Visualizzazione post con etichetta Card. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Card. Mostra tutti i post

Per il papà...

Quand'ero bambina adoravo la sera raggomitolarmi sul bracciolo della grande poltrona in pelle dove mio papà dopo cena guardava la televisione. Il telecomando non esisteva, e quando voleva cambiare canale ero io che mi alzavo e aspettavo pazientemente che trovasse il programma giusto da seguire (in verità non c'erano molti canali tra cui scegliere... ma a volte aspettava anche qualche minuto prima di decidere se era quello giusto).
Ero già in pigiama, e finito Carosello (tutta una serie di spot pubblicitari che aspettavamo con ansia) bacio e via a letto!

Non ricordo di avergli mai regalato un biglietto, o un disegno... anche se sicuramente a scuola qualche lavoretto ce lo avranno fatto fare...

Quest'anno, per lui e tutti i papà, una carrellata di biglietti d'auguri:
















Potete trovare le istruzioni per realizzare le card con giacca, camicia e gilet a questo link:

Card festa del papà

Magiche foglie

L'estate quest'anno sembrava non dovesse finire mai... qualcuno era anche stanco del caldo e bramava per frizzanti giornate autunnali, anche un po' uggiose, magari proprio piovose, visto che c'era proprio bisogno di acqua... guardavamo in su le chiome degli alberi ed erano verdi... niente caldi colori autunnali, arancio in tutti i toni... poi però il maltempo è arrivato, e speriamo tutte le lettrici d'Italia non abbiano avuto danni dai nubifragi dei giorni scorsi...

Il nostro DT ha pensato solo al lato piacevole dell'autunno, alle foglie che svolazzano con una leggera brezza, mille sfumature che catturano gli ultimi raggi del sole ormai tiepido...

Vanessa ha realizzato un fuoriporta con delle zucche in tessuto, delle pannocchie e tante foglie in feltro ricamate a contornarle.


Veronica ha realizzato una pagina con foglie e titolo tagliate con la Silhouette e colrate con i Merlino, chipboard di Scrapiniec.


Elisa ha utilizzato le chipboard taglio laser di Scrapiniec  colorate con gli acrilici Allegro di  Stamperia per realizzare degli orecchini:




Marzia invece ha colorato una delle sue Tilda a tema autunnale immersa in foglie multicolori fustellate:

Francesca ha preparato un layout molto colorato mischiando esagoni e foglie:


Io invece le foglie le raccolgo... ogni tanto un mulinello me le porta davanti alla porta di Hobby di Carta... voi invece?

Un ricordo di New York


Ciao a tutte, oggi vi tengo compagnia sul blog di Hobby di Carta con un'accordion card un po' diversa dal solito.


Girovagando tra gli scaffali del negozio mi sono imbattuta in questo pretagliato che viene definito come un mini album 3D - Creative Imaginations Accordian.. e chi sono io per non rispettare questa descrizione?
Ed è proprio così che è nata questa card/mini album/home decor!

Per prima cosa ho colorato con del nero tutta la struttura, ripassandolo più volte per coprire bene tutti i lati, poi, con tanta pazienza, ma tanta tanta, ho tagliato tanti piccoli pezzettini di gomma crepla a cui ho aggiunto qualche glitter per creare le finestre di questa New York notturna.


Tre piccole foto di un viaggio in questa metropoli d'oltre oceano e una fustellata completano questa card.



Alla prossima
Francesca


Una card con gli scarti delle chipboard

 
Buongiorno!
Il primo di settembre,
per l'ispirazione del mese "Ricordi di un'estate"
io vi ho proposto un layout
che conteneva una splendida chipboard a forma di cornice.
Il layout lo potete vedere qui, mentre la chipboard Scrapiniec è disponibile qui.
 
Una volta usata la cornice,
mi sono resa conto che lo "scarto" era molto interessante:
poteva diventare anch'esso una cornice!
 
 
Così ho creato questa card:
 

Come vedete ho lasciato lo scarto di cartonlegno così, al naturale.
Per dargli risalto ho solamente aggiunto una carta effetto legno come sfondo.


Il fiore principale era in origine color kraft, io l'ho dipinto con gesso acrilico,
e infine l'ho sporcato con un tampone arancione.
  


I fiorellini più piccoli li ho creato con la carta,
di seguito un brevissimo tutorial fotografico:

 
Ho punchato alcuni fiori nel cartoncino bianco.
Li ho bagnati con acqua utilizzando uno spruzzino.
Li ho accartocciati.
Una volta asciutti li ho riaperti delicatamente e li ho colorati con il tampone arancione.
Li ho forati al centro ed ho inserito i pistilli, mettendo un punto di colla per fissarli.


 Ho aggiunto piume,
ritagli di carta decorati con pasta dorata,
ed una decorazione di ferro che ho "rubato" ad una collana che mi hanno appena regalato.

 
 Cosa ne pensate?
Anche a voi capita di utilizzare parti "di scarto"?
Scommetto di si, perché noi scrappers abbiamo una marcia in più!
 
A presto, Veronica Scrap Blu.

#1

Buongiorno ragazze!
Il mio primo post dell’anno per Hobby di Carta non poteva essere più speciale.
Domenica abbiamo festeggiato il primo compleanno della mia piccolina e, vista l’occasione speciale,  ho pensato di realizzare un piccolo pensierino per i nostri parenti che sono passati per gli auguri e per una fetta di torta.
Considerato che qualche zia da tempo mi chiedeva una foto di Nora ho pensato che poteva essere l’occasione giusta per esaudire questa richiesta. Pertanto ho deciso di stampare una sua foto e di inserirla in un biglietto lilla molto semplice. 


E’ bastata una timbrata con la scritta “Thank you” ed un cuoricino e il gioco è fatto. 


Per accompagnare il biglietto, inoltre, ho deciso di decorare una molletta con una rosellina in feltro e un fiocchetto in raso a pois della stessa tonalità.



Il risultato è semplice e sobrio ma allo stesso tempo elegante, e devo dire che anche gli invitati hanno apprezzato molto il piccolo pensiero.
Voi che ne pensate?

A presto e un abbraccio!
Eli

Regaliamo un sorriso con una card!


Regaliamo un sorriso ai bambini del reparto di Onco-Ematologia Pediatrica dell'Ospedale Civile di Brescia e alle loro famiglie!

Come?

Realizza una card a tema natalizio, ma anche a tema libero che sia però adatta da donare ad un bambino per regalargli un sorriso; le scrapper e le card maker hanno tanta fantasia e sanno realizzare oggetti unici e sconosciuti ai più...

Vi immaginate la sorpresa di un bambino che vede e tocca la sua card, tridimensionale, colorata, fatta a mano? Magari prova anche il desiderio di provare a farne una simile...

Quel che è certo è che la conserverà gelosamente e la guarderà più volte... sorridendo.

Già qualche anno fa Hobby di Carta si era fatta promotrice di un'iniziativa per il reparto tramite l'ABE, in occasione della  Mostra Istanti al femminile. Avevamo raccolto 101 card, delle trapunte e una somma in denaro che abbiamo consegnato in reparto.

Quest'anno vogliamo ripetere l'iniziativa concentrandoci con le card da regalare ai bambini del reparto e del Day Hospital.

L'Associazione Bambino Emopatico è stata fondata nel 1981 da un gruppo di genitori di bambini affetti da leucemia con lo scopo di migliorare e rendere ottimale il trattamento medico e sostenere psicologicamente e socialmente i bambini e le loro famiglie durante il periodo di cura.

Da ormai più di trent'anni l’ABE collabora quotidianamente con il Reparto di Onco-Ematologia Pediatrica e il Centro Trapianto di Midollo Osseo “Monica e Luca Folonari” degli Spedali Civili di Brescia.

L'Associazione  accoglie le famiglie seguite nei reparti di Onco-Ematologia Pediatrica e nel Centro Trapianti Midollo Osseo “Monica e Luca Folonari”, realizza un’assistenza psicologica al bambino e all’intero nucleo familiare, contribuisce alla ricerca in campo oncologico attraverso un progetto di analisi dell’assetto molecolare della perforina nei linfomi e leucemie pediatrici resistenti, diffonde informazioni attraverso un periodico “Tutti contro la leucemia”, si occupa della formazione di personale medico e paramedico specializzato, programma rapporti con le Associazioni mediche nazionali ed internazionali e con ogni altra organizzazione avente analoghe finalità istituzionali, mette a disposizione alloggi protetti per i bambini e le loro famiglie provenienti da altre città d’Italia e dall’estero che devono effettuare cure presso Reparti di Onco-Ematologia Pediatrica e nel Centro Trapianti Midollo Osseo “Monica e Luca Folonari” degli Spedali Civili di Brescia, realizza assistenza economica alle famiglie in difficoltà, acquista attrezzature, materiale di consumo e tutto ciò che è necessario per il miglior funzionamento dei Reparti di Onco-Ematologia Pediatrica e nel Centro Trapianti Midollo Osseo “Monica e Luca Folonari” degli Spedali Civili di Brescia, coordina una rete di volontari per attività ricreative e di gioco presso i Reparti e in Day Hospital e per attività di raccolta fondi e manifestazioni di sensibilizzazione organizzate dall’ABE.

L’Associazione Bambino Emopatico è stata registrata nella sezione Sociale Provinciale di Brescia del Registro Generale del Volontariato (l.r. 22/93) al progressivo n.182 – sezione A) Sociale ed è riconosciuta a tutti gli effetti come ONLUS (Organizzazioni non lucrative di utilità sociale).

Facci avere la tua card REGALIAMO UN SORRISO consegnandola a mano o spedendola a Hobby di Carta, Piazzale Spedali Civili n. 23 - 25123 BRESCIA entro il 10 dicembre, la consegneremo in reparto il 13 dicembre in occasione della Festa di Santa Lucia.

Ti invito anche a condividere l'iniziativa sui social con  gli hashtag #regaliamounsorriso e #ABEbrescia e a pubblicare la tua card sull'evento creato su FB

Pop-up cube card

Navigando su you tube, mi sono imbattuta in questa divertente card, si chiama  
Pop-up cube card, un elastico riesce a fare l'effetto sorpresa per trasformare 
questa card in un cubo.
Io ve la faccio vedere già finita perchè facendo le foto passo a passo non si
 riesce a caspire, è più semplice vedendo il video, basta digitare su you tube e 
ne saltano fuori diversi.
Ho usato delle carte della Crate paper e i timbri di kesi'art.




CARD: Bianco, grigio e giallo

Quando devo fare un regalo mi riduco all'ultimo con il biglietto d'auguri (vi confesso che a volte ho anche pensato di acquistarlo in cartoleria) e anche per il compleanno di questa amica mi sono trovata nella medesima situazione. Allora mi sono fatta un giretto su Pinterest, naturalmente ho trovato spunti a non finire e in poco tempo ecco nata la mia card!

Ma se la card è fatta a mano ci vuole anche la busta su misura...ed ecco che entrano in gioco la mitica EPB Envelope Punch Board e un foglio di carta da lucido o vellum
Ho decorato la busta utilizzando Bazzill bianco e grigio scuro per i banners e le farfalline di Martha Stewart, da un pezzo di una vecchia carta patterned di cui non ricordo la marca ho fustellato un cerchio e ho assemblato il tutto.


Per la card ho utilizzato una striscia di Bazzil bianco 10x20, ho piegato in modo da avere l'apertura al centro e ho decorato con delle piccole strisce scalari di Bazzill in tre diverse tonalità di grigio e nero, ho poi decorato con un paio di farfalline bianche e un rametto con fiori. Per tenerla chiusa un pezzetto di Twine bianco e grigio.



Con la vecchia Craft Robo e del vinile nero ho tagliato la scritta che ho poi attaccato all'interno, potete anche utilizzare un alfabeto in sticker oppure fustellato con uno dei numerosi set che trovate nello shop.



Alla mia amica è piaciuta, spero di avervi dato ispirazione!

A presto 
Silva


Card al maschile.

Mah...ai maschietti non pensa mai nessuno? E dire che tante volte apprezzano molto l'hand made (a parte mio marito!).
Vi propongo tre semplici card che possono essere adatte per qualsiasi augurio, ho usato colori prettamente maschili, qualche fustellata, washi tape e via, in poco tempo si crea una card.




Alla prossima!
Crissi

Just Be You - Echo Park

Lo so che siamo a Gennaio. Lo so che fuori fa freddo, c'è neve e gelo e che ogni mattina ci mettiamo un'infinità di tempo per vestirci prima di uscire di casa.
Ma cosa vi devo dire, io la primavera ce l'ho dentro...
E questo bellissimo set di timbri della Echo Park mi ha fatto venire voglia di prati in fiore e farfalle che volano e così ci ho fatto una card molto colorata.




Per realizzarla ho utilizzato:

Echo Park Do Amazing Things Stamp JBY119047

Distress Ink

Ranger Mini Ink Blending Foam IBT40972

Mini Ink Blending Tool IBT40965

Versacolor

We R Memory Keepers Precision Press 663007

 Tsukineko Embossing Powder Gold EP-301

 Docrafts Embosser Multi Purpose Heat Tool 4012000E

 Un abbraccio



Thinking of you - un biglietto per te

Ben trovate!
Buon mese di settembre, qui ad intrattenervi con un progettino semplice e carino è Lory.
Visto che fuori piove sedetevi alla vostra scrivania sorseggiando un buon caffè e rilassatevi leggendo questo post ;)
Oggi voglio mostrarvi una card ed una tag create utilizzando le fustelle Sizzix che adoro!
Mi piace tantissimo poter confezionare da sola i regalini per amici e parenti e secondo me non c'è davvero nulla di più bello di una confezione ed un bigliettino fatti con il cuore e pensati appositamente per il destinatario di turno. Certo le cards non rientrano in quella che io indico come la mia "comfort zone", come dire mi mette un po' di ansia fare biglietti di auguri ma usando le fustelle tutto diventa molto più semplice.

Cards, tags e piccoli pacchetti regalo sono perfetti per usare avanzi di carte, abbellimenti, nastri e chi di noi non ne ha?;) Nonostante ne abbia regalati scatole intere ad amiche con bimbi ne ho sempre a go go.

Per questa card ho usato del cartoncino beige di fondo e gli esagoni, bellissimi! Li trovate nello shop qui, qui e qui, in tre diverse dimensioni da poter usare insieme per dare dinamicità al vostro progetto proprio come ho fatto io;) Qualche cucitura, qualche bottoncino o altro piccolo abbellimento, una frase timbrata e la card è fatta! Semplice, carina  e veloce:)



Per continuare una tag, anche per questa ho usato avanzi di confezioni varie di abbellimenti che sono solita riporre in delle graziose scodelle di ceramica by IKEA, ogni volta che mi serve qualcosa per finire un progetto attingo prima da li in modo da terminare la confezione iniziata, non so se lo fate a anche voi hiihihhi^__^
Eh dire che le farfalle non erano mio genere una volta ed invece mai dire mai,  la fustella Thinlits è quella che ho usato :)
Una semplice tag beige può diventare davvero carina e particolare con poco :)





Spero che i due progetti vi siano di ispirazione e soprattutto che vi siano piaciuti. 
Infine mi piacerebbe sapere su cosa vorreste che fosse il prossimo mio post, avete delle preferenze? Un progetto in particolare di cui vi piacerebbe vedere una mia interpretazione? Un argomento in particolare? Fatevi avanti sono tutta orecchie :)