però il maltempo è arrivato, e speriamo tutte le lettrici d'Italia non abbiano avuto danni dai nubifragi dei giorni scorsi...

Il nostro DT ha pensato solo al lato piacevole dell'autunno, alle foglie che svolazzano con una leggera brezza, mille sfumature che catturano gli ultimi raggi del sole ormai tiepido...

Vanessa ha realizzato un fuoriporta con delle zucche in tessuto, delle pannocchie e tante foglie in feltro ricamate a contornarle.


Veronica ha realizzato una pagina con foglie e titolo tagliate con la Silhouette e colrate con i Merlino, chipboard di Scrapiniec.


Elisa ha utilizzato le chipboard taglio laser di Scrapiniec  colorate con gli acrilici Allegro di  Stamperia per realizzare degli orecchini:




Marzia invece ha colorato una delle sue Tilda a tema autunnale immersa in foglie multicolori fustellate:

Francesca ha preparato un layout molto colorato mischiando esagoni e foglie:


Io invece le foglie le raccolgo... ogni tanto un mulinello me le porta davanti alla porta di Hobby di Carta... voi invece?

Trick or Treat

Dolcetto o scherzetto?
Sembra ancora presto perché il mese è già iniziato ma come dice un proverbio: chi ha tempo non aspetti tempo!
Non ci sono scuse per non preparare qualche addobbo per la casa, o per cominciare a confezionare qualche sacchetto di dolcetti per i bambini che verranno a suonare il campanello in cerca di caramelle...

Ecco a cosa ha pensato il nostro Design Team:

Francesca ha preparato delle bustine in carta decorate con stickers per i bambini che suoneranno alla sua porta:


Eli ha preparato un banner con del cotone americano e qualche decorazione in feltro, la appenderà alla sua porta così da indicare la via a streghette e piccoli mostri che ridendo e scherzando busseranno in cerca di dolci:



Veronica ha preparato un layout intessendo una ragnatela in un telaio da ricamo in legno da 20 cm, ha ricreato la polvere e decorato con foglie dai colori autunnali, il tutto per incorniciare una fotografia di due bellissime streghe!



Vanessa ha invece cucito una streghetta da appendere, nella tasca del grembiule nasconde le caramelle per quelle manine che frugheranno alla loro ricerca.


E voi come vi preparerete per Halloween?


Ricordi d'estate

Sì, lo so... l'estate finisce quando il 23 settembre inizierà l'autunno ma ormai sembra ci abbia già lasciato: temporali, giornate uggiose, aria frizzante al mattino e alla sera, quasi tutti ormai sono andati e tornati e le vacanze sono solo un sogno che si fa sempre più lontano... Ma tutti abbiamo racchiuso nel cuore qualche ricordo che ci accompagnerà nei prossimi mesi, un profumo, una sensazione...
Il nostro Design team ricorda l'estate così:

Eli porta negli occhi l'azzurro del mare che si mescola al cielo, ha dipinto con la Chalk Paint di Stamperia un vasetto Bormioli e l'ha decorato con nastro, pizzo, una chipboard di Scrapiniec


Francesca ha puntato sul giallo luminoso del sole per un layout con una fotografia che immortala un momento in spiaggia da non dimenticare


Marzia gioca a carte... ha colorato con i Copic  un doppio fenicottero in un tenero rosa, quello che si mescola all'alba al sole che sorge


Vanessa ricorda la bellezza e l'intensità del profumo di una distesa di lavanda che porterà nel cuore nei mesi a venire... ma che profumerà anche i suoi cassetti!



Anche Veronica ha realizzato un layout dal sapore marino, ha utilizzato un foglio di Bazzill bianco che ha acquerellato, ha aggiunto una chipboard, la cornice di Scrapiniec che ha colorato e un die cut di FabDeco, degli enamel dots.


E voi come la ricordate la vostra estate?

"Mare, profumo di mare..."

"Mare profumo di mare 
con l'amore io voglio giocare 
e' colpa del mare 
del cielo e del mare 
sento che sto lasciandomi andare...."

Ve la ricordate la sigla di "Love Boat", la serie televisiva che andava in onda negli anni 80??? Io ero piccola quando la trasmettevano alla tv ma ricordo perfettamente la canzone cantata da Little Tony.
Mi sembrava il preambolo perfetto per il progetto che vi sto per mostrare e che potete provare anche voi, ovvero un portachiavi a forma di barchetta.


Per realizzare questo portachiavi vi servirà:
- Tessuti di tre fantasie diverse (nello shop di Hobby di Carta ne avete un'infinità da poter scegliere!)
- Imbottitura
- Nastri
- Bottone
- Anello per portachiavi

Per iniziare scaricate lo schema qui sotto:


Ad ogni lettera corrisponde un tessuto con una fantasia diversa. 
Per le lettere A e B ritagliate per ciascun tessuto 2 quadrati che misurino 7.5 x 7.5 cm. Ponete dritto contro dritto le due fantasie e cucite lungo uno dei lati. Successivamente tagliate due rettangoli di 12.5 x 5.5 cm del tessuto che avrete scelto per la base della barchetta. Ponete dritto contro dritto i due tessuti cuciti per le vele e il tessuto scelto per la base della barca e cucite lungo la linea che congiunge le vele con la base.

Eseguite lo stesso procedimento per il retro della vostra barchetta. 
Prima di procedere a cucire il portachiavi potete decidere di decorare la vostra barchetta con qualche dettaglio (io ho usato un bottoncino e del cordoncino fucsia).
Ora fissate dritto contro dritto il fronte e il retro della barca, ponendo la massima attenzione a far combaciare le cuciture delle varie fantasie in modo che il lavoro sia pulito e privo di "sbavature". 
Posate il cartamodello ritagliato sopra il retro della stoffa, prestando attenzione a far combaciare i punti delle vele e della base con le relative cuciture. Cucite lungo tutto il perimetro ricordando di inserire un piccolo nastro per poi agganciare l'anello del portachiavi e un'apertura alla base per poter risvoltare il lavoro. Ora risvoltate, stirate e imbottite la vostra barchetta. Con dei punti nascosti, infine, chiudete l'apertura.  
Ed ecco a voi il vostro portachiavi pronto!


Un progetto veloce veloce ma d'effetto!
Io infatti non ho resistito e ci ho subito inserito le chiavi di casa!


Vi ricordo che tutto il materiale che ho usato lo potete trovare nello shop di Hobby di Carta... e ne trovate molto altro ancora per poter dar sfogo alla vostra vena creativa!

Alla prossima!

Eli

Lavagna romantica per la Festa della Mamma

Eccomi qui ragazze, buongiorno!

La Festa della Mamma si avvicina e se siete alla ricerca di un regalo carino ed utile per la vostra mamma vi propongo di dare un’occhiata al mio progetto. Non vi propongo un tutorial di cucito, bensì qualcosa che ha a che fare con colori, pennelli e pannolenci!

Ecco qui il mio lavoro!




Da tempo desideravo decorare il supporto a forma di casetta che trovate nello shop di Hobby di Carta e l’idea che avevo avuto da sempre era quella di trasformarlo in una lavagnetta da appendere in cucina. Ma fino ad oggi non avevo mai trovato la giusta ispirazione per decorarlo come si deve. Non so come ma una sera ho preso pennelli e colori e la fantasia ha fatto il resto!

La base della casetta è realizzato con Home Deco Paint di Stamperia color liliac, mentre il tetto ed i cuoricini sono stati dipinti con Allegro colore acrilico lilla.



La parte centrale, ovvero la lavagna, è stata realizzata con Black board vernice effetto lavagna.



Infine ho decorato il tutto con due roselline in panno bianco, un fiocchetto con il merletto e ritagliando la sagoma di un uccellino in panno lilla, appollaiato su un rametto.

 

Ora la lavagnetta può fare la sua figura in cucina…e soprattutto può essere un’idea regalo originale per la propria mamma, meglio ancora se accompagnato con un messaggio personalizzato e d’auguri!

Alla prossima!!!

Eli

Profumo di lavanda - farfalle profuma biancheria DIY

Buongiorno a tutte voi creative!
Oggi vi propongo un tutorial facile facile (sapete che io adoro i progetti che si realizzano in poche e semplici mosse) per realizzare un originale profuma biancheria. Questo è il periodo ideale per pensare al cambio armadi e quindi ho pensato che poteva esservi utile spiegarvi come realizzare in pochissimi minuti un profuma biancheria che sa proprio di primavera!

Eccolo qui, o meglio, eccole qui: due farfalline in stoffa contenenti della lavanda.


Per realizzare le due farfalle occorre:
- Tessuti di varie fantasie
- Lavanda (o qualsiasi altro pout-pouri che desiderate inserire all’interno del profuma biancheria
- Ovatta
- Macchina da cucire
- Cordoncino/rafia

Iniziamo!
Per prima cosa ritagliate due rettangoli con le misure riportate nel pattern qui sotto che fungeranno da cartamodello.



Prendete una prima stoffa e ponete dritto contro dritto. Ricalcate il cartamodello A sul retro del tessuto e cucite a macchina il perimetro, prestando attenzione a lasciare un’apertura per poter risvoltare il lavoro.

Prendete la seconda stoffa e seguite gli stessi passaggi sopra descritti, ma ricalcando il cartamodello B.

In questo modo avrete due rettangoli (uno più grande e uno più piccolo) con due fantasie diverse.

Stirate entrambi i rettangoli dopo averli risvoltati verso il dritto e ora riempite ciascun pezzo con un pochino di ovatta e soprattutto di tanta lavanda!

A questo punto dovete cucire le aperture con un punto nascosto. Ponete i rettangoli uno sopra all’altro, facendo attenzione a posizionare il rettangolo più grande sopra a quello più piccolo. Con qualche giro di cordoncino legate circa a metà i due rettangoli e lasciate le estremità abbastanza lunghe in modo tale da creare così le antenne delle farfalline.


In pochi e semplici passi potrete realizzare qualcosa di utile e pratico per i vostri armadi e cassetti.




Vi ricordo che tutto il materiale utilizzato lo potete trovare nello shop di Hobby di Carta. Troverete tanti tessuti con fantasie meravigliose!

Un abbraccio virtuale e al prossimo tutorial!

Eli