Visualizzazione post con etichetta Baby. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Baby. Mostra tutti i post

Corso Minialbum HERE YOU ARE!

Giovedì 13 giugno alle 10.00 o sabato 15 alle 15.00


Chi ha voglia di un corso facile, adatto anche per principianti, per realizzare un minialbum a tema baby?
Utilizzeremo il kit di carte Baby Powder by Sweet Bio Design, carte adatte sia per maschi che per femminucce. Si parte con la gravidanza, la prima ecografia, i preparativi, il corredino e la cameretta, la scelta dei nomi, fino al primo anno di vita: primo bagnetto, primo dentino, primi passi, il primo compleanno...
Un compleanno perfetto da regalare o da regalarsi! Da fare durante l'attesa ma anche da usare per bimbi già nati... 

Se l'avete portate taglierina e biadesivo, normale e spessorato, altrimenti li troverete qui.

Il costo del corso è di 25 euro, durata circa due ore.

Necessaria la prenotazione allo 0307689797, messaggio whatsapp 3286592786 o mail a info@hobbydicarta.it



Vi aspetto!




Un mini album gemellare

Buongiorno a tutti!
 
Oggi vi propongo un album doppio,
che si apre da entrambi i lati,
per contenere le prime foto di due stupendi bambini appena nati!
 

La base è in comune e misura 20 x 40,
i due album si aprono da entrambi i lati
rilegati con due spirali.
All'interno ho messo lo stesso numero di fogli,
nella misura 20 x 20,
con gli stessi disegni da entrambi i lati.
 
Ho utilizzato sia le carte che gli abbellimenti
della collezione "my little baby boy" di FabDeco.


 
Qualche foto dell'interno:
 


e dei dettagli:




 
In questa pagina ho utilizzato la fustella per Project Life "Stars":
 








 
Tanti auguri ancora a Sebastian e René,
e naturalmente a mamma e papà!
 
A presto,
Veronica Scrap Blu.


"Sweet Baby Girl" MiniAlbum

Buongiorno ragazze!!
Oggi con tantissima emozione vi mostro il 1° progetto che ho realizzato per Hobby di Carta.

Si tratta di un minialbum che conterrà le foto della piccola Carolina, nata solo ieri mattina dopo 10 giorni di ritardo, per la gioia di amici, nonni, zii, cugini e parenti vari.. e soprattutto della mamma che con la sua pupetta in braccio e senza il pancione di 40 settimane si sente decisamente meglio! 

L'album è molto semplice, ho giocato soprattutto con le decorazioni e lasciato spazio alle carte, creando una copertina un po' diversa dal solito.. ed ecco il risultato:




L'elemento di partenza è stato il set di carte della collezione Sweet Baby Girl di Fabrika Decoru, è una nuova marca che è arrivata da poco nello shop di Sabrina, ma appena l'ho vista me ne sono innamorata!
Per questo progetto ho scelto il pad 20x20 che trovo più comodo per i mini album soprattutto nell'ottica di non sprecare nemmeno un centimetro (brianzola fino al midollo.. eh eh)





Sono stata indecisa fino all'ultimo se usare la spirale con la bind it all o gli anelli, ho trovato il giusto compromesso con questo meccanismo con 2 anelli apribili che ho fissato con degli eyelets alla base di cartoncino rivestita



Ho ritagliato i fogli del set di diverse misure, per dare un po’ di movimento alle pagine, ed inserito finestre, tag e trasparenze giocando con l'acetato.




Per decorare ho usato i die cuts abbinati alle carte legni, mezzeperle, adesivi e tanti enamel dots.



Per dare volume ho usato tanto biadesivo spessorato, soprattutto per i pre-tagliati




In alcune pagine ho creato delle tasche per contenere fotografie ma anche qualche pensiero, in questa per esempio ho usato un ritaglio della bellissima carta 30x30 con la definizione di bambina





Con tutte queste foto chiudo il post, sperando di avervi dato qualche idea per realizzare i vostri mini album.

Francesca

#1

Buongiorno ragazze!
Il mio primo post dell’anno per Hobby di Carta non poteva essere più speciale.
Domenica abbiamo festeggiato il primo compleanno della mia piccolina e, vista l’occasione speciale,  ho pensato di realizzare un piccolo pensierino per i nostri parenti che sono passati per gli auguri e per una fetta di torta.
Considerato che qualche zia da tempo mi chiedeva una foto di Nora ho pensato che poteva essere l’occasione giusta per esaudire questa richiesta. Pertanto ho deciso di stampare una sua foto e di inserirla in un biglietto lilla molto semplice. 


E’ bastata una timbrata con la scritta “Thank you” ed un cuoricino e il gioco è fatto. 


Per accompagnare il biglietto, inoltre, ho deciso di decorare una molletta con una rosellina in feltro e un fiocchetto in raso a pois della stessa tonalità.



Il risultato è semplice e sobrio ma allo stesso tempo elegante, e devo dire che anche gli invitati hanno apprezzato molto il piccolo pensiero.
Voi che ne pensate?

A presto e un abbraccio!
Eli

Regaliamo un sorriso con una card!


Regaliamo un sorriso ai bambini del reparto di Onco-Ematologia Pediatrica dell'Ospedale Civile di Brescia e alle loro famiglie!

Come?

Realizza una card a tema natalizio, ma anche a tema libero che sia però adatta da donare ad un bambino per regalargli un sorriso; le scrapper e le card maker hanno tanta fantasia e sanno realizzare oggetti unici e sconosciuti ai più...

Vi immaginate la sorpresa di un bambino che vede e tocca la sua card, tridimensionale, colorata, fatta a mano? Magari prova anche il desiderio di provare a farne una simile...

Quel che è certo è che la conserverà gelosamente e la guarderà più volte... sorridendo.

Già qualche anno fa Hobby di Carta si era fatta promotrice di un'iniziativa per il reparto tramite l'ABE, in occasione della  Mostra Istanti al femminile. Avevamo raccolto 101 card, delle trapunte e una somma in denaro che abbiamo consegnato in reparto.

Quest'anno vogliamo ripetere l'iniziativa concentrandoci con le card da regalare ai bambini del reparto e del Day Hospital.

L'Associazione Bambino Emopatico è stata fondata nel 1981 da un gruppo di genitori di bambini affetti da leucemia con lo scopo di migliorare e rendere ottimale il trattamento medico e sostenere psicologicamente e socialmente i bambini e le loro famiglie durante il periodo di cura.

Da ormai più di trent'anni l’ABE collabora quotidianamente con il Reparto di Onco-Ematologia Pediatrica e il Centro Trapianto di Midollo Osseo “Monica e Luca Folonari” degli Spedali Civili di Brescia.

L'Associazione  accoglie le famiglie seguite nei reparti di Onco-Ematologia Pediatrica e nel Centro Trapianti Midollo Osseo “Monica e Luca Folonari”, realizza un’assistenza psicologica al bambino e all’intero nucleo familiare, contribuisce alla ricerca in campo oncologico attraverso un progetto di analisi dell’assetto molecolare della perforina nei linfomi e leucemie pediatrici resistenti, diffonde informazioni attraverso un periodico “Tutti contro la leucemia”, si occupa della formazione di personale medico e paramedico specializzato, programma rapporti con le Associazioni mediche nazionali ed internazionali e con ogni altra organizzazione avente analoghe finalità istituzionali, mette a disposizione alloggi protetti per i bambini e le loro famiglie provenienti da altre città d’Italia e dall’estero che devono effettuare cure presso Reparti di Onco-Ematologia Pediatrica e nel Centro Trapianti Midollo Osseo “Monica e Luca Folonari” degli Spedali Civili di Brescia, realizza assistenza economica alle famiglie in difficoltà, acquista attrezzature, materiale di consumo e tutto ciò che è necessario per il miglior funzionamento dei Reparti di Onco-Ematologia Pediatrica e nel Centro Trapianti Midollo Osseo “Monica e Luca Folonari” degli Spedali Civili di Brescia, coordina una rete di volontari per attività ricreative e di gioco presso i Reparti e in Day Hospital e per attività di raccolta fondi e manifestazioni di sensibilizzazione organizzate dall’ABE.

L’Associazione Bambino Emopatico è stata registrata nella sezione Sociale Provinciale di Brescia del Registro Generale del Volontariato (l.r. 22/93) al progressivo n.182 – sezione A) Sociale ed è riconosciuta a tutti gli effetti come ONLUS (Organizzazioni non lucrative di utilità sociale).

Facci avere la tua card REGALIAMO UN SORRISO consegnandola a mano o spedendola a Hobby di Carta, Piazzale Spedali Civili n. 23 - 25123 BRESCIA entro il 10 dicembre, la consegneremo in reparto il 13 dicembre in occasione della Festa di Santa Lucia.

Ti invito anche a condividere l'iniziativa sui social con  gli hashtag #regaliamounsorriso e #ABEbrescia e a pubblicare la tua card sull'evento creato su FB

Cucire un paralume - DIY

Sapete perché adoro lo shop di Hobby di Carta? Perché è pieno zeppo di prodotti per qualsiasi tipo di hobby creativo, dallo scrapbooking al cucito, dal cake design alla pittura…. Qualsiasi cosa vogliate creare e decorare nello shop la troverete di sicuro!
A proposito di prodotti da decorare oggi voglio mostrarvi come sono riuscita a dare un tocco di colore ad un abat-jour (che trovate qui nello shop) per la cameretta della mia bimba.
Come potete vedere la lampada così era anonima….



…e così ho deciso di decorare il paralume e renderlo più adatto alla camera della bimba. E’ bastato un po’ di elastico e della stoffa e la lampada ha cambiato decisamente connotati!


Pensavo fosse difficile cucire un paralume in stoffa, invece è stato più facile del previsto. Ora vi spiego passo passo come fare, così se avete anche voi un paralume da “rivisitare” potete farlo in pochi e semplici passaggi.
Ecco qui le misure del mio paralume:



Ho tagliato la stoffa per coprire il paralume calcolando una volta e mezza la misura della circonferenza più grande (B), mentre per l’altezza ho aggiunto 10 cm alla misura originale (A), ottenendo così un rettangolo pari a 99 cm x 35 cm.
Successivamente ho piegato la stoffa in modo che il lato A , ovvero il lato più corto del paralume, fosse dritto contro dritto e ho cucito lungo il bordo, ottenendo così una sorta di tubolare.
Ho poi creato un passante sia sopra che sotto, realizzando un piccolo orlo, lasciando uno spazio aperto per inserire l’elastico.
Ho infine inserito l’elastico in alto e in basso, aiutandomi con una spilla da balia, l’ho fissato e ho chiuso il passante. Ecco il paralume finito, pronto per essere indossato. Prima però fate attenzione e distribuite bene l’arricciatura!



Per renderlo più grazioso ho deciso di creare anche una balza. Ho voluto giocare con la stoffa e ho scelto una stoffa con gli stessi colori ma con una fantasia diversa.
Ho tagliato un rettangolo di stoffa di 20 cm di altezza e 99 cm di lunghezza (ovvero una volta e mezza la misura della circonferenza della base del paralume).


Ho piegato la stoffa a metà, dritto contro dritto, nel senso della lunghezza e ho cucito lungo il bordo più lungo, creando una sorta di tubolare aperto. Ho rigirato la stoffa sul dritto e ho cucito il lato corto, lasciando un’apertura centrale per far passare successivamente l’elastico. A circa 1/3 della balza ho realizzato due cuciture parallele, a distanza di circa 1,5 cm l’una dall’altra. Ho quindi inserito l’elastico con l’aiuto della spilla da balia e, una volta ottenuta l’arricciatura desiderata, l’ho fissato alle estremità. Ho infine chiuso il passante e l’apertura centrale e la balza è terminata!



Per decorarla ancora un po’ ho deciso di realizzare un fiocco. Vi spiego come ho fatto? Semplice, ho ritagliato due rettangoli con queste misure:


Per entrambi i rettangoli ho piegato la stoffa a metà, dritto contro dritto, nel senso della lunghezza e ho cucito lungo i tre lati, lasciando però un’apertura per risvoltare il lavoro. Ho cucito l'apertura con dei punti nascosti. Dopo aver eseguito questo passaggio per entrambi i rettangoli, ho posto quello più piccolo sopra al rettangolo più grande e li ho fissati assieme grazie ad una fascettina realizzata allo stesso modo da uno scarto della stoffa. Il fiocco ora è pronto per essere fissato alla balza tramite dei punti.



Ed ecco a voi il paralume finito. E’ più facile a farsi che a dirsi….. spero di essere stata chiara in tutti questi passaggi!


Se anche voi avete a casa una lampada che necessita di essere rimodernata e rinfrescata, ora sapete come fare per donarle un nuovo paralume…e poi nello shop trovate un sacco di tessuti, uno più bello dell’altro! Quindi, cosa aspettate?!?! Largo alla fantasia!
A presto
Eli