Decorazione pasquale

In questa giornata di festa ho pensato di preparare un progetto a tema. Questa volta ho unito stoffa e legno per una decorazione un po’ particolare!

01-DSC_0563

In negozio sono ora disponibili i colori Tommy Art. Si tratta di colori per la decorazione dei mobili in stile shabby studiati per essere applicati su grandi superfici. La gamma di tonalità è molto bella e la texture perfetta per essere applicata senza problemi.

Per il progetto ho utilizzato i colori cashmere e fango oltre ad una bellissima stoffa grigia a pois.

02-DSC_0594

Vi occorre anche del compensato e un seghetto da traforo. Utilizzando il  modello riportate il disegno dell’uovo e del coniglio sulla tavoletta di compensato e ritagliate con il seghetto.

03-modello coniglio

Date una leggera carteggiata sulla superficie e sui bordi.

04-DSC_0453

Col il colore cashmere applicate due mani sulle due facce del coniglio e sul retro dell’uovo senza dimenticare i bordi. Lasciate asciugare bene.

05-DSC_0467

Per completare il coniglio ho creato l’occhio con la punta di un bulino e il colore fango e poi dato una mano di cera neutra Tommy Art che ho lucidato con un panno. Ho aggiunto anche un fiocco marrone legato sul collo.

06-DSC_0558

Con molta attenzione ho dato una mano di cera neutra anche sul retro dell’uovo cercando di non sporcare la faccia non trattata per evitare che poi la stoffa non aderisca. Per incollare la stoffa sul legno ho usato la teletta termoadesiva per le applicazioni e il ferro da stiro! La stoffa aderisce perfettamente e il lavoro è veloce e pulito.

07-DSC_0476

Attendere che il pezzo si raffreddi per ritagliare la stoffa lungo i bordi.

08-DSC_0559

E per finire ho ritagliato una tavoletta di legno 12 x 20 cm per la base che ho colorato in fango e rifinito con cera.

09-DSC_0561

Non resta che assemblare il tutto usando una colla per legno e chiodi sottili fatti passare da sotto la base.

10-DSC_0544

Questa decorazione può essere usata anche in modo utile per raccogliere la posta oppure come portatovaglioli.

11-DSC_0539

Spero che questo progetto vi sia piaciuto. Vi lascio con un primo piano del coniglietto…. non è simpaticissimo?

12-DSC_0552

Buona Pasqua a tutti voi dal Dt di Hobby di Carta!!!!!

MINI CESTINO DA PIC NIC

Ciao a tutti!!!
Oggi voglio darvi un'idea per realizzare un cestino.. visto che siamo in pieno periodo pasquale.. magari vi torna utile per un pensierino! 

Ho preparato per voi un tutorial.. il cestino che ho realizzato, conteneva due cremini e altri due cioccolatini (avrei inserito 4 cremini, ma mentre creavo.. assaggiavo.. e così alla fine non ne avevo più a sufficienza!!! )

Ecco il cestino.. io ne ho realizzati una decina.. alcuni li ho regalati alle mie amiche del DT in occasione della nostra ultima riunione.. altri a delle amiche speciali.

Eccoli qui!!!  ..li vedete nelle tre varianti con le farfalline di colori diversi.
Per realizzare i cestini vi servirà un foglio di cartoncino kraft pesante, dal quale ricaveremo la struttura del cestino.

Per prima cosa ritagliate un pezzo di cm. 10 x 10 che dovrà essere piegato e tagliato come nella foto qui sotto.
Dopo aver realizzato i tagli e le pieghe, incollate alcune parti come spiegato nella foto seguente
Avete creato la base contenitore del cestino!!!

Tagliate ora, sempre dal cartoncino kraft pesante, un pezzo cm. 10 x 1 ed un pezzo di cm. 12 x 1.
Piegate il primo pezzo, come indicato in foto.
Incolliamo ora il divisorio al centro del nostro cestino, facendo combaciare le due alette da cm. 2, con la parete del cestino.
Con un punteruolo facciamo un piccolo foro su entrambi i lati del cestino, trapassando anche il divisorio.
I fori andranno fatti a metà del lato del cestino e a circa cm. 0,8 dal bordo superiore.
Tagliamo ora sempre dal bazzill kraft pesante, un pezzo di cm. 10 x 6.. sarà il "coperchio".
Realizziamo le piegature come indicato in foto.
Passiamo ora a ritagliare la carta fantasia per ricoprire il "coperchio" ed il manico del cestino.
Vi serviranno:
02 pezzi di cm. 2 x 5,5
02 pezzi di cm. 1,5 x 5,5
01 pezzo di cm. 0,5 x 5x5
01 pezzo di cm 0,8 x 11,8 per ricoprire il manico

Incollate i vari pezzi sopra il coperchio del cestino e sopra il manico.
Una volta ricoperto il manico con la carta fantasia, con il punteruolo facciamo due piccoli fori ai lati del manico, a circa cm. 0,3 dalle estremità.
Incolliamo ora il coperchio, facendo combaciare il divisorio della base, con il centro del coperchio.
Applichiamo ora il manico e fissiamolo con due mini brads inserendoli nei fori fatti precedentemente.
Fustelliamo una farfallina nel bazzill colorato e una farfallina più piccina nel bazzill bianco.
Incolliamola sul manico del cestino e applichiamo un piccolo strass.
Ecco fatto!!!
Per tenere un po' "in forma" il coperchio del cestino, ho utilizzato un elastico per tenere chiuse le alette del coperchio, lasciandolo così chiuso per una notte.
Ma devo dire che anche semi aperto non mi dispiace per nulla!!! ^_^
Eccoli qua fatti e finiti!!!
Spero che questa idea vi sia piaciuta e vi possa tornare utile!!!

Con l'occasione auguro di cuore a tutti voi che ci seguite, una Felice Pasqua!!!

Manu-Arte&Cuore

---------------------------------------------------------------------------------------------

MATERIALI UTILIZZATI

Bazzill kraft pesante
Bazzill rosa, lilla, celeste, bianco
Carta fantasia Bella Blvd - Sunshine Happiness - Sunny Side Up #434
Punch Martha Stewart Butterfly 3 in 1
Strass trasparenti

MINI ALBUM: 2 in 1

L'ispirazione per questo progettino l'ho avuta riguardando questo mio vecchio post, ho un po' modificato la struttura e, quindi, anziché un solo mini ho pensato di farne stare due, uno con le foto di Giorgia e uno con quelle di Jacopo (protagonisti di molti dei miei mini album...ma come si può resistere davanti a questi due???)


ecco come si presenta il contenitore aperto con i due mini album inseriti, i mini sono semplicemente ottenuti ciascuno da un foglio di bazzill bianco da cui si tagliano due strisce alte 15 cm, sulle strisce si fanno delle piegature a 10, a 20 e a 30 cm, il 1/2 cm in più servirà per incollare tra loro le due strisce. Ottenete così una fisarmonica, ora potete decidere di fare delle taschine per nasconderci delle tags, io ne ho fatte 2 nel mini dedicato a Giorgia e 1 in quello di Jacopo, se non volete fare le tasche incollate le pagine tra loro completamente. Come copertine ho utilizzato dei fogli di acetato e per i dorsini ho utilizzato due strisce di lino.



ed ora ecco qua tutte le pagine, come sempre poche decorazioni, qualche timbrata, cuoricini e washi tape non mancano mai... e ogni tanto mi piace mettere qualche graffettata.

il mini di Giorgia










ed ora quello di Jacopo










Materiali utilizzati:

Cartoncino kraft pesante per il contenitore
Bazzill bianco, nero, verde acido, turchese, grigio, rosso, arancio
Cartoncino ondulato bianco e kraft
Carta patterned a pois Echo Parks
Acetato, Vellum
Washi tape
Brads
Punch cuore piccolo
Fustella cuori Kesi Art
Border punch EK Success
Spago, colla, biadesivo
Charms

Che dire a me questi bimbi fanno impazzire, continuerei a fare mini album con le loro foto, ringrazio la mia amica Manu per darmi la possibilità di utilizzarle.

Un abbraccio
Silva

Ispirazione cucito: Un altro regalino per Caterina...

Dopo QUESTI cestini, ho pensato ad un altro piccolo pensierino per la mia nipotina Caterina.....
Ormai sta crescendo a vista d'occhio!!! Bella di zia!!! =^__^=
Una cosuccia davvero semplice semplice.... qualche stoffina di Hobby di Carta.... un bellissimo nastrino di velluto (me ne sono innamorata..... li ho usati anche QUI..... ce ne sono di tantissimi colori!!!)... le chiusure delle bretelle e via!!! Ecco dei bei nastrini portaciuccio!!!
Ho tagliato una striscia di circa 5 cm per 30 cm circa dal tessuto rosa.. ho unito due pezzettini di circa 10 cm di tessuto in contrasto alle estremità e poi fatto una cucitura per tutta la lunghezza.
Ho risvoltato al diritto e stirato bene in modo che la cucitura rimanesse al centro.
Per la chiusura ho utilizzato degli automatici da fissare con qualche bella martellata ben assestata!!! ahhahahhahaha
E per nascondere la cucitura (che onestamente non mi convinceva per niente) ho incollato un fiorellino di feltro e un bottoncino.....
Stessa cosa sul nastrino di velluto.....
Questi nastri sono veramente stupendi..... (forse non si è capito che mi fanno impazzire!!! hahhahhahhahhahha).. li trovo davvero molto eleganti......
Un progettino veloce veloce... in 20 minuti fate tutto! Giurin giuretta!!!! =^__^=
A presto!!!!

Mini album macchina fotografica.

Eccomi con un nuovo mini, stavolta dentro una piccola scatolina a forma di macchina fotografica.
E’ semplice da realizzare, basta avere un template da ritagliare (digitando su google) oppure comprare il file direttamente dal sito della Silhouette per chi ha la macchina da taglio.
In alternativa si può realizzare con la fustella di Tim Holtz, Vintage camera 657834.

IMG_0082

I materiali utilizzati sono;
biadesivo spessorato;
nastrino per rilegare il mini;

IMG_0084
IMG_0083
All’interno della scatolina c’è questo mini album:
IMG_0085

IMG_0087
IMG_0089
 IMG_0090
 IMG_0091
IMG_0092
 IMG_0093