Visualizzazione post con etichetta riciclo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riciclo. Mostra tutti i post

Una cornice tutta nuova!

Chi di voi ha a casa una cornice un po’ anonima, dal colore poco attuale, che giace in fondo ad un cassetto inutilizzata? Perché non sfruttare ciò che abbiamo e dargli nuova vita, magari trasformandola in un oggetto di home decor?
In pochi e semplici passi vi spiego come farlo, grazie ai prodotti che trovate nello shop di Hobby di Carta.

La mia cornice era di un colore assurdo, un fucsia che decisamente non adoravo! Così un bel giorno mi sono armata di colore e pennello e le ho cambiato connotati, rendendola decisamente più carina (almeno per i miei gusti!).
Visto che a casa mi mancava un pannello- memo per annotare tutti gli impegni e le spese più urgenti ho deciso di sfruttare la mia nuova cornice e trasformarla in qualcosa di utile. E’ bastato ricoprire il fondo con una stoffa e fissare un po’ di merletto per appendere i bigliettini ed il gioco è fatto!


In pochissime mosse ho trasformato qualcosa che per me era dimenticato ed inutilizzato in un pannello-memo utilissimo.


Visto che manca poco al Natale potete utilizzare questa idea per regalare qualcosa di pratico a chi come me ha necessità di annotarsi tutto, ma proprio tutto tutto!!!

I materiali utilizzati sono:


Alla prossima!
Eli

Never throw it away!



Never throw it away!

Chissà quante volte avete pensato e detto queste parole! Frasi come “Non lo butto, può sempre servire” o “questo come lo posso utilizzare?” fanno parte della mia vita quotidiana. Ormai non scarto più nemmeno una merendina senza chiedermi come potrei riutilizzarne la carta. Il problema è che, quasi sempre, si accumulano in una scatola senza prendere vita. 
Non questa volta!
Avevo conservato (e quasi dimenticato) una scatola di cartoncino ondulato, di quelle proprio che non puoi buttare via, un regalo del Natale scorso, un eccezionale olio del Garda. Quando ho visto da Hobby di Carta la collezione Carta Bella e quel magnifico verde oliva ho subito pensato di abbinarli. Così ho scelto 4 fotografie e le ho stampate con un leggero effetto seppiato. 


Per la copertina ho usato un timbro Creative Chalk, sullo sfondo un grande cuore cucito, bottoni di legno, frecce, pizzo e “sua maestà spago”  (io lo chiamo così, lo metterei ovunque).



Ho ritagliato fiori e foglie dalle varie carte e le ho usate anche per abbellire le fotografie all’interno dell’album. Sempre che si possa definire album una confezione di olio, ma in fondo, perchè no? E in più rimane in piedi senza nessun appoggio.


 




E vogliamo parlare dei timbri Studio Forty? Quando un timbro riesce a far parlare un immagine, allora è quello giusto.



Quella vocina che mi “sgrida” perché non butto via niente…non so voi… ma io la sento più lontana.
Baci, alla prossima! Ali

Come vi trasformo... il rotolo della carta da cucina!

Ancora un progetto di riciclo utilizzando un rotolo di cartone. Questa volta ho usato quello su cui viene avvolta la carta da cucina per realizzare un packaging!


Ho scelto questo abbinamento di stoffe tra le moltissime presenti nello shop: lino per rivestire il rotolo di cartone, stoffa a pois dai colori natalizi per realizzare il nastro e feltro verde a pois per la decorazione.
 
 
Per realizzare il blister ho schiacciato il rotolo di cartoncino e l'ho ritagliato all'altezza desiderata. Potete usare anche un rotolo della carta igienica per realizzare blister più piccoli (ad esempio per mini regalini o un calendario dell'avvento).
Poi ho ripiegato i due lati esterni in modo da creare lo spessore che diventa anche la chiusura. A questo punto armata di pennello e colla vinilica ho fissato bene il lino sul cartone.


Per realizzare il nastro di chiusura ho strappato un pezzo di stoffa. E' un piccolo trucchetto che funziona bene con le stoffe di cotone e vi permette di realizzare nastri personalizzati.
L'ho passato da un lato all'altro e chiuso con un fiocco.
 

Poi con un nastro verde ho applicato due grossi campanelli rossi. Dal feltro ho ricavato tre foglie che ho incollato attorno ai campanelli con la colla a caldo in modo da imitare l'agrifoglio.
 

Una timbrata su un pezzo di bazzil kraft e il pacchetto è pronto!
 

Spero che questo progetto possa esservi di ispirazione magari per un pacchetto dell'ultimo minuto.
 

Questo è anche l'ultimo progetto che vi presento come membro del Dt di Hobby di Carta.
Ringrazio Sabrina e le ragazze che in questi 5 anni si sono alternate con me in questa avventura, prima nel blog hobby di stoffa e poi in questo. E' stato un piacere lavorare con tutte voi!
Auguro a tutti voi che ci seguite un Buon Natale e tanti anni all'insegna della creatività!

Ste

Come vi trasformo... un sottopentola in sughero! by Ste

Eccomi ancora qua con un progetto dedicato al riuso creativo. Questa volta ho trasformato un sottopentola in sughero di Ikea per ottenere un orologio!


Ho scelto dallo shop questa stoffa con i numeri che mi sembrava perfetta per l'occasione! Il verde poi si abbina bene con il bianco e i colori del legno e si adatta a vari ambienti e tipi di arredo.
 
Come altri "ingredienti" vi servono: un sottopentola in sughero tondo, un meccanismo da orologio, dei brads, un po' di colla vinilica e per rifinire il lavoro, una fettuccia/nastro/passamaneria e un pezzo di feltro in tinta.
Potete appendere l'orologio direttamente o inserirlo in una cornice di legno bianco decorata con un po' di washi :-)


Il procedimento è abbastanza intuitivo.
Per prima cosa ho fatto un foro al centro del sottopentola della misura del perno del meccanismo da orologio.
Poi ho ritagliato un cerchio di stoffa più grande rispetto al sottopentola e con la colla vinilica ho fissato la stoffa prima sul davanti e poi sul retro (dove ho praticato dei piccoli tagli lungo il perimetro per evitare pieghe e agevolare il lavoro).
Ho rifinito il retro con un cerchio di feltro verde e applicato sul bordo una fettuccia decorativa.


 

Infine ho applicato il meccanismo da orologio e usato dei brads per segnare le ore inserendoli direttamente nel sughero. 


Spero che questo progetto vi piaccia! Dato il periodo può essere usato anche come regalo di Natale :-)
Potete trovare tutto ciò che occorre per realizzarlo da Hobby di Carta!

Ste

Come vi trasformo.... i coperchi dei barattoli di marmellata! by Ste

Siete pronti per un nuovo appuntamento di riciclo creativo? Questa volta ho pensato di usare i coperchi e le capsule dei vasi di vetro per realizzare dei magneti! 
 

Ammetto che io stessa mi sono stupita del risultato e da adesso non si butta via più niente!
 
Oltre ai coperchi ho usato alcune bellissime stoffine dello shop (come sempre vi consiglio di fare un giro in negozio da Hobby di Carta o di guardare nel sito la sezione tessuti) e dei nastri telati a pois.
 

Per la struttura potete procedere in due modi: usare un coperchio rovesciato verso l'alto su cui sistemare una decorazione realizzata con due cartoncini separati da un piccolo spessore (un pezzo di cartone da imballaggio ad esempio), oppure usare due coperchi di misure leggermente diverse posizionandoli uno dentro l'altro come da foto.
 

Si parte dal fondo. Utilizzando il nastro telato ricoprire tutto il retro e rifilare lungo i bordi del tappo. Con una striscia di nastro rivestire tutto il perimetro esterno e ribaltare all'interno l'eccesso facendo dei piccoli tagli per agevolare il lavoro.
 
Ritagliare un cerchio in cartone della misura esatta dell'interno del coperchio (oppure usare un secondo tappo rovesciato) e riportare la misura sulla stoffa scelta. Ricamare una scritta a piacere oppure usare una stoffa con una bella decorazione centrando il motivo scelto.
 
Tagliare la stoffa con un margine di circa 3 cm e con ago e filo fare una filza tutto attorno. Inserire all'interno il cartoncino spessorato o il coperchio e tirare il filo fermando bene.
 
Non resta che incollare la decorazione all'interno del coperchio fissando un sottile magnete sul retro. 
 

Questo magnete è realizzato con una capsula esterna e un coperchio interno. La decorazione è ricamata a punto indietro su lino.



Per questo ho usato un coperchio all'esterno e un cartoncino spessorato all'interno. Scritta ricamata a punto indietro su stoffa a pois.
 

Quest'ultima versione è realizzata con capsula+coperchio. La decorazione è realizzata con una stoffa natalizia che presenta varie scritte. Una bella idea per un regalo, ma anche per realizzare addobbi per l'albero di Natale.
 
 
E adesso non vi resta che provare anche voi!
 
Ste
 


Oui Oui Mon Amour by Lory

Buonaseraaaaa,
come state care lettrici di Hobby di Carta? Buon inizio weekend yeah! Vi scrivo dal mio letto ehhh sì! Bloccata con la schiena ma come si dice... barcollo ma non mollo....:) Questa sera voglio mostrarvi una paginetta per la quale mi sono divertita ad usare una foto grande, a cucire, ed a stampare in colonna il mio journaling, questa funzione di word mi è piaciuta tantissimo! L'avete mai provata? 
Spesso ho sotto gli occhi delle funzioni che dò per scontate, che snobbo e che invece sono carinissime da usare per raccontare una storia, come la storia di questa foto, scattata un po' di tempo fa nella bella Parigi!

Lo sfondo è una patterned paper che avevo lì ferma da parecchio vecchissima credo e ho voluto "modernizzarla"! Ho usato il color ink corallo per creare delle macchie ed una zona in cui poter timbrare ciò che volevo! Di solito è sempre il posto giusto per una frasina ;)

Ho stampato il mio journaling su un pezzo di cartoncino avorio e ho aggiunto pezzi di carte avanzate stracciandole un pochino, un nastrino roselline e una linguetta ricavata sempre da avanzi scrap:)


Qualche targhetta e qualche brads qua e là e il gioco è fatto! Quanto è rilassante scrappare? E' tempo ben speso sempre!




Spero che la paginetta vi sia piaciuta ed aspetto sempre di sapere cosa vorreste vedere nella prossima puntata :)
Buonissimo weekend!


Come vi trasformo... il rotolo della carta forno!

... o meglio quello che rimane quando la carta forno finisce!
E' un tubo di carta lungo e stretto, piuttosto resistente e ho deciso di usarlo come contenitore per bastoncini di incenso.


La tecnica è sempre la stessa: una bellissima stoffa trovata nel reparto tessuti dello shop Hobby di Carta e colla vinilica per fissarla al cartone. Da quando ho scoperto come è facile incollare la stoffa e gli ottimi risultati che si possono ottenere la sostituisco sempre più alla carta.
 

Anche per la chiusura ho usato un elemento di riciclo: il tappo di gomma di una bottiglia di liquore :-)
 
Per questo progetto non posso darvi misure precise perchè tutto dipende da quello che avete.
Innanzitutto occorre ridurre la lunghezza del tubo di cartone. Per trovare la misura giusta ho aggiunto 4 cm alla lunghezza dei bastoncini di incenso; in questo modo all'interno c'è spazio per ospitare il coperchio.
Ho segnato questa misura sul mio tubo di carta e con un po' di pazienza l'ho tagliato con un cutter.
Poi ho incollato la base del cilindro su un quadrato di cartoncino e rifilato tutto attorno una volta asciutta la colla vinilica.
 
Per trovare la misura di taglio della stoffa misurate il diametro del cilindro e aggiungete 1 cm, in questo modo avete la larghezza ottimale. Per la lunghezza misurate il vostro cilindro e aggiungete circa 3 cm.
 
Procedendo a settori incollate il cilindro al centro della stoffa stendendo bene eventuali pieghe. Lavorate con calma e attenzione soprattutto nel margine di stoffa che si sovrappone. Per ripiegare la stoffa sulle due estremità e ottenere un risultato preciso fate dei tagli a distanza regolare. Nella parte superiore incollate all'interno e nella parte inferiore incollate sulla base. Per una migliore rifinitura del fondo ho tagliato un cerchio in cartoncino e l'ho incollato dopo averlo rivestito di stoffa.
 

Non vi resta che dare gli ultimi tocchi di rifinitura: io ho usato un washi in tessuto che ho incollato con colla vinilica sui bordi, ma potete usare nastri o ritagli di stoffa. Poi dopo aver messo all'interno i bastoncini di incenso, ho chiuso con il tappo bloccando un pezzo di spago su cui ho fissato il portaincenso di legno.
 


 
Non solo un progetto di riciclo, ma anche una bella idea regalo. Che ne dite?
 


Ste










Evviva i bracciali!

Ciao a tutte!
Con scandaloso ritardo finalmente riesco a inserire il mio ultimo post prima delle tanto agognate ferie estive! Non so voi ma il caldo di queste ultime settimane (almeno da me!) mi ha scippato tutte le forze....ma non proprio tutte tutte! Sono riuscita a realizzare due semplici bracciali per dare un tocco di originalità alle vostre giornate di vacanza.


Ho recuperato due pezzi di ecopelle bianca da una vecchia borsa, ho scelto due tra le splendide stoffe dello shop di HdC (ce ne sono talmente tante che non sapevo quale scegliere!), qualche bottone, due fiorellini di panno, una rosellina in tessuto, una piccola passamaneria...e il gioco è fatto!



Ora i bracciali a fascia vanno molto di moda e non potevo non provarci! Ho scelto anche colori molto tenui e freschi, adatti al periodo estivo.




E' stato davvero semplice e veloce realizzare questo progetto, provateci anche voi! Poi però voglio vedere i risultati!

Ora non posso che augurarvi buone vacanze!
Un abbraccio
Eli





Come vi trasformo... gli anelli delle tende (by Ste)

Eccomi di nuovo qua con il mio post sul riciclo creativo!
Lo scorso anno ho rinnovato una camera e nell'occasione cambiato le tende. Prima avevo un vecchio bastone dotato di grandi anelli di legno, ma non ho voluto buttare gli anelli perché sapevo che un giorno mi sarebbero stati utili :-)
 

Ispirata da un'immagine su Pinterest sono arrivata a questo post e la tecnica mi ha subito ispirato per ottenere qualcosa di nuovo e non banale. E' bastato un giretto da Hobby di Carta per trovare le stoffe giuste e un po' di pazienza con ago e filo.
 

Il primo anello l'ho rivestito con una bellissima stoffa a pois. Ne è venuta fuori una decorazione che penso sia perfetta come chiudipacco, ma anche per decorare un cestino di vimini. Oltre a rivestire l'anello con un cerchio di stoffa ho applicato qualche piccolo fiore in feltro tagliato con varie fustelle.
 
 
Con il secondo anello ho realizzato invece una spilla gioiello da applicare su un cappotto o su un foulard. Con un po' di pazienza ho cucito sulla base un pezzo di seta e tante perline e cristalli in modo da riempire ogni spazio.
 

Entrambi i lavori sono rifiniti sul retro con un cerchio di feltro sul quale è possibile fissare una spilla o un cordoncino.
 
 
Spero che questa idea vi piaccia e non dimenticate di fare un giro nella sezione Tessuti dello shop per trovare la vostra ispirazione.
 
Ste