Visualizzazione post con etichetta tessuto americano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tessuto americano. Mostra tutti i post

Una calda sciarpa - DIY

Ciao a tutti
chi di voi vuole cucire una sciarpa calda ed originale in pochissime mosse, alzi la mano!
Eccovi qui un tutorial veloce e facilissimo per cucire una sciarpa per questo autunno che fatica ad arrivare.





Il materiale che vi serve è:
- scampolo di lana di 140 cm x 30 cm;
- tessuto americano (trovate nello shop un'infinità di tessuti di tutti i colori e di tantissime fantasie) di 140 cm x 30 cm. Quello che ho usato io lo trovate qui;
- bottoni;
- automatico.

Ponete la lana e il tessuto americano dritto contro dritto e cucite lungo tutto il perimetro, lasciando una piccola apertura nel lato corto. Risvoltate la sciarpa e chiudete l'apertura con il punto nascosto.
Stirate la sciarpa.
Ora, per posizionare la chiusura con l'automatico (io ho scelto questo sistema per evitare di fare l'asola che non mi piaceva granchè ma voi potete optare per questa soluzione se preferite), tenete presente lo schema qui sotto:

 A questo punto, se avete deciso di chiudere la sciarpa con l'automatico, non vi resta che decorarla con dei bottoni (come ho fatto io).


Come vedete è più semplice a farsi che a dirsi! 



Se avete qualche sciarpa vecchia che non volete più usare, non buttatela! Darle nuova vita con un po' di tessuto è davvero facile!



Spero di avervi invogliato a cimentarvi in questo  rapido tutorial!
A presto!

Eli

Lettera di stoffa - DIY

Ciao ragazze!
Eccomi qui reduce da un periodo di ferie che sono servite per ricaricare le batterie e per dare sfogo alla creatività!
Il progetto per il mese di settembre è versatile e può esservi utile se volete realizzare una piccola idea di home decor, per la stanza di vostro figlio o per riempire un angolino di casa.
Ecco di cosa vi sto parlando, una lettera di cartoncino rivestita in stoffa e abbellita con delle immancabili roselline di panno:


Il materiale che vi serve è:
- Tessuto della fantasia che più vi piace (qui trovate quella utilizzata nel mio progetto)
- Nastro 


Il procedimento è davvero molto semplice.
Per prima cosa ho stirato bene il tessuto che volevo applicare alla lettera. Successivamente ho distribuito uniformemente la colla su tutta la lettera di cartone ed ho fatto aderire la stoffa, prestando attenzione ad eliminare tutte le bolle d'aria o eventuali grinze.
Ho lasciato asciugare per bene (per sicurezza ho lasciato trascorrere tutta la notte). Il giorno successivo ho ritagliato la stoffa in eccesso tutt'attorno alla lettera, lasciando un piccolo margine. Ho fatto dei piccoli taglietti lungo le parti arrotondate e negli angoli per poter poi essere agevolata nel piegare la stoffa lungo tutto il contorno della lettera. Con la colla, infine, ho fissato la stoffa che ho piegato verso l'interno della lettera.
La parte più creativa viene ora: io ho realizzato delle roselline in panno ma voi potete sbizzarrirvi con la fantasia e decorare la vostra lettera come volete!




 Date libero spazio alla vostra fantasia e decorate la lettera con bottoni, nastri, abbellimenti in panno o metallo....




Queste lettere sono molto versatili: si possono usare per decorare una camera, appendere alle pareti mettendoci un piccolo gancio nel retro, può essere appoggiata in un mobile, si possono comporre delle scritte...




Date un'occhiata allo shop di Hobby di Carta e sbizzarritevi con tutto il materiale che trovate....ce n'è per tutti i gusti e per tutte le necessità!




Al prossimo post!

Eli

"Mare, profumo di mare..."

"Mare profumo di mare 
con l'amore io voglio giocare 
e' colpa del mare 
del cielo e del mare 
sento che sto lasciandomi andare...."

Ve la ricordate la sigla di "Love Boat", la serie televisiva che andava in onda negli anni 80??? Io ero piccola quando la trasmettevano alla tv ma ricordo perfettamente la canzone cantata da Little Tony.
Mi sembrava il preambolo perfetto per il progetto che vi sto per mostrare e che potete provare anche voi, ovvero un portachiavi a forma di barchetta.


Per realizzare questo portachiavi vi servirà:
- Tessuti di tre fantasie diverse (nello shop di Hobby di Carta ne avete un'infinità da poter scegliere!)
- Imbottitura
- Nastri
- Bottone
- Anello per portachiavi

Per iniziare scaricate lo schema qui sotto:


Ad ogni lettera corrisponde un tessuto con una fantasia diversa. 
Per le lettere A e B ritagliate per ciascun tessuto 2 quadrati che misurino 7.5 x 7.5 cm. Ponete dritto contro dritto le due fantasie e cucite lungo uno dei lati. Successivamente tagliate due rettangoli di 12.5 x 5.5 cm del tessuto che avrete scelto per la base della barchetta. Ponete dritto contro dritto i due tessuti cuciti per le vele e il tessuto scelto per la base della barca e cucite lungo la linea che congiunge le vele con la base.

Eseguite lo stesso procedimento per il retro della vostra barchetta. 
Prima di procedere a cucire il portachiavi potete decidere di decorare la vostra barchetta con qualche dettaglio (io ho usato un bottoncino e del cordoncino fucsia).
Ora fissate dritto contro dritto il fronte e il retro della barca, ponendo la massima attenzione a far combaciare le cuciture delle varie fantasie in modo che il lavoro sia pulito e privo di "sbavature". 
Posate il cartamodello ritagliato sopra il retro della stoffa, prestando attenzione a far combaciare i punti delle vele e della base con le relative cuciture. Cucite lungo tutto il perimetro ricordando di inserire un piccolo nastro per poi agganciare l'anello del portachiavi e un'apertura alla base per poter risvoltare il lavoro. Ora risvoltate, stirate e imbottite la vostra barchetta. Con dei punti nascosti, infine, chiudete l'apertura.  
Ed ecco a voi il vostro portachiavi pronto!


Un progetto veloce veloce ma d'effetto!
Io infatti non ho resistito e ci ho subito inserito le chiavi di casa!


Vi ricordo che tutto il materiale che ho usato lo potete trovare nello shop di Hobby di Carta... e ne trovate molto altro ancora per poter dar sfogo alla vostra vena creativa!

Alla prossima!

Eli

Profumo di lavanda - farfalle profuma biancheria DIY

Buongiorno a tutte voi creative!
Oggi vi propongo un tutorial facile facile (sapete che io adoro i progetti che si realizzano in poche e semplici mosse) per realizzare un originale profuma biancheria. Questo è il periodo ideale per pensare al cambio armadi e quindi ho pensato che poteva esservi utile spiegarvi come realizzare in pochissimi minuti un profuma biancheria che sa proprio di primavera!

Eccolo qui, o meglio, eccole qui: due farfalline in stoffa contenenti della lavanda.


Per realizzare le due farfalle occorre:
- Tessuti di varie fantasie
- Lavanda (o qualsiasi altro pout-pouri che desiderate inserire all’interno del profuma biancheria
- Ovatta
- Macchina da cucire
- Cordoncino/rafia

Iniziamo!
Per prima cosa ritagliate due rettangoli con le misure riportate nel pattern qui sotto che fungeranno da cartamodello.



Prendete una prima stoffa e ponete dritto contro dritto. Ricalcate il cartamodello A sul retro del tessuto e cucite a macchina il perimetro, prestando attenzione a lasciare un’apertura per poter risvoltare il lavoro.

Prendete la seconda stoffa e seguite gli stessi passaggi sopra descritti, ma ricalcando il cartamodello B.

In questo modo avrete due rettangoli (uno più grande e uno più piccolo) con due fantasie diverse.

Stirate entrambi i rettangoli dopo averli risvoltati verso il dritto e ora riempite ciascun pezzo con un pochino di ovatta e soprattutto di tanta lavanda!

A questo punto dovete cucire le aperture con un punto nascosto. Ponete i rettangoli uno sopra all’altro, facendo attenzione a posizionare il rettangolo più grande sopra a quello più piccolo. Con qualche giro di cordoncino legate circa a metà i due rettangoli e lasciate le estremità abbastanza lunghe in modo tale da creare così le antenne delle farfalline.


In pochi e semplici passi potrete realizzare qualcosa di utile e pratico per i vostri armadi e cassetti.




Vi ricordo che tutto il materiale utilizzato lo potete trovare nello shop di Hobby di Carta. Troverete tanti tessuti con fantasie meravigliose!

Un abbraccio virtuale e al prossimo tutorial!

Eli

 

Tea for two - Tovaglietta all'americana DIY

Buongiorno ragazze
Oggi vi propongo un tutorial facile facile per realizzare una coppia di tovagliette all’americana per dare un romantico buongiorno alla vostra dolce metà nel giorno di San Valentino….ma anche per tutti gli altri giorni dell’anno!


Per il mio progetto ho utilizzato il bellissimo pannello Garden Party by Tea and Sympathy che trovate nello shop di Hobby di Carta. Appena l’ho visto mi ha colpito subito per i disegni ed i colori ed ho pensato che fosse perfetto per realizzare le mie tovagliette patchwork.

Innanzitutto il materiale necessario è:
-     - Pannello Garden Party by Tea and Sympathy
      - Flisellina termoadesiva

Lo schema che ho seguito è questo qui sotto (ma voi potete variare le misure in base alle vostre esigenze):


Per prima cosa ho ritagliato due quadrati del pannello (A) raffiguranti la teiera e le tazze (ogni quadrato misura 16 cm x 16 cm) e le due fasce a pois e a fiori che stanno rispettivamente sopra e sotto ai quadrati (D, E) che misurano  47 cm x 9 cm. 

Con il tessuto americano rosa ho ritagliato altri due rettangoli, il più piccolo (B)  di 10 cm x 16 cm e quello più grande (C) di 16 cm x 23 cm.
Ho iniziato cucendo i lati del quadrato con le tazze (A), uno con il lato del tessuto (B) e l’altro con il lato del tessuto (C), ottenendo la fascia centrale,  lunga e stretta.  Ai lati del quadrato ho poi applicato una passamaneria rosa per rifinire il lavoro.
In seguito ho cucito il lato lungo della fascia con il lato più lungo del tessuto (D). Ho fatto la stessa cosa con la base della fascia con il tessuto (E). In questo modo ho ottenuto il fronte della tovaglietta.




Vi ricordo che tutte le cuciture devono avvenire dritto contro dritto e che le misure sopra descritte non comprendono i margini di cucitura che, per questo lavoro, sono minimi.

A questo punto ho stirato bene tutte le cuciture ed ho applicato sul retro del pannello la flisellina termoadesiva per dare un po’ di spessore alla tovaglietta.

Successivamente ho tagliato un pezzo di stoffa di circa 47 cm x 32 cm per il retro della tovaglietta. Ho unito, dritto contro dritto, i due pannelli ed ho cucito lungo tutto il perimetro, lasciando però un’apertura per poter risvoltare il lavoro.
Dopo aver risvoltato la tovaglietta, l’ho stirata ulteriormente e con la macchina da cucire ho cucito lungo  tutto il perimento, per poterla chiudere. Inoltre, per fissare meglio la flisellina alla tovaglietta, ho ribattuto le due cuciture delle fasce superiori ed inferiori.
Ed ecco qui la tovaglietta completata! 



E’ più facile a farsi che a dirsi. Lo stesso procedimento vale anche per la seconda tovaglietta, anche se i due rettangoli a tinta unita (B, C) sono stati invertiti di ordine.


Spero di essere stata abbastanza chiara! E ora lasciate spazio alla fantasia e cimentatevi anche voi in questo progetto semplice semplice. Nello shop di Hobby di Carta troverete sicuramente le stoffine adatte a voi…ce ne sono tantissime!


Non mi resta che augurarvi una dolce e romantica colazione...



Un abbraccio e a presto!
Eli

Una cornice tutta nuova!

Chi di voi ha a casa una cornice un po’ anonima, dal colore poco attuale, che giace in fondo ad un cassetto inutilizzata? Perché non sfruttare ciò che abbiamo e dargli nuova vita, magari trasformandola in un oggetto di home decor?
In pochi e semplici passi vi spiego come farlo, grazie ai prodotti che trovate nello shop di Hobby di Carta.

La mia cornice era di un colore assurdo, un fucsia che decisamente non adoravo! Così un bel giorno mi sono armata di colore e pennello e le ho cambiato connotati, rendendola decisamente più carina (almeno per i miei gusti!).
Visto che a casa mi mancava un pannello- memo per annotare tutti gli impegni e le spese più urgenti ho deciso di sfruttare la mia nuova cornice e trasformarla in qualcosa di utile. E’ bastato ricoprire il fondo con una stoffa e fissare un po’ di merletto per appendere i bigliettini ed il gioco è fatto!


In pochissime mosse ho trasformato qualcosa che per me era dimenticato ed inutilizzato in un pannello-memo utilissimo.


Visto che manca poco al Natale potete utilizzare questa idea per regalare qualcosa di pratico a chi come me ha necessità di annotarsi tutto, ma proprio tutto tutto!!!

I materiali utilizzati sono:


Alla prossima!
Eli

Portapigiamino da lettino

Ciao a tutte ed eccomi qui per il mio post mensile per Hobby di Carta.

Oramai chi mi segue sa che mi piace realizzare progetti semplici e veloci, ma soprattutto pratici e utili. Ultimamente cerco la praticità dappertutto, soprattutto da quando sono diventata mamma per la seconda volta. Il tempo a mia disposizione è sempre poco e ho bisogno di semplificarmi la vita per renderla anche un po’ più ordinata.
Il progetto di oggi racchiude un po’ tutto questo, ovvero un portapigiamino da appendere al lettino. L’ho pensato perché in realtà  non sapevo mai dove mettere il pigiama della mia piccolina…. Non avendo un cuscino non potevo nascondercelo sotto… e l’idea di vederlo sempre in giro non mi piaceva per nulla! Quindi ho pensato ad una semplice tasca da appendere al lettino per potercelo infilare dentro.


Vi spiego come realizzarlo…vedrete che sarà un gioco da ragazzi!

Prendete un pezzo di stoffa della fantasia che preferite ( e nello shop di Hobby di Carta ne trovate di splendidi!) della misura 33 cm x 44 cm. Realizzate innanzitutto un orlo sui due lati più corti. Poi piegate in due la stoffa, ponendo dritto contro dritto, facendo in modo che i due orli combacino perfettamente e cucite i due lati aperti….ed ecco la tasca pronta! Ora mancano le due fettucce per poter appendere la tasca al lettino.

Tagliate due strisce lunghe 24 cm e larghe 8 cm. Ponete il dritto contro dritto e cucite lungo tutto il bordo della striscia, facendo attenzione a lasciare un’apertura per risvoltare il lavoro. Quando avete terminato, risvoltate la striscia e ribattete lungo tutto il contorno della fettuccia, così chiuderete anche lo spazio lasciato aperto. Ripetete lo stesso procedimento anche per l’altra fettuccia.
Ora prendere bene le misure degli spazi delle doghe del lettino del vostro bimbo, in modo tale da fissare le fettucce esattamente tra una doga e l’altra. Fissate le due fettucce con una cucitura nel retro della tasca (io le ho fissate sull’orlo) e terminate il lavoro applicando delle clip per appendere e chiudere la tasca. Ed ecco a voi il portapigiamino pronto!


Poi, se volete, potete decorarlo a piacere…con applicazioni in feltro, stoffa, timbrate…. Date libero sfogo alla vostra fantasia! Io ho applicato un cuore in stoffa e ho utilizzato un timbro a tema coniglietti, per riprendere la fantasia della stoffa!
Questa tasca è versatile….oltre a contenere il pigiama del vostro bimbo può essere utile per accogliere i giochi del vostro piccolo oppure diventare una pratica custodia per avere sempre a disposizione il libro delle fiabe da leggere prima della nanna.


Uesta tasca è versatile e può avere molti usi, non solo per il pigiama…
Spero che questo progetto vi sia piaciuto…ma soprattutto vi possa essere utile per la cameretta dei vostri bimbi!

Un abbraccio

Eli

Cestino portatutto per la nursery

Buongiorno ragazze!
Oggi vi propongo un progettino semplice semplice che può avere mille usi, a seconda delle necessità e misure: un cestino portatutto. Io l’ho realizzato per il mio bagno per avere a disposizione tutto ciò che mi serve per il cambio della piccolina. Però, come dicevo prima, potete usarlo come svuotatasche, come cestino per metterci le lavette, per la posta, per il pane…insomma, è un cestino versatile e utile per tante occasioni.


Siete pronte per realizzare anche voi il vostro cestino?
Allora, si parte!

Per prima cosa avrete bisogno di:
- tessuto fantasia per l’esterno (47 x 47 cm)
- tessuto neutro o fantasia per l’interno (47 x 47 cm)
- flisellina termoadesiva (47 x 47 cm)
- macchina da cucire



Iniziamo ricavando dal tessuto fantasia, dal tessuto neutro e dalla flisellina autoadesiva tre croci con le misure riportate nel cartamodello qui sotto:





Ora stririamo la flisellina termoadesiva sul retro della stoffa a fantasia. Dopodiché mettiamo le stoffe dritto contro dritto e fissiamole con degli spilli.


Procediamo cucendo tre lati lunghi, ovvero quelli che misurano 23 cm, lasciando libero un lato per poter poi risvoltare il cestino.

Una volta fatto ciò passiamo a cucire i lati più corti. E’ più difficile a dirsi che a farsi, forse dall’immagine si capirà di più. Dobbiamo piegare il tessuto, facendo combaciare il punto B con il punto D sia della stoffa a fantasia utilizzata per l’esterno sia della stoffa neutra per l’interno. Eseguiamo le cuciture su tutti gli angoli.


Risvoltiamo il cestino. 


Ora per completare il lavoro dobbiamo chiudere il lato lungo che abbiamo lasciato scucito per poter risvoltare il nostro lavoro. Pieghiamo verso l’interno le due stoffe, stiriamo e fissiamo tutto con degli spilli.  Ora con la macchina da cucire ribattiamo tutto il contorno del nostro cestino.




Il lavoro ora è terminato. Facile, no??

Io ho poi realizzato una spilla  con un fiore ricavato dai quattro quadrati di stoffa a fantasia, che altro non erano che gli scarti della nostra croce. Due fiori di pannolenci in tinta e un fiocco e il gioco è fatto! Ora il cestino ha una sua personalità! Voi potete decorarlo a vostro piacimento…oppure potete lasciarlo così com’è…è bello ugualmente!!


Questo cestino potrebbe diventare anche un’utile idea regalo per una futura mamma, magari con i prodotti per l’igiene e il cambio del bebè!



Spero che questo tutorial vi sia piaciuto e che vi abbia incuriosito tanto da provare questo veloce progetto di cucito, adatto anche alla principianti!

Vi ricordo che tutto il materiale che ho utilizzato lo trovate nello shop di Hobby di Carta…troverete un sacco di stoffe, una più bella dell’altra, che sicuramente vi stuzzicheranno la fantasia!
Alla prossima!

Eli



VOGLIA DI MARE!!!!


Northcott Karma Baby 457460


Northcott Karma Baby 457460

E MI STO PREPARANDO ALLA GRANDE
CON QUESTA BORSONA IN TESSUTO REALIZZATA CON LE STOFFINE AMERICANE DI HOBBY DI CARTA.
LA BORSA PERFETTA PER LA SPIAGGIA. IN CUI OGNI COSA HA IL SUO POSTO E CI STA TUTTO DAVVERO!
COMINCIAMO DALL'ESTERNO :


LA BORSA E' RETTANGOLARE E MISURA 40 CM IN ALTEZZA, 55 IN LARGHEZZA E 15 IN PROFONDITA'. E' RIFINITA CON DUE MANICI IN GORETEX BELLI ROBUSTI, PERCHE' DEVE SOPPORTARE MOLTO LAVORO E PESO!


OGNI FACCIATA PRESENTA TRE SEZIONI, SU OGNUNA DELLE QUALI HO CUCITO UNA TASCA IN POLIETILENE TRASPARENTE IN CUI HO INSERITO PESCI FINTI, CONCHIGLIE, UNA STELLA MARINA, UN LEGNETTO SBIANCATO DAL MARE...







INTERNAMENTE INVECE HO PENSATO DELLE TASCHE AD HOC, IN BASE ALLE MIE ESIGENZE E ALLE MIE ABITUDINI.


IN QUESTA CI METTO LO SMARTPHONE,  TANTO LO SO CHE VUOLE VENIRE IN SPIAGGIA CON ME!


QUI CI METTO UN PAIO DI RIVISTE, PER PASSARE IL TEMPO 


SULLA TASCA DELLE RIVISTE NON PUO' MANCARE UNA ULTERIORE TASCA PER LE PENNE. SIAMO APPASSIONATI DI ENIGMISTICA, DA QUESTE PARTI...


MA NON VOGLIAMO SCOTTARCI LA PELLE. QUINDI SPAZIO ANCHE ALLE CREME SOLARI E DOPOSOLE!


UN POSTICINO ANCHE PER GLI OCCHIALI DA LETTURA E DA SOLE...


UN OCCHIELLO CON UN MOSCHETTONE PER APPENDERE LE CHIAVI E TROVARLE SUBITO QUANDO LE CERCHIAMO


STESSO DISCORSO PER I DOCUMENTI E QUALCHE SOLDINO. PICCOLO PORTAMONETE CON MOSCHETTONE PER PORTARE L'ESSENZIALE CON NOI


E OVVIAMENTE LARGO SPAZIO PER I TELI DA BAGNO.
IN QUESTA FOTO CE NE SONO BEN DUE.
E COME VEDETE NON MANCA LO SPAZIO PER EVENTUALI CAMBI DI BIANCHERIA E ALTRI OGGETTI CHE POTREBBERO ESSERCI UTILI.
ORA NON RESTA CHE PRENOTARE ALBERGO E SPIAGGIA!!!

CON QUESTO PROGETTO VI SALUTO E LASCIO QUESTO DT.
E' STATA UNA BELLA ESPERIENZA, FORMATIVA E DIVERTENTE.
RINGRAZIO TUTTE VOI, COLLEGHE DI DT E CLIENTI DI HOBBY DI CARTA PER AVERE LETTO E APPREZZATO (SPERO) I MIEI POST.

VI RICORDO CHE NELLO SHOP POTRETE TROVARE MILLE E PIU' TESSUTI AMERICANI PER REALIZZARE I VOSTRI PROGETTI DI CUCITO CREATIVO E DI PATCHWORK.

E RICORDATE CHE MOTI DI QUESTI TESSUTI SONO FORTEMENTE SCONTATI!!!!

PER QUESTO PROGETTO IO HO USATO :
Northcott Karma Baby 457460
Northcott Karma Baby 4577
Benartex Color Weave

Free Spirit Journeys Flower Blue qkd0900
Free Spirit Delilah Picnic Check Blue qtw3800